La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Angelo Aquilino
il 17/08/2007 | Ecologia e Localismo
Già negli ultimi anni 1960, un'associazione di studiosi di valore mondiale, passata alla storia con il nome di Club di Roma, aveva studiato i fenomeni collegati con il progressivo esaurimento delle materie prime sul pianeta che già... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/08/2007 | Politica e Informazione
Allora facciamo un po' di conti: la Banca Centrale Europea ha sganciato più di centoventi miliardi di euro per sostenere le banche europee che hanno speculato sulla bolla edilizia e dei facili prestiti americani. La Federal Reserve ha tirato fuori... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 17/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La testimonianza di un bambino di 12 sul raid Nato di giovedì 2 agosto PeaceReporter sta provando, voce isolata, a raccontare quello che accade in Afghanistan, dove la Nato, quella buona secondo il nostro ministro degli esteri, sta bombardando i villaggi del sud,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 16/08/2007 | Storia e Controstoria
Dalla storia dell’Isola di Pasqua e della città ritrovata in Cambogia, all’odierno caso degli Emirati Arabi Se davvero la storia fosse maestra di vita, come dicevano i latini, forse l’uomo avrebbe imparato davvero qualcosa dagli sbagli del passato. Ma troppo spesso non è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 16/08/2007 | Ecologia e Localismo
La fiducia cieca nella tecnologia e l´ottimismo altrettanto incondizionato nelle capacità dell’uomo di trovare nuove risorse stanno impedendo la svolta, quella riconversione ecologica dell´economia che si continua a ritardare Nel 1972, l’ormai mitico rapporto commissionato... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 16/08/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo il suicidio di Zhang Shuhong, capo della Lee Der Industrial Company Limited, la Mattel ha ritirato dai mercati occidentali diciotto milioni e 200mila giocattoli, le Barbie, i Batman e i giocattoli Fisher Price per i più piccoli. Si è evitato così un Natale tossico e la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Eurasiatico di nascita, africano di adozioneIn definitiva, la tesi dell’evoluzione umana completamente “africana” sembra lasciare il posto a quella più articolata che tiene conto di un periodo, piuttosto lungo ed evolutivamente cruciale, in Eurasia ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 16/08/2007 | Politica e Informazione
Ecco che cosa sono la FED e la BCE: chiacchere e distintivo. Innanzi al più grande bubbone... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna*
il 16/08/2007 | Politica e Informazione
L’analisi delle ultime e non ultime traversie borsistiche va fatta su almeno tre livelli di penetrazione e di ricerca delle cause: continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 16/08/2007 | Economia e Decrescita
.... il 12 febbraio 1981 scrissi la lettera che avrebbe portato nel luglio dello stesso anno al "divorzio". Così scrive Nino... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 16/08/2007 | Economia e Decrescita
Quanta vaniglia c'è davvero in un gelato «alla vaniglia»? Ben poca, a volte proprio nulla: sempre più spesso nei gelati e nei dolci la spezia naturale è sostituita dall'aroma artificiale - più pratico ed economico. Ma questo, lamentano i produttori di vaniglia,... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 16/08/2007 | Ecologia e Localismo
La corsa agli agrocarburanti ha raggiunto il Benin. Nel paese dell'Africa occidentale milioni di ettari di terre agricole e forestali stanno per trasformarsi in piantagioni industriali, per produrre etanolo e diesel. Il governo vuole trovare ben 3 milioni di ettari entro il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/08/2007 | Politica e Informazione
TOKYO - Nuova seduta di pesanti ribassi per le borse dell'Asia-Pacifico, orientate a registrare il massimo calo in un solo giorno dall'11 settembre 2001, con gli investitori che si allontanano dagli asset più rischiosi sulle... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/08/2007 | Politica e Informazione
Ma sappiate che questo è argomento che può tra voi, dove pensate che sia dotto chi sa più grammatica e logica d'Aristotile o di questo o quello autore; al che ci vol sol memoria servile, onde l'uomo si fa inerte, perché non contempla le cose ma li... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad lo scudo spaziale Usa è una minaccia non solo per un singolo Paese ma per tutta l'Asia. Lo riferisce l'agenzia Interfax, citando una dichiarazione di Ahmadinejad a Bischkek, dove è in corso un summit del gruppo di Shangai. "Noi vediamo che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Firmato accordo, la cifra sara' spesa per la difesa Firmato a Gerusalemme un memorandum di intesa che impegna gli Usa a dare a Israele 30 miliardi di dollari in aiuti per la difesa. A partire dal 2008 Israele ricevera' dagli Usa un importo di 2,55 miliardi di dollari che aumenteranno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sorvolato campo profughi Nahr al- Bahred L'aviazione israeliana ha violato lo spazio aereo libanese, spingendo i suoi caccia sul campo di profughi palestinesi di Nahr al-Bared. Un primo sorvolo ha riguardato la zona di Jezzin, nel sud del Paese, un secondo la regione settentrionale... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 16/08/2007 | Economia e Decrescita
Il lettore Marco D. B., che ringraziamo, ci manda queste considerazioni di Giacinto Auriti, definite ironicamente «inezie», ma in realtà acutissimi spunti in materia di lavoro. «Inezie» autorevoli in materia di lavoro Diceva Platone... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 16/08/2007 | Economia e Decrescita
I piccoli investitori dovrebbero, a forza di cazzotti in faccia presi negli ultimi tempi,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 16/08/2007 | Economia e Decrescita
A 24 ore da quando ho riferito dell'annuncio da parte della Cina che è la Cina, e non la Federal Reserve, a controllare i tassi di interesse Usa tramite la sua decisione di acquistare, detenere o abbandonare le obbligazioni del Tesoro Usa, la notizia è apparsa in... continua a leggere