La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Simone Olla
il 13/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si intitola L’abisso (Fernandel) l’ultimo libro del prolifico Gianluca Morozzi, una storia che rimanda sottilmente alla crisi di senso dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/09/2007 | Ecologia e Localismo
E´ in pieno svolgimento a Madrid l´ottava Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sulla desertificazione, alla quale partecipano oltre 2mila esperti provenienti da 191 Paesi. L´obiettivo della convention, che si concluderà domani, è quello di cercare una soluzione... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Michelucci
il 13/09/2007 | Storia e Controstoria
La capitale russa stava quasi per soccombere sotto l'assedio tedesco: un libro dello storico Nagorski smentisce la vulgata sovietica «Compagni! Abbiamo dovuto abbandonare Mosca a causa dei continui attacchi dell'esercito tedesco ma non è tempo di versare lacrime.... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha
il 13/09/2007 | Politica e Informazione
Sarà pure uno «scemo di guerra» come dice qualcuno senza approfondire ma solo per esorcizzare. E per l’ironia e l’astuzia se non della storia almeno della cronaca, Scemo di guerra è il titolo di un film del 1985 di Dino Risi, appunto con Beppe Grillo e Coluche, il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo/Marco Travaglio
il 13/09/2007 | Politica e Informazione
I nostri dipendenti stanno mettendo altra legna sul fuoco per scaldare la pentola a pressione Italia. Se Rai e Unipol sono la prima risposta del dopo V-day, aspetto con terrore le prossime. Marco Travaglio reduce dalla standing ovation di... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Martirani
il 13/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il modello cooperativo: win/win, vinciamo insieme"Diversamente dagli scambi di mercato, che ci si aspetta abbiano unvincitore e uno sconfitto, nelle relazioni di rete ci si aspetta che leattivita' condivise generino un risultato reciprocamente vantaggioso, unacosiddetta situazione 'win/win'. La... continua a leggere
Scritto da: Roberto Migaldi
il 13/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia americana per il XXI secolo alla luce della N.S.S. del 17 Settembre 2002 a cura di Roberto Migaldi Associazione Culturale Edera Associazione Culturale Edera... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Roulette afgana Domenica scorsa, per l’ennesima volta, il sempre più debole presidente afgano Hamid Karzai è tornato a invitare al negoziato i capi della sempre più forte guerriglia talebana. Il giorno dopo, per la prima volta, il portavoce talebano Qari Yousef... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua/Marco della Luna/Eduardo Zarelli
il 13/09/2007 | Economia e Decrescita
Sabato 26 Maggio 2007 – Bologna - "Sala dell’Angelo" "€UROSCHIAVI" Conferenza di presentazione al libro con l’autore Marco della Luna e l’editore Eduardo Zarelli continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 13/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omissioni collaterali Il presidente Bush annuncerà presto un ritiro parziale dall'Iraq, trentamila soldati in meno dall'estate del 2008, che sarà attuato solo se i progressi sul campo continueranno. I progressi cui Bush ha potuto fare riferimento sono quelli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/09/2007 | Politica e Informazione
Dice che domenica, il giorno dopo il Vaffa-Day, Eugenio Scalfari aveva cominciato a saltellare di rabbia come quella suora finta, un po’ rompicoglioni, dello spot Uliveto. Quella del “plin-plin” e del “lo sapevamo”: antipatica, da cazzotto in faccia.Dopo di che, probabilmente... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 13/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WMR ha appreso da una fonte governativa ben informata che la spiegazione del governo sulla storia del B52 che trasportava cinque o 6 atomiche [la settimana scorsa un B52 avrebbe trasportato per errore, volando sui cieli USA, dei missili cruise armati di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/09/2007 | Politica e Informazione
Come sempre, Carlo Gambescia - sul suo blog - sa tratteggiare con la precisione del sociologo gli eventi: l’analisi fatta sul “V-day” e su Grillo è proprio un buon punto di partenza per tutti coloro che, passata la “buriana” di Piazza Maggiore, si chiedono “e adesso?”.Molto... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA solitamente definiscono chi non ubbidisce ai loro ordini “stati canaglia” fabbricando, con il loro immenso potere mediatico, il palcoscenico più favorevole per screditare e isolare questi paesi, con prove false, omissioni, scontro di civiltà, lotta al terrorismo, diffusione della... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Facchini
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
OSAMA BIN LADEN Perché Osama Bin Laden non è ufficialmente né ricercato, né accusato dalle autorità americane per gli attentati dell’11 settembre? Perché il leader di Al Qaeda, è ricercato unicamente per gli attentati contro le ambasciate degli Stati Uniti a Dar-es-Salam in Tanzania... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 12/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Monsignor Ravasi e i vizi capitaliBernard De Mandeville si diceva convinto che si poteva essere molto più viziosiIl nostro tempo non li considera più colpe: del goloso si dice che ha un buon rapporto con il cibo, del lussurioso che ha un debole per le donne, ma già Aristotele ne parlavaIl... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 12/09/2007 | Storia e Controstoria
Fra le varie forme del sacro che si manifestarono nel mondo antico spicca tra le più singolari l’istituto della prostituzione sacra. Su questo tema sono stati scritti vari saggi, fra cui quello di Cristiano Panzetti La prostituzione sacra nell’Italia antica, che... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Tiliacos
il 12/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il professor Umberto Veronesi è fantastico. Senza mai dismettere gli autorevoli paramenti dello Scienziato Informato sui Fatti, non ci risparmia profezie sempre più mirabolanti, e pazienza se qua e là... continua a leggere
Scritto da: Mariarosa Mancuso
il 12/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non si fa vedere da nessuno. Possiamo solo immaginarlo con un volto alla Johnny Cash”. Lo annunciava La Stampa, non più di un mese fa, accomunando Cormac McCarthy ai grandi invisibili della letteratura continua a leggere