La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: di Nancy A. Youssef e Leila Fadel
il 14/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WASHINGTON — I due massimi funzionari dell’amministrazione Bush in Iraq lunedì [oggi Ndt] hanno risposto alle domande del Congresso per oltre sei ore, ma la loro testimonianza potrebbe essere stata importante per quello che non hanno detto quanto per quello che hanno detto. Un grafico... continua a leggere
Scritto da: Remo Bodei
il 14/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
DA REMO BODEI una lezione sulla necessità di aprirsi a ciò che «non è nella norma», perché l’«insensato» allarga i confini della nostra pigra, timorosa o iperdifensiva razionalità. E ci dà un sapere nuovoPropongo a chi ascolta di cominciare con un esperimento mentale. Pensi al fluttuare... continua a leggere
Scritto da: Lise Bourbeau
il 14/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
ANORESSIA Sul piano fisico L'anoressia è una diminuzione... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 14/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Satelliti. Software. Carte d'identità biometriche. Siamo monitorati sempre e ovunque. Più delle elezioni, la sorveglianza è oggi diventata la nuova democrazia partecipativaAlcuni giorni fa, quando vicino all'edificio di Montebello in Quebec all'interno del quale era in corso l'incontro al... continua a leggere
Scritto da: Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 14/09/2007 | Storia e Controstoria
[Riproponiamo su Carmilla questo saggio sulla riconversione strategica delle forze di polizia italiane ad opera dei governi di Sinistra nella legislatura 1996-2001, in obbedienza alle esigenze militari del nuovo ordine democratico mondiale, che a partire dalla... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 14/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ ancora lunga la strada che dovrebbe portare ad una soluzione del problema del Kosovo. In questo prolungato ristagno della crisi, c’è una nuova tappa prevista per fine mese. Questa volta si esce dai confini europei per sbarcare a New York, dove le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/09/2007 | Politica e Informazione
Stando ai primi dati raccolti e diffusi dalle associazioni di settore, sembra che ieri circa il sessanta per cento dei consumatori non abbia acquistato pane né pasta. Il che è molto incoraggiante.Ora, al di là dei problemi specifici legati a questo “sciopero” (rialzo dei prezzi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/09/2007 | Politica e Informazione
Molti quotidiani stranieri scrivono del V-day. L'Herald Tribune, uno tra i più diffusi e autorevoli del mondo, ha pubblicato in seconda pagina l'articolo di cui riporto il pdf e la traduzione."La protesta fa tremare l’elite politica italianaIrriverenza... continua a leggere
Scritto da: Pericle
il 14/09/2007 | Politica e Informazione
Riceviamo e pubblichiamo questa “lettera dall’aldilà”, che noi troviamo bellissima. Fra le righe è possibile leggervi una chiara proposta politica: colmare il vuoto politico di un risentimento... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 14/09/2007 | Ecologia e Localismo
LETTERA APERTA DI FARE VERDE AL MINISTRO BERSANI Caro Bersani, per tenere "il passo con la tecnologia", si aumenti l'efficienza e si riducano le fonti fossili Egr. Sig. Ministro,apprendiamo dal sito repubblica.it che oggi Lei ha affermato nel corso della conferenza sul clima... continua a leggere
Scritto da: Yves Bataille - Alessandro De Rienzo - Stefano Vernole
il 14/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Yves Bataille - Alessandro De Rienzo - StefanoVernole, La lotta per il Kosovo, pp. 160, E18,00Prefazione di Stefano VernoleAlla fine del mese di luglio 2006, proprio mentre aVienna i delegati serbi ed albanesi s'incontravano percercare di superare le rispettive e incolmabilidifferenze sul futuro... continua a leggere
Scritto da: Zanarini Manuel
il 14/09/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/09/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Recensendo, su la... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 13/09/2007 | Ecologia e Localismo
Sul lato della domanda, stanti gli attuali sistemi produttivi, cambiano di più il clima la chiavetta dell'automobile o il coltello tagliacarne? Tutt'e due; non ci sono dubbi rimasti. Anche se un recente articolo del New York Times dava conto di una diatriba in corso negli... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 13/09/2007 | Ecologia e Localismo
Perché preoccuparsi tanto del problema del riscaldamento globale quando la soluzione esiste, è a portata di mano ed è «pulita»? Per George Bush, si sa, la soluzione si chiama energia nucleare. La scorsa settimana a Sydney, al vertice dell'Apec, il presidente... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 13/09/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 13/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il rapporto con cui il generale David Petraeus e l'ambasciatore americano a Baghdad, Ryan Crocker, hanno tentato di dare nuovo vigore alla politica di Bush sull’Iraq è stato ben accolto dal governo iracheno, lo stesso... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino
il 13/09/2007 | Economia e Decrescita
"I Cartaginesi raccontano anche questo, che vi è una regione della Libia e uomini che la abitano, al di là delle colonne d’Ercole. Quando siano giunti tra questi e abbiano scaricato le mercanzie, dopo averle esposte in ordine lungo la spiaggia risalgono sulla nave e alzano una fumata. Allora gli... continua a leggere