La sfida dell’etica in un’economia mondializzata
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
Serge Latouche Giustizia senza limiti. La sfida dell’etica in un’economia mondializzata continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
Serge Latouche Giustizia senza limiti. La sfida dell’etica in un’economia mondializzata continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’anima dei luoghi (Rizzoli, 2004; pg. 152, E. 14,00) continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Luisa Bonesio, Geofilosofia del paesaggio Mimesis, Milano, 1997 Il problema dei luoghi plurali della terra, a confronto con la crescente omologazione della tecnica planetaria, è argomento di riflessione comune a tutto il pensiero filosofico della "crisi" che va da Nietzsche ad... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Friedrich Georg Jünger, La perfezione della tecnica Roma, Settimo Sigillo, 2000, p. 248 La figura di Friedrich Georg Jünger (1898-1977), si muove per tutta la vita sulle orme del fratello maggiore, e più celebre, Ernst.... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Ecologia e Localismo
Alberto Magnaghi, Il progetto localeTorino, Bollati Boringhieri, 2000, pp. 256 Alberto Magnaghi insegna "Pianificazione territoriale" al Dipartimento di Urbanistica dell'Università di Firenze ed è autore di numerose pubblicazioni di cui, ultima, Il territorio degli abitanti:... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Edward Goldsmith, Il Tao dell'Ecologia Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 502 A prima vista sembrerebbe scontato che un libro onnicomprensivo di un autore importante assuma le vesti di un vero evento editoriale. Tanto più se il volume... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Danilo Zolo Globalizzazione. Una mappa dei problemi Editori Laterza Pp 165 continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eduardo Zarelli a colloquio con Giuseppe Giaccio, autore di Pluriverso. La politica nell’era della globalizzazione, Settimo Sigillo, Roma 2005, pagg. 183, euro 18,50. continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La difesa dell'ambiente è un concetto che, oltre a rappresentare... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Ecologia e Localismo
Tra gli aspetti più contraddittori del movimento contrario alla globalizzazione che si è sviluppato nel nostro paese, vi è la... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
È palese, a ogni coscienza critica intellettualmente onesta, che le categorie date non reggono la transizione tardo-moderna e l’annesso deserto... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 28/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Piccoli mondi significativi continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda il 26/07/2007 | Politica e Informazione
E’ da un po’ di tempo che non parlo più di politica italiana. Non solo sul blog, ma anche nelle quotidiane conversazioni. Fino a poco più di un anno fa era l’unico argomento di cui mi sembrava valesse la pena di parlare. Questo blog era... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 26/07/2007 | Economia e Decrescita
Gli uomini occupano più del 35% delle terre emerse e sfruttano il 24% del rendimento primario netto del pianeta Mentre il Fondo monetario internazionale rivede al rialzo le sue stime sulla crescita globale (5,2% contro il 4,9% previsto in aprile, crescita che per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli il 26/07/2007 | Ecologia e Localismo
Nel mondo, nel 2006, risultavano affetti da fame cronica circa 400 milioni di bambini. In Europa, nello stesso anno, 21 milioni risultano in sovrappeso... In Europa, nel 2006, risultavano in sovrappeso 21 milioni di bambini (circa il 30%). Nel mondo, nel 2006, risultavano affetti... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti il 26/07/2007 | Economia e Decrescita
Oggi volevamo fare una precisazione sul report della scorsa settimana http://www.centrofondi.it/report/report_07_03_07.pdf , alcuni hanno ritenuto che le nostre affermazioni sul cambio che sarebbe stato necessario adottare... continua a leggere
Scritto da: F.L. il 26/07/2007 | Storia e Controstoria
Francesco Benvenuti è l’autore di questo saggio intitolato “La Russia dopo l’Urss” (pagine 144, Euro 13,00) pubblicato da Carocci Editore (Roma), un libro che compie una vera e propria “radiografia” del gigante russo dopo il crollo del comunismo sovietico. Il libro è... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 26/07/2007 | Ecologia e Localismo
Centinaia di persone, forse un migliaio o forse di più, hanno trascorso quasi un mese davanti agli uffici del governo a Città Ho Chi Minh, la metropoli meridionale del Vietnam. Una protesta analoga è avvenuta nella capitale Hanoi, dove per un'intera settimana alcune... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 26/07/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: Vladimir Maksimenko e Andrej Arešev* il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 9 febbraio 2007, parlando a Monaco, Vladimir Putin ha indicato l'ambizione ad agire nell'area internazionale «servendosi dei cosiddetti “espedienti politici”» ed il mancato rispetto del diritto internazionale come responsabili di una situazione per cui... continua a leggere