La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 23/07/2007 | Storia e Controstoria
Recensione dell'ultimo libro di Furio Colombo, La fine di Israele La ragione per cui Furio Colombo ha scritto La fine di Israele (Il Saggiatore,... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto c'è una email che ho appena ricevuto da un amico stretto, il traduttore Abu Talat. Pur essendo... continua a leggere
Scritto da: Angelo d'Orsi
il 23/07/2007 | Storia e Controstoria
Giuseppe Garibaldi: Chávez si è ispirato a lui anche nell'abiggliamento? In Venezuela è venerato come «libertador», più popolare e più «simpatico» di Bolívar, secondo solo (tra i giovani) al Che. E il presidente ne fa l’asse portante del proprio mosaico ideologico... continua a leggere
Scritto da: Andrea Riccardi
il 23/07/2007 | Storia e Controstoria
Il «partito romano» è un gruppo ecclesiastico che ha influenzato la politica italiana, soprattutto nel secondo dopoguerra. Raggiunse l’apice del potere sotto Pio XII. A contrastarlo fu soprattutto l’arcivescovo di Milano, Giovanni Battista... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
Ho assistito al suo intervento al Forum «Economia e società aperta», presso l'Ispi di Milano. Nonostante ottime argomentazioni, riguardanti le prospettive degli scenari internazionali, non ho gradito il suo pessimismo nei confronti dell'Europa e del ruolo che essa manca di ricoprire. A mio parere... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/07/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell’Aglio
il 23/07/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
È già tormentone per i ragazzini, che se la scaricano in formato Mp3, la «trascrizione» della musica emessa dalle profondità galattiche. Dal cupo e vibrato eco del Big Bang agli schiocchi ritmati delle pulsar, fino alla tempesta sonora tra Giove e Io e ai sibili delle vampate di idrogeno sul... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 23/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con Erich Neumann la psicologia analitica junghiana arriva al proprio grado di massima sintesi teorica. Accogliendo e recependo le primigenie intuizioni junghiane a proposito della funzione del mito e dell’archetipo, Neumann sviluppa in modo sicuramente più organico del... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli*
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mancato rinnovo alla rete televisiva venezuelana RCTV (adesso assorbita dal sistema “pubblico”), operato da Hugo Chavez all'indomani della scadenza contrattuale, ha sturato la cloaca informatica da cui è venuto a galla di tutto. Schiamazzi mediatici “bipartisan”... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 23/07/2007 | Storia e Controstoria
Il 30 giugno Benedetto XVI ha indirizzato una lettera ai cattolici della Repubblica popolare, uno Stato con cui il Vaticano non ha relazioni dal 1951. Si è rimessa così in movimento una storia di coraggio e di fede iniziata dai gesuiti alla fine del Cinquecento e precipitata duecento anni dopo in... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
Compiuta la porcata della riforma pensionistica, occorreva trovare d’urgenza un sistema per dirottare da un’altra parte l’attenzione del pubblico. Politici e servizi segreti si sono spremuti le meningi e alla fine... continua a leggere
Scritto da: Savino Frigiola
il 23/07/2007 | Economia e Decrescita
Scopo della politica è quello d’individuare soluzioni innovative finalizzate ad indirizzare, amministrare, incrementare le risorse nazionali, pubbliche e private, per il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
Mio padre, raccontava spesso una storiella: “la notte, quando la notte è più fonda, rimangono in giro soltanto due specie d’individui: i ladri e quelli che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Lo zoom d'apertura del film entra lentamente nella polpa rosa di un hamburger. «C'è merda nella carne», concluderanno le analisi dei vendutissimi pasti pronti di Mickey's, una grossa franchise alla McDonald. A indagare il problema, in Colorado, viene mandato un solare esperto di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Storia e Controstoria
Le autorità scolastiche volevano sospenderlo per almeno tre mesi dalla cattedra e dallo stipendio. Motivo: ha criticato l'imperialismo israeliano. Un'opinione che, per la lobby sionista, è una manifestazione di follia. Ma qualcosa, nell'oliato meccanismo del linciaggio mediatico-burocratico, è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Ecologia e Localismo
Al Patto per il clima, proposto dalle federazioni dei verdi, hanno partecipato due premi Nobel: il russo Zhores I. Alferov, premiato nel 2000 e l'italiano Carlo Rubbia, nel 1984. L'ospite, il ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, ha detto una frase che vale un programma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondatore del primo sindacato non di partito parla dello scandalo degli schiavi nelle fabbriche di mattoni. Sono solo un aspetto di una società in cui le autorità usano il pretesto dell’utile sociale per arricchirsi e coprire le malefatte. La teoria di Deng sul gatto bianco e il gatto nero,... continua a leggere
Scritto da: Sherwood Ross
il 23/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I grandi profitti della ricerca sulla guerra biologicaMolte delle principali aziende farmaceutiche e biotecnologiche nascondono la natura delle loro ricerche biologiche che stanno svolgendo per il governo statunitense. Poiché i loro finanziamenti provengono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
Perché a più di sessant’anni dal 1945 e a sedici dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica (ma la crisi del “socialismo reale”, era già iniziata almeno nel 1956) alcuni gruppi di giovani attivisti politici, continuano a contrapporsi in nome del (neo)fascismo e del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/07/2007 | Politica e Informazione
E’... continua a leggere