La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Spinetti
il 18/01/2007 | Ecologia e Localismo
La società contemporanea ha raggiunto, nei Paesi cosiddetti sviluppati, un elevato grado di “benessere” grazie anche alla progressiva affermazione del ceto... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 18/01/2007 | Ecologia e Localismo
Esaminiamo ora l’atteggiamento dei tre gruppi di culture nei riguardi della caccia:- Nelle civiltà di tipo occidentale esiste il fenomeno “uccidere per divertimento”: spesso l’uccisione è addirittura considerata un “merito” da parte del cacciatore. Il fenomeno,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Garufi
il 18/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Platonici si nasce, e io, modestamente, lo nacqui. Me ne resi conto un giorno di 8 anni fa, quando un amico, che conosceva la mia passione per Houellebecq e Cioran, mi consigliò di visitare un sito in rete che elaborava dei coefficienti di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 18/01/2007 | Politica e Informazione
Con l’avallo dato dal Presidente del Consiglio Prodi all’allargamento della base di Vicenza, decisa comunque dal Governo Berlusconi, si ripropone l’annosa questione della sovranità italiana sul proprio territorio e dei rapporti dell’Italia con... continua a leggere
Scritto da: Barry Buzan-Ube
il 18/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sconto del 15%GIOCO DELLE POTENZE (IL)BARRY BUZAN-UBEPrezzo: €24.00Anno di pubblicazione: 03/07/06N° pagine: XXVI-318ISBN: 8883500709Collana: I NUOVI CLASSICIDisponibilità: alta L’egemonia americana ha subito una battuta d’arresto con l'avventura irachena. Se... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/01/2007 | Ecologia e Localismo
LeftloftLo Stato non ha soldi. Le Regioni non hanno soldi. Ma continuano a spenderli. Ed è così che nascono il debito pubblico. I tagli alla sanità. Il taglio delle pensioni.Ma se i soldi non ci sono come è possibile perseverare in opere inutili? La autostrada inutile Broni-Mortara è... continua a leggere
Scritto da: cpeurasia
il 18/01/2007 | Politica e Informazione
Il Coordinamento Progetto Eurasia stigmatizza ladecisione del governo Prodi favorevoleall'allargamento della base statunitense di Vicenza,frutto del sessantennale servilismo dei politiciitaliani alle direttive di Washington.Allo stesso tempo il CPE condanna la prospettiva conla quale questa... continua a leggere
Scritto da: Il Comitato nazionale per il ritiro delle truppe italiane
il 18/01/2007 | Politica e Informazione
Con il placet di Romano Prodi all'insediamento di una base USA nel cuore di Vicenza si chiude l'ultimo barlume di speranza in una azione di governo vagamente autonoma dalle strategie politico-militari statunitensi. Il servilismo con il quale la decisone è stata presa traspare dai tempi,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/01/2007 | Politica e Informazione
Sì. Il federalismo è una realtà. Ormai, la politica estera, espressione fondamentale della sovranità di un paese, la decidono i comuni. Infatti, il premier Prodi, a proposito dell'allargamento della base USA a Vicenza ha detto (cito testualmente): Sto per comunicare... continua a leggere
Scritto da: Michael C. Ruppert
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora scrivo a proposito di uno dei più influenti e importanti paesi nel mondo oggi, il Venezuela . E’ certamente la nazione più influente dell’emisfero occidentale al di fuori degli Stati Uniti, e non è necessaria l’assunzione di una gran quantità di te... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/01/2007 | Ecologia e Localismo
Ci scrivono in redazione per invitarci a riprendere il filo del discorso riguardo agli incentivi previsti per chi investe nelle fonti rinnovabili di energia.In particolare il problema che viene sollevato da alcuni nostri lettori riguardo le modalità e i tempi di remunerazione degli... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha
il 17/01/2007 | Politica e Informazione
È vero, capitano tutte a me, e mi devo rassegnare alla condizione di parafulmine. Prendete questo libro, Crescete & prostituitevi , che ho scritto di recente. Il direttore della collana prestigiosa di BUR, “Futuro/passato”, mi convince... continua a leggere
Scritto da: Alberto Rosselli
il 17/01/2007 | Storia e Controstoria
di Alberto Rosselli (Edizioni Rizzoli BUR )‘Il Tramonto della mezzaluna – L’impero ottomano durante la prima guerra mondiale’ (Edizioni Rizzoli BUR, 2003). Come ha sottolineato il professor. Raimondo Luraghi, estensore della prefazione quello di Rosselli "è un testo da... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 17/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro si chiamava Rêves des jeunes filles, aveva un’introduzione di Alain Robbe-Grillet e stava sull’ultimo bancone di destra di quella che allora era l’unica libreria di Saint Tropez, subito... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Confermata da Teheran la notizia di aver abbattuto un aereo spia senza pilota statunitense che stava cercando di controllare il territorio iraniano, cercando di entrare nello spazio aereo iraniano. Il governo iraniano non ha fornito ulteriori dettagli sulla data o la localita' esatta in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si attenua il clima di tensione che avvolge il Medioriente, in seguito alle recenti indiscrezioni trapelate attraverso i media di un inasprimento dei rapporti con l'Iran, ma soprattutto dopo gli strani eventi nel cielo di Teheran.Tre forti esplosioni sono state avvertite nella notte... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ingegner Raggett è stato categorico: se si deve fare una barriera sul Golden Gate per impedire ai suicidi di saltare giù dovrà essere solida perché con la struttura dei ponti non si scherza. Ma gli amministratori di San Francisco temono che le... continua a leggere
Scritto da: Augusto Illuminati
il 17/01/2007 | Storia e Controstoria
Nel 1965 furono rese pubbliche le false analisi del Pentagono sull’intervento nel Vietnam. Hannah Arendt le analizzò nel saggio «La menzogna in politica» ora riproposto da Marietti. Un testo da leggere alla luce della guerra in Iraq Nel 1971 la pubblicazione sul «New York Times»... continua a leggere
Scritto da: Bruno Marolo
il 17/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È in atto una guerra segreta. Le forze speciali americane hanno sferrato il contrattacco contro agenti della Siria e dell’Iran che secondo Bush fomentano l’insurrezione in Iraq. Il senatore democratico Joseph Biden, presidente della commissione esteri, ha scritto a Bush per... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo
il 17/01/2007 | Politica e Informazione
Un addio al socialismo che ha smesso di credere alla trasformazione radicale della società. Ma forse la rivoluzione, ora, si può pensare veramente grazie ad HeideggerEra un po’ impietoso il giudizio di Noam Chomsky sul grosso volume che ha riportato, qualche anno fa, l'attenzione su... continua a leggere