La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luciano Canfora
il 24/09/2007 | Storia e Controstoria
Un esercito di post sovietici è diventato di colpo anticomunistaDopo la caduta di Bonaparte molti sostenitori lo rinnegarono«La cronaca di questi ultimissimi anni e mesi — scriveva Carlo Ferdinando Russo al principio del 1946 — ci ha offerto di continuo molte di queste conversioni ingiuriose,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 24/09/2007 | Economia e Decrescita
Dopo mesi passati a rassicurare i mercati Paulson e Bernanke si sono alzati una calda mattina di agosto e hanno deciso di iniziare a tagliare i tassi sul dollaro …zac! -0,5% e poi a settembre... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Economia e Decrescita
'In Italia non meno di 5 milioni di persone perderanno casa e macchina per incapacita' di corrispondere tasse e balzelli'. 'L’emissione monetaria sia sottoposta al controllo della politica.Fermiamo le banche'. Attacca cosi' Manuel Negri ( per Ap)nella riflessione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
29 – 30 ottobre 2007 Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore Il convegno, primo in Italia e unico nel suo genere, è dedicato alla storia, ai personaggi, ai testi e alle dottrine dell’esoterismo occidentale. Curato... continua a leggere
Scritto da: Pietro Perrino
il 24/09/2007 | Ecologia e Localismo
Un’altra minaccia alla biodiversità, inquinamento e fame nel mondo Riassunto 1. Introduzione 2. I biocarburanti non sono neutrali rispetto all’emissione di C 3. La domanda di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I pregiudizi scientisti e progressisti di cui è impregnata la nostra cultura ci portano spesso a vedere in ogni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/09/2007 | Storia e Controstoria
Benché oggi sia ricordato solo entro una ristretta cerchia di specialisti, lo storico scozzese William Robertson, autore di capolavori... continua a leggere
Scritto da: Milena Nebbia
il 24/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Resistenza, resistenza, resistenza”. Con toni pacati ma decisi giunge il messaggio dello sceicco Naim Kassem, numero due di Hezbollah, alla delegazione del Comitato Per ricordare Sabra e Chatila. “I popoli hanno diritto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Paolo C. Conti, Elido Fazi
il 24/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Euroil. La borsa iraniana del petrolio e il declino dell'impero americano Fazi EditorePaolo C. Conti, Elido Fazi EuroilLa borsa iraniana del petrolio e il declino dell'impero americanoCollana: Le Terre / interventipp 120 ca. -... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova offensiva Nato in Helmand ha già ucciso decine di civili. I cadaveri vengono rimossi I comandi Isaf hanno già parlano di un oltre cento “talebani” uccisi in pochi giorni, ammettendo solo sei vittime civili incidentali. Ma la realtà, come al solito, è... continua a leggere
Scritto da: di Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 24/09/2007 | Storia e Controstoria
4. Il meccanismo dell’arancia Alcuni attenti studiosi e commentatori hanno messo l’accento sulla sostanziale inconsistenza della contesa sul maggiore o minore grado di affidabilità democratica di Polizia e Carabinieri. Scrive, ad esempio, Salvatore... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Ecologia e Localismo
Appello per una mobilitazione nazionale a Napoli per il 13 Ottobre 2007 Il "caso Campania" è diventato sui media italiani ed internazionali un simbolo di cattiva gestione, di malaffare, di clamoroso fallimento per un'intera classe dirigente che dovrebbe solo dimettersi,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo - Gian Antonio Stella
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
I costi della politica salgono ancora L'insofferenza dei cittadini, l'«antipolitica» e l'ascesa di Beppe Grillo In soli tre anni i costi di Montecitorio saranno aumentati del 9,2% con un aggravio sulle casse pubbliche di 92 milioni di euro Cosa deve accadere, perché capiscano?... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
Repubblica. Mastella al Csm: "trasferite i pm De Magistris e Lombardi". Gli ispettori di Mastella avrebbero rilevato "gravi anomalie" nella gestione del fascicolo, contestando a De Magistris il suo rifiuto a riferire gli sviluppi dell'inchiesta (toghe lucane, ndr) al procuratore capo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
L’intervento di Sergio Marchionne al convegno della rivista “Industria”, pubblicato ieri dal Corriere della Sera è interessante per due ragioniLa prima perché consente di scoprire quanto sia ristretto il mondo intellettuale di un “grande manager”… E di conseguenza quanto... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 23/09/2007 | Ecologia e Localismo
Tendiamo a sottovalutare il rischio rappresentato dai «pesticidi», nome generico per i numerosi prodotti chimici insetticidi (agricoli e non), funghicidi, e così via (l'eufemismo più in voga è fitofarmaci). Eppure si tratta di rischio a lungo termine, e riguarda non... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 23/09/2007 | Ecologia e Localismo
Il cambiamento del clima, la volata del prezzo del petrolio e l'estinzione di massa delle specie viventi sono problemi interconnessi, tre aspetti della stessa crisi che richiede soluzioni comuni: in gioco c'è nulla di meno che «la sopravvivenza planetaria».Non suoni... continua a leggere
Scritto da: Aldo Cazzullo
il 23/09/2007 | Politica e Informazione
Settantanove convocazioni da Vespa, più di Totti in Nazionale; e senza mai sbagliare l'abbinamento calzini-cravatta. Dev'essersi sentito chiamato in causa Fausto Bertinotti, tra i primi a lodare «la saggezza » di Napolitano: «La politica non è passerella, troppi politici in tv…». Il... continua a leggere
Scritto da: Davide Ciotola
il 23/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel cosiddetto sud-est asiatico, terra di conquista per abili affaristi occidentali, si sta combattendo dal 1948 (...sessant'anni...NdA...) in un territorio sottoposto al dispotico governo della giunta militare birmana, il Karen State, per l'autodeterminazione di un... continua a leggere