La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/08/2007 | Politica e Informazione
Quando si finge di non avere più nemici, quelli risoluti e in armi, si rischia la deriva.Si pensi all’Europa Occidentale dopo il 1945. Ha retto per circa un quarantennio, in termini di coesione interna, dopo trent’anni di guerre intestine. Per iniziare a dissolversi, appena l’... continua a leggere
Scritto da: Karma One
il 29/08/2007
Basandosi sull’opera di David Bohm, Karl Pribram, Michael Talbot e molti altri, Icke... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ECOCENTRISMO DI TED MOSQUIN E STAN ROWE continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 29/08/2007 | Storia e Controstoria
La partita impari fra il nuovo che avanza e il vecchio che non ha saputo modernizzarsi non ha impedito la nascita del mito fondatore della Cina comunista Che cosa fu “La Lunga Marcia” di Mao Zedong? Una semplice ritirata... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 29/08/2007 | Ecologia e Localismo
1. Tutte le specie, tutti gli esseri umani e tutte le culture possiedono unvalore intrinseco.Tutti gli esseri viventi sono soggetti dotati di intelligenza, integrita' edi un'identita' individuale. Non possono essere ridotti al ruolo diproprieta' privata, di oggetti manipolabili, di materie prime... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fino all’arrivo di Ken Parker, i serial pubblicati da Bonelli avevano avuto un enorme successo, ma avevano anche rappresentato... continua a leggere
Scritto da: Juan Torres Lopez & Mauricio Matus Lopez
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il processo rivoluzionario che si sviluppa in Venezuela costituisce senza dubbio il più importante riferimento per il cambiamento sociale che... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 29/08/2007 | Economia e Decrescita
Le urla di Umberto Bossi hanno nel bene o nel male lasciato una eco che porterà probabilmente a riporre maggiore attenzione alla riforma del federalismo fiscale. Dalla feroce, quanto esibizionistica polemica, può scaturire una decisione frutto del concerto delle parti oppure un sofferto... continua a leggere
Scritto da: a cura di Giulietto Chiesa e Roberto Vignoli
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a cura di Giulietto Chiesa e Roberto Vignoli Piemme, pag. 412, 17,50 € “In questi anni, è stato possibile accumulare una tale massa di dati, di immagini, di analisi da poter affermare senza ombra di dubbio che la “versione ufficiale” è un falso. Abbiamo sfidato... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 29/08/2007 | Politica e Informazione
Quando la gigantesca bolla finanziaria su cui si regge il capitalismo mondiale si sgonfierà, quando all’economia globalizzata fondata sul debito... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSCA. La guerra, la tragedia, i morti, l’occupazione, la distruzione sistematica di una comunità, i pogrom, gli scontri etnici e religiosi. Tutto - direttamente o indirettamente - va sul conto della Nato, che ha scatenato il conflitto contro la... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 29/08/2007 | Economia e Decrescita
Negli Stati Uniti, dall’inizio dell’anno il settore finanziario ha licenziato 88.000 funzionari ed impiegati, mentre nel 2006 persero il lavoro 50.237 persone. I licenziamenti dall’inizio di agosto sfiorano i 21.000 (1).C’è stata una forte impennata nell’esecuzione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/08/2007 | Storia e Controstoria
Teodosio il Grande aveva sconfitto l'usurpatore Eugenio che,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA) si terràquest'anno a Roma al Museo Nazionale Romano il 28 e 29 settembre.Allego programma definitivo. Per ulteriori informazioni:http://www.merate.mi.astro.it/archeo/page0008.htm7o Convegno Annuale della Società Italiana di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Moiraghi
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Letteralmente Dao De Jing significa Libro della Via e della Virtù. Si tratta di un antico testo cinese, che la tradizione vuole dettato da Lao Zi, il Vecchio Maestro Bambino, forse il più famoso maestro taoista d'ogni epoca. Ma chi era Lao Zi? E' mai esistito davvero, e quando? Ha... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 29/08/2007 | Politica e Informazione
Nel mondo il consumo della droga più diffusa, la cannabis, comincia a diminuire. Lo spiega l’ONU, nel suo ultimo rapporto. In Italia, invece, i consumatori sono aumentati, in quattro anni, di circa 3 milioni di persone, il 45% in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/08/2007 | Politica e Informazione
LE SPARATE ROBOANTI di Bossi segnalano solo un’impotenza, sua e del suo partito. Già qualche anno fa Bossi affermò di avere «trecentomila bergamaschi pronti a tirar fuori la pistola dalle... continua a leggere
Scritto da: Masssimo Fini
il 29/08/2007 | Politica e Informazione
Il capitalismo ci riduce a bestie da soma, anche il tempo libero è regolato da logiche di mercato. Nemmeno l’impegno sociale ci può salvare Noi non siamo solo stufi di pagare le tasse. Siamo stufi di lavorare. Di essere, nella... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima la guerra civile con l’assalto di Hamas alle strutture di comando di Fatah a Gaza. Poi, a tempo di record e con procedure di emergenza Abu Mazen che presiede a Ramallah la cerimonia di giuramento del nuovo governo dell'Anp guidato dall'economista filo-occidentale Salam... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere