La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/08/2007 | Storia e Controstoria
La rivoluzione industriale fu intenzionale? La rivoluzione industriale fu intenzionale oppure no? Fu voluta dagli uomini oppure no? La domanda può apparire bizzarra, ma non lo è affatto. Per quale motivo? Perché riguarda la libertà di scelta dell'uomo, così... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/08/2007 | Economia e Decrescita
Il blog entra... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 15/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa settimana le forze armate russe e cinesi stanno conducendo un'esercitazione militare congiunta che coinvolge un grande numero di truppe e di veicoli da combattimento. Le ex repubbliche sovietiche di Tajikistan, Kyrgkyzstan, e Kazakstan stanno partecipando.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Villari
il 15/08/2007 | Economia e Decrescita
Crisi mutui Usa: la politica anti-Stato aiuta i mercati Probabilmente, invece, chi doveva capire ha capito e si è rassicurato: dopo la crisi dell'87, il governo degli Stati Uniti ha messo in piedi un sistema di intervento - il "Plunge Protection Team" - con il potere di intervenire,... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 15/08/2007 | Economia e Decrescita
Giacinto Auriti (1926 - 11 agosto 2006), professore universitario in discipline giuridiche, sposato con cinque figli diceva di sè: «Sono cattolico, apostolico, romano, anche se sono abruzzese...». L’anniversario della morte del professor Giacinto Auriti... continua a leggere
Scritto da: Claudio Bianchini
il 15/08/2007 | Economia e Decrescita
Evasione fiscale: ciò che non viene dettoOltre che per ragioni morali e di giustizia, tutti i cittadini sono tenuti costituzionalmente a concorrere in ugual misura alle spese dello Stato.Sotto l'aspetto legislativo questo criterio è stato espresso nel nostro... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 15/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Malgrado gli incentivi finanziari, gli Ebrei iraniani sembrano riluttanti ad emigrare in IsraeleL'Iran è la nuova Germania nazista e il suo presidente Mahmoud Ahmadinejad, il nuovo Hitler. O per lo meno è quello che gli ufficiali israeliani dichiarano da mesi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/08/2007 | Politica e Informazione
La Corte di Cassazione, decidendo su una querela che l'ex gappista Bentivegna aveva sporto contro "Il Giornale", ha stabilito, anzi ribadito, che l'attentato compiuto dai partigiani in via Rasella il 24 marzo del 1944, che costò la vita a 33 soldati... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Barbarito
il 11/08/2007 | Politica e Informazione
Oggi la grande finanza ha il monopolio in diversi settori della vita civile e dell’economia: ci troviamo in un sistema dove quegli stessi attori (visto anche l’art. 105 di Maastricht) hanno subordinato i tre poteri di Montesquieu alla logica del denaro e del guadagno. Le sembra un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 11/08/2007 | Politica e Informazione
L'estate degli incendi, anche quest'anno, non si è fatta attendere. E’ la puntata 2007 dell’attacco criminale che da decenni aggredisce l'Italia durante il tempo delle ferie. La guerra contro le fiamme dall'inizio dell'anno ha già fatto otto morti, e sono... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 11/08/2007 | Ecologia e Localismo
Un terremoto in una delle isole indonesiane è un evento assolutamente di routine, e pertanto non fa notizia: il 26 luglio i sismografi hanno registrato una scossa di magnitudo 6,9 appena al largo delle isole Molucche, ma non ha certo fatto scalpore. A volte però la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 11/08/2007 | Economia e Decrescita
La mazzata arriva puntuale. La Banca centrale europea (Bce) lancia l’allarme e afferma che l’Europa rischia di essere contagiata dalla crisi dei mutui subprime che ha colpito gli Stati Uniti, soprattutto per quanto riguarda le emissioni utilizzate per finanziare “le attività di... continua a leggere
Scritto da: Joseph E. Stiglitz
il 11/08/2007 | Economia e Decrescita
L'America immersa nei debitiI pessimisti che da tempo prevedevano che l'economia americana stesse andando incontro a guai seri, sembrano infine riscuotere i loro giusti meriti. Francamente, però, non c'è di che stare allegri vedendo i prezzi delle azioni... continua a leggere
Scritto da: Michael Schwartz
il 11/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa atlantica rende conto di 3000 militari USA morti in Iraq e delle numerose vittime civili degli attentati inter-confessionali, passano sotto silenzio i quotidiani massacri dei civili, vittime delle pattuglie americane e delle loro operazioni di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi scopriamo che neanche l'homo erectus si è evoluto dall'homo habilis, infatti i due erano contemporanei. I primi capitoli dell'evoluzione umana sono tutti da riscrivere a quanto risulta da due nuovi fossili scoperti in Kenya non lontano dal lago Turkana e descritti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Oggi pubblico alcuni stralci di una lunga intervista di Adnkronos a Ugo Maria Tassinari su Bologna e il processo che ha coinvolto Mambro, Fioravanti e Ciavardini. Tassinari, giornalista e saggista nonchè uno degli studiosi più attenti del fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Palazzolo
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Intervista ad Ugo Maria Tassinari sulla strage di Bologna Event.observe(window, 'load', function() { radioradicale.imposta_altezza_playlist(); }) Il giornalista di sinistra Ugo Maria Tassinari, con un passato nell'Autonomia, scende in campo per sostenere l'estraneità dei... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 10/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse un missile, forse una bomba russa, sganciata, forse per sbaglio, forse per avvertimento, da un aereo russo; forse una finta bomba russa sganciata, non per sbaglio, da un vero aereo georgiano. La verità, in queste cose, è inutile cercarla,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Ecologia e Localismo
Per l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la dengue, conosciuta anche come febbre spacca ossa, «è un problema creato dall’uomo, legata a comportamenti umani» e l’Oms del sude-est asiatico si è appellata ai Paesi della regione perché agiscano rapidamente per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Una ricerca del servizio studi di Banca Intesa San Paolo rileva ancora una volta una tendenza dell’economia italiana che peraltro non si discosta da processi analoghi nel resto d’Europa e dei Paesi sviluppati: ovvero la terziarizzazione dell’economia e in particolar... continua a leggere