La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luciano Gianazza
il 30/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Questo articolo è un pezzo di conoscenza che è il risultato di ricerche iniziate negli anni trenta e poi messa in un cassetto chiuso a chiave. Le ragioni le puoi intuire leggendo l'articolo. Si tratta di informazioni che danno una comprensione totale di come veramente funziona il... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo
È del mahatma Gandhi un'esortazione che se applicata agli individui come alle collettività forse risolverebbe il problema dei rifiuti: «Ognuno sia lo spazzino di se stesso». Il padre della nonviolenza parlava così in un contesto in cui il mestiere della raccolta... continua a leggere
Scritto da: Stefano Taddei
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
C’è uno slogan che campeggia in ogni filiale di una Banca che ha fatto dell’etica anche la propria denominazione sociale: “L’interesse maggiore è quello di tutti”. Banale? Non tanto,... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 30/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’inquadratura di Robert Doisneau è del 1949 e davanti alla macchina fotografica, in una stanza in penombra che al di là della finestra lascia intravedere... continua a leggere
Scritto da: Daniel Butler
il 30/05/2007 | Storia e Controstoria
Lovegrove analizza gli ultimi trecento anni della lunga storia di distruzione della fauna locale in Gran Bretagna, mettendo in risalto il carattere ciclico di questa carneficina e ponendola in relazione ai cambiamenti nell’utilizzo del territorio e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine del 2006, in sette anni, erano stati concessi al Kosovo, da vari organismi internazionali, finanziamenti stimati fra i 10 e i 15 miliardi di euro. Non poco per una... continua a leggere
Scritto da: Natalino Irti
il 30/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pubblichiamo la sintesi di una conferenza sul bio-diritto tenuta da Natalino Irti all'Università di San Paolo del BrasileSi accendono, intorno a queste domande, conflitti di fedi religiose, di ideologie, di visioni del mondo. Nessuno è in grado di scorgere il futuro.Ora il corpo è diventato... continua a leggere
Scritto da: gfbv
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lontano dall'attenzione dell'opinione pubblica mondiale, la Repubblica Popolare Democratica del Laos sta conducendo una sporchissima guerra contro i parenti degli ex-combattenti della CIA del popolo dei Hmong. Da mesi l'esercito laotiano rastrella insieme a forze di... continua a leggere
Scritto da: Ska
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Quest'articolo e' il primo di una serie che provera' a far chiarezza sui costi della politica, o meglio dire dei politici, in Italia. Si parla tanto dei costi della politica, ma non si riesce mai ad avere chiarezza sui... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I talebani arrivano nel nord e i signori della guerra si organizzano. Con l'aiuto della Russia I sanguinosi fatti accaduti lunedì a Sheberghan – la polizia che spara su una manifestazione antigovernativa uccidendo 13 persone e ferendone una trentina – sono il... continua a leggere
Scritto da: Eva Cantarella
il 30/05/2007 | Storia e Controstoria
Indomite, crudeli, «snaturate» Amazzoni, terrore dell'uomoDagli scavi presso il Don la conferma delle parole di ErodotoDONNE «CONTRO» Si tagliavano un seno per usare meglio l'arco, si accoppiavano con i prigionieri, rifiutavano matrimonio e maternità«Un tempo esistevano le Amazzoni, figlie di... continua a leggere
Scritto da: Marco Imarisio
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Ferrara, trovate altre prove nella cassaforte della polizia: sette tamponi con il sangue della vittima e documenti clamorosi Le sorprese erano chiuse in cassaforte. Ci sono novità sulla storia di Federico Aldrovandi, lo studente diciottenne che il 25 settembre 2005 morì a Ferrara... continua a leggere
Scritto da: Marco Mazzucco
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse ancora più triste del momento in cui seppe che il figlio era morto in guerra, è stato il momento in cui Cindy Sheehan, qualche giorno fa, ha deciso di abbandonare la lotta che aveva iniziato nel suo nome.Cindy Sheehan era salita alle cronache nell’estate... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo
Entrare in un impianto di incenerimento, e' sempre come entrare all'inferno. Prima di tutto per il calore. Poi per l'odore. Per l'odore di morte. Morte non solo umana, ma proprio morte della materia, morte di atomi e molecole e... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caracas, 27/05/2007Il caso della televisione venezuelana "RCTV" ha assunto dimensioni mondiali. Ovunque si sta parlando della "chiusura" della Televisione venezuelana "RCTV". Il motivo per cui se ne parla é dovuto unicamente al fatto che c'é di mezzo il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Gigliesi
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
Dopo tante voci, tanti rumori, il matrimonio dell’anno è stato celebrato. I consigli d’amministrazione d’Unicredit Banca e di Capitalia hanno dato il via libera alla fusione dei due istituti bancari. Nasce così un nuovo mostro, pardon colosso, bancario da 100 miliardi di euro.... continua a leggere
Scritto da: G. D.
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
Alla fine degli anni ’80, il Fondo Monetario Internazionale (Fmi), era al massimo del... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Ascoltate Maria Rosa Dominici, giudice dei minori del Tribunale di Bologna. Fa riflettere. Se anche i bambini diventano merce, non c’è più nessun futuro.Nel blog ho denunciato più volte l’abbandono dei bambini di strada e la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non siamo specialisti di storia e problemi latino-americani, ma quel che sta accadendo in Venezuela merita un approfondimento sociologico. Perché ripropone, dando per scontato che Chavez voglia costruire il socialismo nel suo paese, il problema della transizione da una società non... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Il sociologo Zygmunt Bauman ha diversi meriti: la capacità di andare all'essenza delle cose, di spiegarle con chiarezza e di sfuggire al luogo comune. Per sfuggire al luogo comune, crea nuove metafore. Ad... continua a leggere