Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Chiacchiere sulla Federal Reserve

il 28/08/2007 | Economia e Decrescita

Ecco che cosa sono la Fed e la Bce : chiacchere e distintivo. Innanzi al più grande bubbone finanziario degli ultimi anni che sta ormai per esplodere, se ne escono con affermazioni del tipo, state tranquilli, non vi preoccupate tanto l'economia è sana,... continua a leggere

Cosa è la decrescita

il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo

"L'ecologia è sovversiva poichè mette in discussione l'immaginario capitalista dominante. Ne contesta l'assunto fondamentale secondo cui il nostro orizzonte è il continuo aumento della produzione e dei consumi. L'ecologia mette in luce l'impatto... continua a leggere

Il signoraggio

il 28/08/2007 | Economia e Decrescita

Sulla rete sono in corso numerosissimi dibattiti sul signoraggio; purtroppo prevale la logica del muro contro muro, anche fra persone sicuramente "oneste e disinteressate". Risulta evidente la... continua a leggere

L´Espresso e il biologico

il 28/08/2007 | Ecologia e Localismo

Un mercato bluff secondo il settimanale, un´inchiesta bluff secondo noi Bio non fa miracoli. E’ il titolo dell’attacco (scomposto) dell’Espresso contro i prodotti biologici pubblicato oggi sul settimanale. Parliamo di attacco scomposto non per difendere d’ufficio i prodotti... continua a leggere

Geopolitica e Complessità.

il 28/08/2007 | Storia e Controstoria

Il principio generale della teoria della Complessità è la riunificazione delle scienze esatte con le scienze umane, così com’era nell’antichità. La geopolitica è quindi una scienza che, in parte, realizza questo principio; infatti, riunisce la geografia, scienza esatta, con la politica,... continua a leggere

I dolcetti del debito pubblico

il 28/08/2007 | Economia e Decrescita

foto di janet7rLe tasse e il gettito fiscale aumentano. Nei primi sei mesi lo Stato ha incassato 179,9 miliardi di euro con un incremento di 13,4 miliardi sullo stesso periodo dell’anno precedente.Più soldi allo Stato dovrebbero diminuire il debito... continua a leggere