La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Uriel
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Forse non si dice molto, anzi non si dice per nulla, ma mentre Grillo si illude che Internet sia incontrollabile dalla classe politica, in parlamento il buon Gentiloni sta discutendo una nuova legge sull'editoria elettronica insieme al parlamento italiano. Si tratta di una legge con la... continua a leggere
Scritto da: Kim Sengupta
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei giorni fa, almeno 28 civili sono morti in una sparatoria che ha coinvolto la società di sicurezza Usa Blackwater. Ma che cosa è successo davvero? Kim Sengupta riferisce dalla scena del massacro L'esplosione di una sparatoria è stata improvvisa e feroce, una... continua a leggere
Scritto da: Ante Ciliga
il 21/09/2007 | Storia e Controstoria
Ante Ciliga - Nel Paese della grande menzogna - URSS 1929 - 1935 A cura di: Paolo Sensini Postfazione di: Pier Paolo Poggio Pubblicazione: Ottobre 2007 (Jaca Book) «Com’è possibile che la più audace, la più profonda delle rivoluzioni... continua a leggere
Scritto da: marinella correggia
il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo
I negoziati sulla pesca vanno esclusi dall'Omc (Organizzazione mondiale del commercio) e portati avanti piuttosto in altri forum multilaterali dove gli interessi commerciali non la facciano da padroni. Ecco una delle condizioni per il salvataggio della biodiversità oceanica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Giri di valzer parlamentari salvano Prodi al Senato, ma il governo è politicamente finito. Che non sia giunto il momento di andare oltre la destra e la sinistra, la democrazia procedurale e oligarchica? L’Unione sopravvive al Senato ritirando la propria mozione... continua a leggere
Scritto da: Alessio Marri
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Lo straordinario successo del movimento di massa guidato da Beppe Grillo non è quantificabile esclusivamente nelle trecento mila firme raccolte durante il V-Day, ma andrebbe riconsiderato a partire dall'attenzione e dalla tensione suscitata all'interno del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando il 26 maggio del 1945 venne arrestato, con l’accusa infamante di tradimento nei confronti del proprio paese, Knut Hamsun aveva ottantacinque anni ed era uno dei più famosi scrittori norvegesi, senza dubbio il maggiormente amato ed il più rappresentativo dell’intera... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Parente
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
SETTE LETTERARIE Un libro tutto in famiglia L'esordio di Veronica RaimoEsce l'ottimo romanzo della scrittrice "affiliata" a minimum faxDove tutto si fa in comune fra editor, fidanzati, amici e parenti di Massimiliano Parente (nella... continua a leggere
Scritto da: Luigi Perissinotto
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La figura di Ludwig Wittgenstein La presenza della figura e del pensiero di Wittgenstein nella filosofia ma, più in generale, nella cultura contemporanea è un dato che difficilmente può essere contestato. La stanno a testimoniare, da una parte, il numero impressionante di libri e articoli... continua a leggere
Scritto da: Agencia Periodistica del Mercosur APM
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
Un giornale colombiano ed uno argentino rivelano come le multinazionali ed i fondi di investimento manipolino a proprio favore i prezzi ed i... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo
La vertenza contro gli Ogm, che vede contrapposte una “resistenza pacifica” alla “dittatura” del controllo della vita, dovrà arricchirsi di ulteriori strumenti, dal momento che le Multinazionali stanno invadendo il mondo con Ogm “segretati”, ovvero di cui non si... continua a leggere
Scritto da: Girolamo De Michele
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
Prem Shankar Jha, Il caos prossimo venturo. Il capitalismo contemporaneo e la crisi delle nazioni, introduzione di E. Hobsbawm, trad. di Andrea Grechi e Andrea Spilla, neri Pozza, Vicenza, 2007, pp. 677, € 25,00. La pubblicazione del grande saggio... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi sono, come e dove operano le migliaia di contractors della compagnia militare privata Usa. La più grande del mondo insieme alla DynCorp Dopo l'ennesima strage compiuta a Baghdad dai mercenari della Blackwater, il governo iracheno le ha revocato la... continua a leggere
Scritto da: Walden Bello
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
Gli eredi del neoliberismo della prima ora perseguono strade diverse per salvare il libero mercato. Ma tendono però a chiudere gli occhi sul fallimento del progetto «globalista», respingendo i progetti di deglobalizzazione portati avanti dai movimenti sociali Quando lo scorso anno... continua a leggere
Scritto da: di Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 21/09/2007 | Storia e Controstoria
Storie di PappalardoTuttavia, a turbare i sonni più o meno sereni dei politici, soprattutto di quelli di Sinistra, qualche giorno prima dell’approvazione al Senato della legge 78/2000 si scoprì che dagli abissi imperscrutabili dell’Arma era partito un sinistro colpo di... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tanuro
il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo
Un nuovo concetto fa tendenza tra gli ambientalisti: il "limite foto-sintetico". L'espressione designa il fatto che l'umanità si approprierebbe di una parte, di volta in volta più importante e sproporzionata, della capacità foto-sintetica della Terra, al punto di stare per utilizzarne... continua a leggere
Scritto da: Larry Everest
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per oltre cento anni, la dominazione sull’Iran è stata profondamente intrecciata all’interno del tessuto dell’imperialismo globale, rafforzata da macchinazioni segrete, tirannia economica, attacchi e invasioni militari.Questa storia fornisce lo sfondo necessario a spiegare l’odierna... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Aleister Crowley. La Bestia 666” (pagine 601, Euro 39,50) è il titolo di questo affascinante libro di John Symonds, interamente dedicato al più grande mago del Novecento. Aleister Crowley, nato nel 1875 e morto nel... continua a leggere
Scritto da: Maurizio D'Orlando
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
I mutui “subprime” annunciano la più grande crisi finanziaria dopo il ‘29 Secondo studiosi americani il volume di titoli privi di valore si aggira sui 20 mila miliardi di dollari. A rischio chiusura diverse banche americane ed europee. Pochi i contraccolpi sull’Asia. La curiosa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
L’euro sta polverizzando il dollaro. Finalmente se ne sono accorti. E così obtorto collo, politici, burocrati della Bce, imprenditori e media, devono pur dire qualcosa. Senza ovviamente provocare l’Amico Americano… Visto che il Padreterno gioca a golf con Bush. E allora vai con le... continua a leggere