Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'Erba del Ruanda

il 15/01/2007 | Politica e Informazione

Nei commenti che appaiono sui giornali a proposito della strage di Erba, i perpetratori sono spesso definiti "mostri". L'etimologia della parola indica qualcosa di straordinario, di inusitato, appunto da "mostrare". Eppure, le foto degli assassini di Erba, le parole che sono loro... continua a leggere

Animali e uomini

il 15/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il bestiario sta all’etologia come l’astrologia sta all’astronomia. Per secoli, gli astrologi colsero nel moto delle stelle il riflesso cosmico dei moti dell’animo. I moderni astronomi (che spesso continuarono a fare oroscopi, come Galileo alla corte dei Medici…)... continua a leggere

Il documento dei leader palestinesi prigionieri che chiede la fine degli scontri interni

il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Pubblichiamo il documento seguente che giornalisticamente merita di essere diffuso per contribuire a far comprendere una fase drammatica della storia del conflitto israelo-palestinese e la situazione che vivono i palestinesi, in preda in questo... continua a leggere

Boom dei psicofarmaci...

il 15/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica

Caro Direttore, esprimendo la mia opinione sul dilagare di farmaci e di psicofarmaci negli adulti e nei bambini in particolare, capita a volte, anche da parte di personaggi istituzionali, che mi si rivolga la fatidica domanda: ”Ma lei è medico ?”. No, non sono medico, ma... continua a leggere

Sintomi

il 15/01/2007 | Politica e Informazione

La strage di Erba è un sintomo. Un segnale. Quanti segnali arrivano, ogni giorno, dal corpo di questa nazione malata? Due morti a Roma per un incendio. Extracomunitari stipati come topi in appartamenti fatiscenti. Carabinieri picchiati a Livorno mentre rimuovono le auto... continua a leggere

Frutta, come merendine nelle scuole

il 15/01/2007 | Ecologia e Localismo

Il progetto pilota della Pisana verrà presto sperimentato in sei scuole della capitale Frutta al posto di merendine nei distributori automatici delle scuole. Gli studenti romani, di ritorno dalla pausa festiva, «reduci» da dolci abbuffate natalizie, storceranno di... continua a leggere