La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Manuele Ruzzu
il 28/08/2007 | Storia e Controstoria
Per lungo tempo l’Irlanda del Nord ha rappresentato, e probabilmente ancora rappresenta, l’immagine del conflitto fondato sulla contrapposizione... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 28/08/2007 | Economia e Decrescita
Ecco che cosa sono la Fed e la Bce : chiacchere e distintivo. Innanzi al più grande bubbone finanziario degli ultimi anni che sta ormai per esplodere, se ne escono con affermazioni del tipo, state tranquilli, non vi preoccupate tanto l'economia è sana,... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
"L'ecologia è sovversiva poichè mette in discussione l'immaginario capitalista dominante. Ne contesta l'assunto fondamentale secondo cui il nostro orizzonte è il continuo aumento della produzione e dei consumi. L'ecologia mette in luce l'impatto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Venzo
il 28/08/2007 | Economia e Decrescita
La crescente apprensione verso i livelli d'inquinamento da idrocarburi, sommata a quella per l'annunciato picco petrolifero, di recente ha spinto sempre più i biocarburanti sotto i riflettori dell'aspettativa generale. Primo tra tutti per fama e volumi prodotti è... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 28/08/2007 | Economia e Decrescita
Sulla rete sono in corso numerosissimi dibattiti sul signoraggio; purtroppo prevale la logica del muro contro muro, anche fra persone sicuramente "oneste e disinteressate". Risulta evidente la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ambasciatore Usa ha auspicato l'allargamento del raggio d'azione dell'Alleanza all'America latina e in particolare al suo paese leader per la «lotta al terrorismo» e la «sicurezza energetica» La Nato si fa global. L'Alleanza del Nord-Atlantico non solo non è sparita con la... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 28/08/2007 | Economia e Decrescita
Ben ritrovati amici, sono passati appena 20 giorni, ma sembra un’eternità tante le cose che sono accadute in questo frattempo, banche sull’orlo del fallimento, riduzioni dei tassi, indici in... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Vizioli
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Di quanto scrive oggi l’Espresso sul biologico, riportando uno studio di Altroconsumo che ne mette in discussione i benefici sulla salute, ne abbiamo parlato con Vincenzo Vizioli, (nella foto) presidente dell’Aiab Umbria e della Fondazione italiana per la ricerca in... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se diremo qualche parola per correggere le mistificazioni di Bush dette due giorni fa al raduno dei veterani della guerra del Vietnam nel Missouri, non è per denunciare gli usi politici della... continua a leggere
Scritto da: Michele Mura
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che una volta veniva chiamata la Corazzata Bush ogni giorno che passa sembra perdere pezzi. Non bastava la fuga del suo braccio destro, colui che era definito la "mente" della Casa Bianca, Karl Rove. Non bastavano anche le ignominiose dimissioni del... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con mille timidezze e mille scuse anche l’esperto in medioriente del The Independent si sveglia e si dichiara "sempre più sconvolto dalle incoerenze nel resoconto ufficiale dell'11-9"Ogni volta che tengo un seminario all'estero sul Medioriente c'è sempre... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia che i russi hanno ripreso i voli dei grandi bombardieri strategici è stata commentata da Washington con sufficienza : «Se hanno voglia di spendere quattrini per far volare qualche ferrovecchio» è stato il commento statunitense «padroni di... continua a leggere
Scritto da: al.fa
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Un mercato bluff secondo il settimanale, un´inchiesta bluff secondo noi Bio non fa miracoli. E’ il titolo dell’attacco (scomposto) dell’Espresso contro i prodotti biologici pubblicato oggi sul settimanale. Parliamo di attacco scomposto non per difendere d’ufficio i prodotti... continua a leggere
Scritto da: Rete Bioregionale Italiana
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Tratto da “ LA TERRA RACCONTA” A cura della Rete Bioregionale Italianaed. AAM Terra NuovaL'articolo è tratto dal libro di Peter Berg:" Discovering your life-place - A first bioregional wordbook 1996 -Altri scritti di Berrg QUI<<( è possibile acquistare il libro contattandoci )Un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Günther Deschner
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
--- Già quando il Presidente americano George W. Bush, nel gennaio 2007, ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/08/2007 | Economia e Decrescita
“All'ordine facite ammuina, chi sta a prua vada a poppa e chi sta a poppa vada a prua; chi sta a destra vada a sinistra e chi sta a sinistra vada a destra; chi sta... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 28/08/2007 | Storia e Controstoria
Il principio generale della teoria della Complessità è la riunificazione delle scienze esatte con le scienze umane, così com’era nell’antichità. La geopolitica è quindi una scienza che, in parte, realizza questo principio; infatti, riunisce la geografia, scienza esatta, con la politica,... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo
Le associazioni dei consumatori gridano l’allarme per l’aumento dei prezzi, indicono una manifestazione per il 13 settembre già ribattezzata da qualcuno “No pasta” e snocciolano le loro stime: nel 2007 la spesa della famiglia italiana media per i consumi crescerà... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 28/08/2007 | Economia e Decrescita
foto di janet7rLe tasse e il gettito fiscale aumentano. Nei primi sei mesi lo Stato ha incassato 179,9 miliardi di euro con un incremento di 13,4 miliardi sullo stesso periodo dell’anno precedente.Più soldi allo Stato dovrebbero diminuire il debito... continua a leggere