La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Bce inietta sul mercayo 94,8 miliardi di dollari. Forti cali da New York a Tokyo Si allarga a tutti i mercati del mondo il contagio per la grave crisi dei mutui subprime americani. Dopo l’Europa e Wall Street sono crollate tutte le borse dell’america Latina e successivamente le borse orientali.... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Sta facendo discutere un sacco l'ipotesi di Prodi di vendere le riserve auree per "sanare" il debito pubblico. Onestamente, una simile idiozia non mi stupisce, ma per la semplice ragione che mi aspetto il peggio del peggio dalla ex "megghio gioventu'", sia essa di "destra" o di "sinistra". ... continua a leggere
Scritto da: A cura di Elsa Nityama Masetti
il 10/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Dell’entanglement se ne parla in molti forum scientifici, e ognuno, magari partendo dal dizionario che ha, ne tenta la definizione più congrua possibile. Tale fenomeno infatti coinvolge il campo della scienza e non meno quello dei sistemi viventi, ormai riconoscibile... continua a leggere
Scritto da: Loris D'Emilio
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Il 5 agosto serata conclusiva della manifestazione "Altracitta 2007", Fiera della sostenibilità eco-bio-equo, in piazza 1 maggio a Pescara [1]: diversi gli stand (da arci turismo solidale all'emporio Primo Vere, da GreenPeace alla Banca Etica, e tanti... continua a leggere
Scritto da: Pierangelo Maurizio
il 10/08/2007 | Storia e Controstoria
E così la Cassazione ha condannato il Giornale per un articolo di undici anni fa che criticava l’attentato di via Rasella compiuto dai Gap, il braccio armato del Partito comunista italiano,... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/08/2007 | Ecologia e Localismo
Estinto. Il delfino dello Yangtze, rara specie di mammifero che viveva solo nel grande fiume cinese, non c'è più. Un team di ricercatori internazionali ha scandagliato il fiume per sei settimane senza vederne neanche uno: la relazione preliminare della missione... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Un 2006 niente male per le grandi e medie imprese italiane: crescono utili e produttività. Lo dice l'indagine annuale di Mediobanca Crescono gli utili, diminuisce un po' l'occupazione, resta stabile la quota del costo del lavoro sul valore aggiunto: a fare «buoni affari», conferma... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
La storia dell'ottuagenario di Diano Marina, multato perché stendeva asciugamani sulla spiaggia demaniale pur di riservare un posto in prima fila ai parenti meno mattinieri, dimostra per l'ennesima volta quanto il familismo amorale degli italiani riesca a risolvere i problemi in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Le assemblee straordinarie degli azionisti delle società che gestiscono le Borse inglese ed italiana hanno ratificato la fusione tra i due gruppi dando vita così al primo gruppo europeo del settore. Per la cronaca tra gli azionisti delle due società ci sono i principali... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
L’anniversario della strage alla Stazione di Bologna anche quest’anno è stata la fotocopia di una manifestazione ormai collaudata da 27 anni, da quando il grande orologio esterno della stazione si fermò alle 10.25 del 2 agosto ‘80 per segnare l’ora del più grave attentato... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 10/08/2007 | Ecologia e Localismo
L'aumento delle diffuse insufficienze nutrizionali nel mondo occidentale è correlata quasi perfettamente con l'introduzione del forno a microonde. Non è una coincidenza. I forni a microonde scaldano il cibo attraverso un processo di... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Al Prof. Mario Pianta, Università di Urbinocc: Avv. Alfonso Luigi Marra, NapoliEgregio Professore, ho letto il suo intervento nell'articolo pubblicato il primo agosto 2007 sul Financial Times: Italy to Use Gold Reserves to Cut National Debt - By Paul Bompard, Financial Times, August 1,... continua a leggere
Scritto da: Robert Naiman
il 10/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se doveste ancora avere dei dubbi a proposito del fatto che certa Gente Influente a Washington stia pensando che un attacco statunitense all'Iran sia una proposta ragionevole, tenete conto di questo: l'Heritage Foundation ha appena pubblicato un documento... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 10/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
4.4 libbre (quasi 2 chili) dei loro coetanei. Naturalmente, l'industria psichiatrica sta tentando da almeno un decennio, di minimizzare gli effetti della bassa-crescita del Ritalin. Una ricerca condotta negli ultimi anni da psichiatri che lavorano per il National Institutes of Health ha inizialmente... continua a leggere
Scritto da: Enzo Modugno
il 10/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attentato alle Torri Gemelle di New York raccontato da Giulietto Chiesa e un gruppo di giornalisti, registi e scrittori nel libro «Zero» e in un film-inchiesta dallo stesso titolo. Per contrastare i toni della propaganda bellica americana sarebbe anche utile una bella... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Nei lontani anni ’60, i “tormentoni” estivi si chiamavano “Con le pinne il fucile e gli occhiali”, cantata dai Vianella, oppure l’ultima canzone di Battisti: oggi – a testimoniare la decadenza da basso impero che stiamo vivendo – c’è il... continua a leggere
Scritto da: Ludwig Braeckeleer
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Mentre conducevo ricerche per il mio prossimo articolo sull'attentato di Lockerbie sono stato testimone di fatti che mi hanno portato a chiedermi se agenti dei servizi segreti abbiano infiltrato Wikipedia.Tutte le persone al corrente del successo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 09/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una recente conversazione privata sul carattere fondamentalmente filo-israeliano della copertura dei fatti del Medio Oriente da parte della grande stampa occidentale, mi sono trovato a... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 09/08/2007 | Economia e Decrescita
Se il Pil è un dogma e se il Pil è formato al 60% dai consumi, dov´è che il mercato indirizzerà i propri investimenti in ricerca e sviluppo? L’indagine di Confcommercio sull’evoluzione dei consumi europei negli ultimi dieci anni ci informa che se nel 1995 gli europei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/08/2007 | Politica e Informazione
Questo Paese sta diventando di un'ipocrisia e di un moralismo ripugnanti. Sempre più lasco, di manica larghissima con i reati finanziari, tangentari, corruttori dei politici, per i quali si trova ogni volta una giustificazione, un bonus, un escamotage per tirarli... continua a leggere