La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Antonio Airò
il 29/09/2007 | Storia e Controstoria
Un saggio di Marco Patricelli riapre le controversie sui bombardamenti condotti dagli Alleati durante il secondo conflitto mondiale Quattordici novembre 1940. In una notte di luna piena, ondate successive di 449 aerei tedeschi... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 29/09/2007 | Economia e Decrescita
Il noto editorialista del Washington Post David Ignatius ha firmato sull’edizione del 27 settembre un commento intitolato “Un mondo di preoccupazioni per i mercati”. Tra l’altro cita anche Herbert Stein, ex presidente dei Consiglieri economici della Casa Bianca,... continua a leggere
Scritto da: Nikolaus Stavrou
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Osservare da lontano la sistematica distruzione della Grecia è fonte d'indescrivibile angoscia per qualsiasi essere umano, ma sopra tutti per ogni greco, ovunque esso si trovi. Per alcuni di noi, compreso lo scrivente, è qualcosa più che semplice angoscia;... continua a leggere
Scritto da: Manuela Trinci
il 29/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
MOLTO RUMORE per nulla? Persino gli psicoanalisti hanno rivalutato, e usato nella clinica, il tacere del paziente: una «chiave» che apre porte interiori molto antiche inaccessibili al linguaggio verbale Incredibile a dirsi, ma sulla grande rappresentazione collettiva dell’analista silenzioso a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 29/09/2007 | Storia e Controstoria
Petrolio e gas naturale al largo delle Falkland/Malvinas nelle mire della Gran Bretagna. Buenos Aires reclama. Sono passati 25 anni e poco meno di 1000 morti dalla fine della guerra delle Falkland/Malvinas (combattuta fra Gran Bretagna e Argentina) ma fra... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/09/2007 | Politica e Informazione
«Se dovessi dire una cosa a Beppe? Gli direi che condivido in pieno la sua critica alla classe politica, alla quale aggiungerei però quella ai grandi manager pubblici e privati. A cominciare da Paolo Scaroni che è a capo della più grande azienda pubblica italiana, l'Eni,... continua a leggere
Scritto da: Cristiana Pulcinelli
il 29/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Cern, i predatori del tempo perdutoIN VISITA ALL’ACCELERATORE di particelle più grande del mondo, LHC: un tunnel sotterraneo circolare lungo 27 chilometri dal quale gli scienziati si aspettano una risposta alla domanda centrale della nostra vita: «Da dove veniamo?»Se pensate che la domanda «da... continua a leggere
Scritto da: Renato Ventura
il 29/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Incominciamo con il dire che esistono due cervelli, il cervello propriamente detto situato nella scatola cranica e il “cervello” addominale che è rappresentato dal nostro apparato digerente. Questo produce sostanze psico-attive... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un articolo del corrispondente dall'Iraq di Islamtoday che accusa il governo della “Zona Verde” di nascondere, per ragioni politiche, ai media il numero di casi di colera.Um Mustafa dice: “Mi hanno minacciato che se avessi detto qualcuno che mio figlio di nove anni è stato... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 29/09/2007 | Economia e Decrescita
«Sboom» del settore immobiliare: in agosto le vendite al livello più basso degli ultimi 7 anni. Il dollaro precipita. La Fed e la Bce costrette a immettere nuova liquidità La crisi del settore immobiliare negli Usa, annunciata dal crollo dei mutui subprime, sta diventando... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente iraniano, da New York, fa tappa in Bolivia e Venezuela. Accordi economici e valenza politica Trattato come un paria a New York, il presidente iraniano Ahmadinejad è arrivato ieri a La Paz e arriverà oggi a Caracas accolto se non come un re almeno come un partner e come... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
COMUNITA' MONTANA "TERMINIO CERVIALTO"II EDIZIONE "IL BORGO DEI FILOSOFI" sul tema "IDENTITA' E TERRITORI" 12-17 NOVEMBRE 2007LUNEDI' 12 NOVEMBRE - AVELLINO TEATRO "CARLO GESUALDO"ore 10.00- saluto del Presidente COMUNITA' MONTANA "Terminio Cervialto" dott. NICOLA DI IORIO- del sindaco di AVELLINO... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mese passato il governo militare del Myanmar è stato al centro di manifestazioni sempre più energiche, risultanti negli ultimi giorni in violente repressioni militari. Ciò che deve essere sottolineato è l'aperto sostegno dell'amministrazione Bush per i dissidenti (1), insieme al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mearsheimer John J.; Walt Stephen M. - La Israel lobby e la politica estera americana Titolo La Israel lobby e la politica estera americana Autore Mearsheimer John J.; Walt Stephen M. Prezzo euro 18,50 Dati 2007, 442 p., rilegato Editore... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 28/09/2007 | Storia e Controstoria
Così nella Roma antica il Senato difese i privilegiChi cerchi di intendere cosa fosse, quanto pesasse e cosa significasse il Senato romano dovrebbe, credo, far capo a quella pagina mirabile in cui Appiano di Alessandria descrive la uccisione di Tiberio Gracco (estate del 133 a.C.). Lo scontro... continua a leggere
Scritto da: André Gorz
il 28/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lunedì mattina, a Parigi, i corpi del filosofo André Gorz e della moglie Dorine sono stati trovati l'uno accanto all'altro. Lei era malata da tempo, e lui... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Nelle stesse ore in cui a Washington si incontrano i potenti della terra e gli aspiranti tali, all’assemblea generale dell’Onu sono di scena i più poveri, piccoli e dimenticati. E forse il più chiaro e deciso intervento è stato quello del presidente dell’Equador, Rafael... continua a leggere
Scritto da: Michael Schrage
il 28/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il grande dramma della scienza, come osservò una volta Thomas Huxley, è una bella ipotesi uccisa da un brutto fatto. Il grande dramma della scienza di oggi, si lamentano i suoi campioni, è la sua... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Tiliacos
il 28/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Se la smettessimo di trattare gli scienziati con la deferenza riservata a ministri di un culto intoccabile, e li vedessimo per ciò che sono, rispettabili ma fallibili agenti in uno scenario che è sempre,... continua a leggere