La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Bertani
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
E’ proprio vero che la realtà supera la fantasia: dopo tutti i sermoni che ci hanno propinato per farci capire che si deve andare in pensione a 65 anni, chi mai si sarebbe immaginato – e qui non basta dire “io”, bisognerebbe provarlo e scommetterci almeno un paio di birre –... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 17/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Insolenza gratuita e luoghi comuni contro la Chiesa cattolica. Basta poco per procurarsi un quarto d’ora di celebrità, persino per un Rivera che non è Gianni: un palco, un microfono e una platea a pugno chiuso. Parliamo dell’ultimo prodotto dell’ideologia sinistra, per il quale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel pubblicare questa replica, vorrei fare una premessa importante: i “nomi“, in questa recente svolta del dibattito su Matrix, contano poco o nulla. Dell’individuo chiamato “Paolo Attivissimo” non mi è mai interessato nulla, e se lo nomino è soltanto... continua a leggere
Scritto da: Alexander Cockburn
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Stanno per eliminare l'intero esercito iraniano”. Questa asserzione agghiacciante è di Alexis Debat, che riveste l'emozionante carica di “direttore della sezione terrorismo e sicurezza nazionale” presso il Centro Nixon. Secondo Debat, la grande... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 17/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'è chi crede che cercare una società giusta sia una perdita di tempoCosa significa l'invito di Sarkozy a "guadagnare e lavorare di più"Questo pensiero proclama che è inutile, anzi dannoso, unire le forze per una causa comuneCosì si prende di mira la solidarietà sociale e si deride il... continua a leggere
Scritto da: Anna Baltzer
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesca Romana Fragale/Giovanna Canzano
il 17/09/2007 | Storia e Controstoria
“Nel nostro ordinamento processual-penalistico sono previsti tassativamente i casi nei quali un’idea possa divenire sanzionabile; basti pensare al delitto di istigazione a delinquere … Ben diverso è quando un’idea sia una estrinsecazione di un ragionamento. … Sono personalmente spaventata... continua a leggere
Scritto da: G. P.
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
Vi proponiamo questo articolo di Geronimo apparso sul giornale di oggi perché mette bene in evidenza quali operazioni di potere ci siano dietro il Partito Democratico. Ancora una volta - per noi che non crediamo alle favole... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gurnari
il 17/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Frank Furedi, Che fine hanno fatto gli intellettuali? I filistei del xxi secolo, tr.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gurnari
il 17/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Benedetto Vecchi
il 17/09/2007 | Economia e Decrescita
Il terrore che annuncia la fortuna del mercato«Shock economy. L'ascesa del capitalismo dei disastri», la controstoria del neoliberismo di Naomi Klein. L'uso della crisi per imporre la privatizzazione dello statoUna cosa è certa. Naomi Klein, dopo il successo di NoLogo, non è rimasta con le mani... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 17/09/2007 | Ecologia e Localismo
Questa volta il Ministro per l’ambiente ha superato davvero sé stesso confermando le nostre valutazioni critiche sui nostradamus ambientalisti, quelli... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 17/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Attualmente negli Stati Uniti, la scienza non è più un materia di puro studio. La scienza a cui oggi viene data un’attenzione primaria è quella che sostiene gli interessi commerciali. Ciò si può notare in diversi ambiti, ma in modo particolare è evidente nel campo medico e ambientale.... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro professor John Sloboda,Co-fondatore, analista e portavoce stampa di IRAQ BODY COUNTCome Lei certamente saprà, un nuovo sondaggio ORB suggerisce un totale di 1,220,580 morti come risultato del conflitto iniziato in Iraq nel 2003 (ossia risultato della violenza piuttosto che di... continua a leggere
Scritto da: Webster Tarpley
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora sofferente il leader cubano Fidel Castro ha dichiarato che il governo statunitense ha fornito informazioni false agli Americani ed al mondo intero sull'11 Settembre, riprendendo teorie cospirative legate agli attacchi terroristici... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
Che cos’è l’onestà? E’ un valore pubblico o privato? E se è un valore pubblico è anche un valore politico? Ed eventualmente, quale ruolo può svolgere da punto d vista programmatico nel movimento "inventato" da Beppe Grillo?Prima una premessa, piuttosto lunga ma utile per... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
Come era prevedibile, la Fallaci è tornata dall'Oltretomba in occasione del primo anniversario della sua morte. E' tornata, come è vissuta d'altronde, sotto forma mediatico-commerciale: mostre e servizi, articoli ripubblicati e foto inedite,... continua a leggere
Scritto da: Marco Roncalli
il 15/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il dominio della tecnica genera una nuova paura: l’«artificiale» fagocita l’umano. Esce ora un libro con gli scritti profetici del filosofo francese Tra le paure del tempo che abitiamo, una ha lo stesso volto celato da tante maschere: l'«artificiale». Volto un po' diverso,... continua a leggere