La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Autori Vari
il 04/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tariq Aziz si confessa Khayyam's blog ...Quali sentimenti ha provato quando hanno giustiziato Saddam Hussein? Ho visto l’impiccagione alla televisione, me l’hanno fatta vedere i militari americani. Quel giorno, insieme al rais, è morto anche l’Iraq. Saddam Hussein è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/06/2007 | Storia e Controstoria
In Occidente è noto al grande pubblico come "l'abominevole uomo delle nevi", ma nella regione himalayana, ove le montagne stesse - a cominciare... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/06/2007 | Politica e Informazione
Poche volte nella sia pur disastrata storia politica italiana del dopoguerra un governo è stato in grado nel lasso temporale di un solo anno di accumulare una massa d’insuccessi simile a quella... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 03/06/2007 | Politica e Informazione
Il cinque per mille dell'IRPEF, io lo darò all'Associazione Benefica di solidarietà con il Popolo Palestine (ABSPP onlus). Con tutto il rispetto per gli italiani che vogliono bene alla Palestina, l'ABSPP è costituita da palestinesi e... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 03/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bande di uomini incappucciati che si sparano ad ogni angolo di strada e mercenari che lanciano razzi Qassam verso Israele. Gaza city è una città fantasma di un milione di abitanti, nessuno si arrischia ad uscire di casa per paura dei proiettili... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 03/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Grazie alla collaborazione fra agenti americani e colleghi della Guyana, è stato evitato “un attentato dalle conseguenze inimmaginabili”, che avrebbe avuto come bersaglio l’aeroporto Kennedy di New York.Prima di commentarla però, vale la pena di leggere la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
25 morti e centinaia di feriti negli scontri per le "quote tribali" Folle inferocite che si affrontano con armi di ogni tipo, barricate, incendi, e migliaia di soldati mandati a dare man forte alla polizia con l’ordine di sparare a vista nel tentativo di porre fine... continua a leggere
Scritto da: Rosa Castellano
il 03/06/2007 | Ecologia e Localismo
Con un'estensione di 2.400 chilometri quadrati, il Taihu è il terzo lago naturale della Cina. Dà da bere a circa 40 milioni di abitanti delle province orientali dello Jangsu e dello Zhejiang, compresi i cinque milioni che risiedono a Wuxi, sulle sponde del lago. Dal... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/06/2007 | Economia e Decrescita
21.06.2007ore 18,00 Presentazione libro con aperitivo a seguireIl gruppo promotore Pagine Arcobaleno di Reggio Emilia e provincia insieme ad Infoshop Mag6 presentano il libro" Schiavi del Supermercato - La grande distribuzione organizzata in Italia e le Alternative Concrete"L'incontro si... continua a leggere
Scritto da: Enzo Traverso
il 03/06/2007 | Politica e Informazione
Nel suo Secolo-mondo, Marcello Flores definisce il Novecento come l'eta'dell'occidentalismo, riassumendo in questo concetto le diversemanifestazioni di un dominio al contempo economico, politico, militare eculturale attraverso il quale l'Europa e gli Stati Uniti hanno imposto alresto del pianeta... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
"NORMANDIA (Francia): anno 1812. Un'ottantina di soldati francesi avanza faticosamente tra la neve per raggiungere l'accampamento. I soldati sono quasi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 03/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che i due, alla fine, non abbiano concluso molto, ma l’incontro di lunedì scorso a Baghdad tra l’ambasciatore statunitense, Ryan Crocker, e quello iraniano, Hassan Kazemi Qomi, rimane un fatto storico... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 03/06/2007 | Ecologia e Localismo
Per Blair è una bella notizia ma il presidente della Commissione Ue Barroso chiede di più a chi ha una «particolare responsabilità» Chiamarla «svolta ambientalista» sembra davvero fuori luogo. Il discorso sul cambiamento del clima tenuto giovedì dal presidente Usa, George W.... continua a leggere
Scritto da: Ma. Ga.
il 03/06/2007 | Economia e Decrescita
Il prodotto iinterno lordo cresce dello 0,6% nei primi tre mesi dell'anno. L'occupazione anche (+157 mila unità), ma la disoccupazione rimane stabile al 4,5%. Occhi puntati su quello che farà la Fed Prima di tutto va segnalato che l'euro, ieri, ha chiuso le contrattazioni a quota... continua a leggere
Scritto da: Massimo di Sarno
il 03/06/2007 | Politica e Informazione
Stavo cenando, pochi minuti or sono, la mia compagna e la mia bambina, di 7 mesi, avevano già lasciato la cucina ( fortunatamente) e mi accingevo a terminare di mangiare. Casualmente stavo seguendo il tg della 7. Mandano in onda un servizio sulla prima giornata delle finali della Luis... continua a leggere
Scritto da: Justin Raimondo
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
Fu l’8 giugno di 40 anni fa che la USS Liberty – una grande nave riarmata e priva di difese che raccoglieva informazioni nel Mediterraneo alla vigilia della Guerra dei Sei Giorni – fu attaccata da aerei e missili israeliani. Trentaquattro marinai americani... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 03/06/2007 | Politica e Informazione
L’altra settimana parlavamo della Cina che finanzia il debitore americano ricevendo e stampando carta straccia e per questo l’abbiamo chiamata il “dragone del signoraggio”. I numeri del credito vantato nei confronti dell’occidente e degli yuan stampati, come abbiamo visto, sono... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioaneto
il 02/06/2007 | Ecologia e Localismo
Nella cittadina di San Pedro La Laguna, nello stato di Messico, parecchie centinaia di abitanti hanno completamente distrutto le installazioni di un distributore di gas installato ad appena alcuni metri dalle case - e a un centinaio di metri di una fabbrichetta di fuochi... continua a leggere