La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sri Aurobindo
il 14/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I VEDA I Veda sono la creazione di una antica struttura mentale intuitiva e simbolica alla quale la mente successiva dell'uomo, fortemente intellettualizzata e governata da un lato dall'idea razionale e da... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La religione è un veleno”, diceva Mao Tse Tung. E per decenni, l’ateismo di Stato è stato un potente antidoto. Che però, a quanto pare, sta esaurendo i suoi effetti. Oggi, infatti, la religiosità sta tornando a diffondersi nella società cinese, e in misura... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Gruppo Opìfice. Saddam Hussein è stato giustiziato: come valuta questa condanna? Secondo lei è funzionale alle... continua a leggere
Scritto da: Carla Stroppa
il 14/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La luce oltre la porta Dei e muse nel teatro dell’anima continua a leggere
Scritto da: Raffaello Bisso
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Il 17 febbraio mi troverò a Vicenza per prendere parte alla manifestazione contro il cosiddetto ‘allargamento della base americana’ che per la precisione è la costruzione di un nuovo insediamento aeroportuale militare.Ho deciso di condividere il mio pensiero in... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 17 gennaio 2007 l'associazione degli scienziati atomici - un gruppo che vanta al proprio interno ben 18 premi nobel - ha spostato avanti di 2 minuti la lancetta dell'orologio simbolico che segnala quanti minuti mancano alla fine del mondo. Oggi... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi/Giancarlo Terzano
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Siamo tutti americani? Lo scenario da crociata, da epocale conflitto tra civiltà, dipinto da molti commentatori e politici, sembrerebbe non lasciare alternative: per sfuggire agli inferni fondamentalisti, l’unica è stringersi intorno ai... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 14/02/2007 | Economia e Decrescita
All'incontro dei ministri finanziari del G-8, svoltosi il 9 febbraio ad Essen, all'ordine del giorno c'è stata la questione della trasparenza degli hedge funds, riflettendo il panico crescente provocato dalla bolla speculativa.La grande stampa americana ha posto in... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conferenza annuale sulla sicurezza internazionale che si è tenuta a Monaco di Baviera tra il 9 e l'11 febbraio prevedeva un'ondata di critiche contro la politica seguita dalla Russia e di richieste di un rafforzamento del ruolo della NATO in Iraq e Afghanistan,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dibattito in Senato sulla risoluzione bipartitica contro l'aumento delle truppe USA in Iraq è stato bloccato il 5 febbraio su pressioni del vice presidente Dick Cheney. La tattica però non ha funzionato alla Camera dei Rappresentanti, dove il capogruppo... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 14/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I racconti della natura per una wildernessdei luoghi e dello spirito “C’è solo una speranza di respingere la tirannica ambizione della civiltàdi conquistare ogni luogo della terra.Questa speranza è l’organizzazione delle genti più sensibili ai valori dello spirito,affinché... continua a leggere
Scritto da: Dario Giansanti
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Abbiamo visto che l'epica delle invasioni d'Irlanda presenta alla base un mito formativo. I vari popoli che vengono a popolare l'isola contribuiscono ciascuno ad aggiungere degli elementi che finiranno per costituire sia gli elementi orografici del paesaggio, sia gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Chi non ricorda gli allarmi sulla “pandemia” dei polli in arrivo dall’Asia? Chi non rammenta le raccomandazioni del ministero della Sanità e dei sui sedicenti esperti? Chi non ha perquisito con occhio... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il compostaggio della frazione organica dei rifiuti: una strategia sostenibile per alleggerire le discariche e restituire fertilità ai terreni continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 14/02/2007 | Ecologia e Localismo
Presentato il Rapporto 2006 dell'Apat. Reginetta della differenziata il Veneto, maglia nera per la Sicilia / I dati del rapporto Apat /UE: «Entro 2020 riciclo al 50%» Un'Italia spaccata a metà fra Nord e Sud, ancora indietro sulla raccolta differenziata, tranne... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno scenario “plausibile” per uno “scontro militare con l'Iran”? Eccolo. E, per favore, non distraetevi: “il fallimento [del governo] iracheno nell'adempiere ai requisiti [posti dall'amministrazione di Washington], cui faranno... continua a leggere
Scritto da: A.Z.
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Tratto dal libro “L’occhio sopra la Piramide ”, 1979 Disraeli affermava che «il mondo è governato da persone ben diverse da quelle immaginate da chi non conosce i retroscena».... continua a leggere
Scritto da: Cesare Allara
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Winston Smith lavorava al Ministero della Verità. Oltre al Ministero della Verità che si occupava dell’informazione, dei divertimenti, dell’istruzione e delle belle arti, l’apparato governativo era costituito dal Ministero dell’Abbondanza, responsabile degli affari economici,... continua a leggere
Scritto da: F.C.
il 14/02/2007 | Economia e Decrescita
Acquistare l’Alitalia per 10.000 euro. L’impresa potrebbe riuscire a Carlo Toto, presidente di Air One, che, facendosi forte dell’aiuto di Intesa Sanpaolo, sta preparando l’assalto per l’acquisto della compagnia aerea di bandiera. Come già sostenuto più volte... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Baklin
il 14/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scrosci tonanti dei fuochi d’artificio che hanno celebrato il nuovo anno 2007 tacciono, e le lunghe vacanze di Natale sono infine terminate. Durante questi giorni festivi, i capi di tutti gli Stati hanno augurato ai loro popoli pace e prosperità,... continua a leggere