La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: M. B.
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
Sarà visitabile fino al 30 Dicembre 2007 la mostra “Dei e Sciamani – Miti e meraviglie all’origine del pensiero simbolico mediterraneo. Primi segni verso il divino” allestita nei locali della chiesa di S.Agostino, in via... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 15/09/2007 | Ecologia e Localismo
Codice rosso. Pericolo di «estinzione globale». Così è definita la situazione della biodiversità mondiale dall'annuale «Lista rossa delle specie minacciate» compilata dall'Iucn, Unione internazionale per la conservazione della natura, la più grande rete... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/09/2007 | Ecologia e Localismo
Non era mai stata rilevata una contrazione tanto significativa E' la rotta più diretta che collega l'Atlantico e il Pacifico attraverso il Canada settentrionale. I ghiacci, come testimoniano le immagini del mega satellite Envisat dell'Esa, si stanno ritirando come non è mai accaduto... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
«Non credevo in Dio vent'anni fa così come non credo oggi. Ciò che è effettivamente cambiato è la mia consapevolezza di tutto il male che può essere fatto in nome della religione… La Peste (del 1347-52) rivelò a tutti la verità: il... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa George Bush è volato in Iraq per incontrare Abdul-Sattar Abu Risha, leader della provincia di al AnbarQuesta settimana il generale David Petraeus ha detto al Congresso Usa come al Anbar era un modello per l'IraqIeri Abu Risha è stato assassinato da alcuni... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 15/09/2007 | Economia e Decrescita
I prodotti alimentari registrano un aumento dei prezzi su scala mondiale. Per il latte si calcola il 50% in pochi mesi. Il prezzo del latte in polvere è raddoppiato nell'ultimo anno. I cereali stanno assumendo tendenze analoghe: rispetto all'anno scorso, in Italia... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le vittime civili della guerra in Iraq hanno ormai superato il milione. Questi i risultati di un nuovo studio condotto da un istituto di rilevazione britannico.Secondo l’ORB, che ha già fatto diversi sondaggi sull’opinione pubblica irachena dal 2005, il totale dei morti civili in... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gattinoni
il 15/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
MILANO — Mantenere in vita una persona grazie alla tecnologia medica non è una vittoria delle macchine piuttosto che della natura?«La tecnologia — dice Luciano Gattinoni, direttore di Anestesiologia all'Università di Milano — "compra il tempo". Gli interventi "innaturali" sono ammessi a... continua a leggere
Scritto da: Milena Nebbia
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ricordo di Sabra e Chatila La commemorazione per i 25 anni della strage nel campo profughi palestinese in Libano Le pareti della sala in cui viene accolta la delegazione italiana del Comitato “Per non dimenticare Sabra e Chatila” (la cui missione... continua a leggere
Scritto da: Marco Mazucco
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La risposta di Marco Mazzucco (in video) alla puntata di Matrix sull'11/9 del 14/9/2007 su Canale 5 http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2042 continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquilino
il 15/09/2007 | Ecologia e Localismo
Il recente articolo di Marco Niro "Il kw più pulito è quello che non si consuma" ha avuto una vivace ed articolata replica di Luca Salvi "Sui KW di Marco Niro" Francamente le posizioni dei due rispecchiano i termini di una vecchia... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Damiano
il 15/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul... continua a leggere
Scritto da: Francesca Giuliani
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
Leggere l´Eneide parola per parola, ascoltarne il canto, seguire le vicissitudini e il peregrinare dell´eroe, ripensare alla sua pietas, agli amori e alle stregonerie, ricordarsi degli esametri o di quella ridondante traduzione di Annibal Caro che si studiava un tempo nei ginnasi. Un viaggio,... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
La folla che ha colmato Piazza Maggiore a Bologna ha generato il suo primo effetto collaterale di rilievo. I forgiatori professionali di opinione pubblica, i commentatori che ricamano l’aria, gli intervistati “full time” e “a progetto”, hanno scoperto due parole... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 15/09/2007 | Economia e Decrescita
prezzi delle materie prime alimentari stanno crescendo rapidamente anche a causa dei consigli dati da Goldman Sachs (una delle banche private più potenti e influenti al mondo) e da altri speculatori, di investire nei beni di origine agricola, zucchero, mais... continua a leggere
Scritto da: di Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
Pene d’amor perduteLa Polizia avvertì troppo tardi l’inconfondibile fetore del tradimento, ma non si arrese senza combattere. Il 12 gennaio 2000, a Roma, nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, uno dei locali che dipendono dalla Camera dei Deputati, i... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
E' uscito il libro La storia imbavagliataatti del convegno all'Università di Teramo, 17-19 aprile 2007. Indice continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
D’Alema ha svelato l’inaudita carica di violenza del V-day. Ha attribuito a qualcuno (a me? ai partecipanti?) la volontà di “rompere i denti ai politici”.Il titolo dell' articolo di Repubblica: “Nel V-day inutile carica di violenza” scritto... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 15/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’autorità britannica per la fertilizzazione e l’embriologia umana (Hfea) non ha affatto deciso, come ha spiegato con la consueta chiarezza Angelo Vescovi su Il Giornale, la produzione di embrioni chimerici uomo-animale. Eppure... continua a leggere
Scritto da: Fertilio Dario
il 15/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Massimo Donà riscopre il maestro spirituale del pensiero reazionario Per molti fascisti del ventennio fu «il magico barone»: ingombrante, forse anche leggermente menagramo, da esorcizzare con ironia. Agli occhi degli «anti», invece, Julius Evola era soltanto un... continua a leggere