La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sergio Romano
il 21/05/2007 | Politica e Informazione
Un libro, apparso negli ultimi giorni, sta rapidamente assumendo, per il numero della copie vendute, le proporzioni di un caso sociale. Il libro s’intitola La casta, è stato pubblicato da Rizzoli ed è scritto da due giornalisti del Corriere, Sergio Rizzo e Gian Antonio... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 19/05/2007 | Ecologia e Localismo
Richard Branson, magnate della compagnia aerea Virgin, ha istituito un premio di succosi 25 milioni di dollari per chi troverà un'idea geniale in grado di ridurre la quantità di gas serra in atmosfera, quantità a cui il settore aereo contribuisce in misura... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Schoepflin
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Etienne Gilson LA SCUOLA DELLE MUSE Medusa, 208 pp., euro 21 Al nome del parigino Etienne Gilson è indissolubilmente legata una grande impresa di storiografia filosofica: quella continua a leggere
Scritto da: Paolo Calabrò
il 19/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Alessandra Iadicicco
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Mario Appelius LA COSACCA DEL BARONE VON UNGERN Edizioni di Ar. Le librette di controra, 60 pp., euro 10 Lui, il soggetto del ritratto, è il Barone Nero, il Barone Pazzo, il Barone... continua a leggere
Scritto da: Roger Scruton
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una critica della modernità fatta dal suo interno, la liberazione poetica del pensiero dal sentimentalismo dell’umanesimo liberale Indiscutibilmente Thomas Stearns Eliot è stato il maggior poeta di lingua inglese del XX... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'è una pagina di Victor Hugo, in uno ei suoi romanzi meno conosciuti e più ingiustamente criticati, che possiede una capacità di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Lo storico revisionista francese Robert Faurisson è stato aggredito ieri a Teramo, in un bar di piazza Martiri. Lo ha reso noto il professor Claudio Moffa, organizzatore dell’incontro pubblico con Faurisson all’Università... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Blair in vistita a Baghdad, tensione nella Zona Verde Sparati diversi colpi di mortaio. L'ambasciata americana: un ferito BAGHDADColpi di mortaio sono esplosi nella Zona Verde di Baghdad, l’area fortificata della capitale dove si trovano gli uffici del governo e le ambasciate Usa... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È una offensiva militare a tutti gli effetti quella che hanno avviato i militari di Tsahal nella Striscia di Gaza. Annunciata nella serata di mercoledì, è scattata nel giro di poche ore, proclamando la fine della tregua che durava formalmente, ma non sostanzialmente, dal 26... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 19/05/2007 | Economia e Decrescita
Domenica prossima si riuniranno i consigli di amministrazione straordinari di Unicredit e Capitalia che dovrebbero dare il via libera al progetto di fusione tra le due banche, da cui nascerà un nuovo gruppo bancario con 100 miliardi circa di capitalizzazione nel quale Unicredit ne... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 19/05/2007 | Ecologia e Localismo
Intervento tenuto dall’autore al Meeting di San Rossore edizione 2005 (Pisa, 14 e 15 luglio) sul tema A new global vision. Salute: diritto universale. Siamo entrati in un territorio climaticamente sconosciuto.Se persisterà questa tendenza nel corso di questo secolo le... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Ho letto con interesse la sua risposta in merito alla Seconda guerra mondiale in Jugoslavia. Parla degli italiani, dei tedeschi, dei partigiani di Tito e dei cetnici di Mihailovic.Potrebbe darmi qualche informazione in merito a questi ultimi? Chi erano e da che parte stavano? Anche... continua a leggere
Scritto da: Aurelio Lepre
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Sul piano storiografico il tema della «guerra civile europea» combattuta nel XX secolo è certamente affascinante; su quello politico potrebbe essere ancora inquietante.La definizione nacque in uno dei momenti più drammatici della storia d'Europa, nella Grande guerra che devastò il continente... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 19/05/2007 | Economia e Decrescita
L’atteggiamento del mondo di oggi è quello di sopprimere il sintomo e pensare così di aver risolto il problema. Hai mal di schiena? Mal di stomaco? Che problema c’è! prendi un antidolorifico e ti passa continua a leggere
Scritto da: Dott. Girotto Paolo
il 19/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Caro Marcello, la mia vuole essere una riflessione di come un giornale come “Il Mattino di Padova” nella sua uscita di ieri 18 maggio e oggi 19 maggio 2007, possa trattare una... continua a leggere
Scritto da: a cura di Claudia La Barbera
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scontri tra Hamas e Fatah durano da martedì scorso. Sono scontri che sembrano aver fatto naufragare i buoni propositi dell'accordo di riconciliazione fatto dalle due parti a Mecca. Il tutto alla luce del 59°... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è ufficialmente aperta in Francia l’era U-Sarkozy.Il candidato che ha contrassegnato tutta la sua campagna presidenziale su toni da falco atlantista, rinnegando di fatto la tradizione francese di autonomia e di potenza, è entrato all’Eliseo al posto di... continua a leggere
Scritto da: articolo è tratto da IrinNews
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Tigri diventa un cimitero Un reportage da Baghdad rivela il macabro destino di uno dei fiumi più importanti del mondo Il fiume Tigri è stato a lungo simbolo di prosperità in Iraq ma, dall’invasione guidata dalle forze statunitensi nel 2003, questo... continua a leggere
Scritto da: Gunther Latsch
il 19/05/2007 | Ecologia e Localismo
Una misteriosa decimazione delle popolazioni di api preoccupa gli apicoltori tedeschi, mentre negli USA un fenomeno simile sta gradualmente assumendo proporzioni catastrofiche. Le conseguenze per l’agricoltura e l’economia potrebbero essere enormi. Walter... continua a leggere