La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Riccardo Petrella
il 25/11/2006 | Ecologia e Localismo
E' noto che per quanto le acque minerali siano di proprietà pubblica - in Italia delle regioni - sono le imprese private che tirano grassi e sicuri profitti dalla loro mercificazione/vendita. Il business delle acque minerali in bottiglia è diventato uno dei settori più lucrativi e... continua a leggere
Scritto da: Bill Bonner
il 25/11/2006 | Economia e Decrescita
Gli USA sono il più grande debitore al mondo30 e 80 milioni di dollari. Due grandi cifre, e la fine del mondo come lo abbiamo conosciuto. Il primo numero è il tasso a cui la Cina sta accrescendo le sue riserve con valuta straniera- dollari in gran... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Oggi il lettore del settimanale Diario troverà in edicola, oltre al nuovo numero della rivista, due sorprese: un film in Dvd (Uccidete la democrazia!) e un romanzo anonimo (Il broglio), quest’ultimo già da parecchi mesi in libreria. Entrambi formulano abbastanza chiaramente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' uscito oggi il nuovo numero deL'INSORGENTE Foglio di lavoro per la riscoperta e la diffusione di unacultura autonomista ed antagonistaQuesto numero, uscito in formato libro di quasi 150 pagine, contiene gliatti del Convegno tenutosi a Varese il 25.10.2005 ed altri interessantipunti di... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amin Gemayel ha pianto ed è svenuto dinanzi ai nostri occhi. Un applauso si è levato dalla folla di cristiani e musulmani che a decine di migliaia erano stati involontari spettatori della drammatica scena. Uomo dai modi affettati e dallo scarso carisma come presidente del Libano,... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo
Petrolio, carbone e uranio (nucleare) hanno gli anni contati. Ma ogni occasione pare buona per rilanciarli, una volta l´uno una volta l´altro Il presidente onorario del World energy council, Sandro Clerici ha aperto ieri il Rome energy meeting ricordando agli analisti... continua a leggere
Scritto da: Franco Beradi Bifo
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Una sera dell’estate scorsa ero seduto sulla spiaggia quando la mia attenzione fu catturata da una giovane coppia occupata a farsi delle tenerezze a pochi metri da me. Cercando di non apparire troppo indiscreto misi gli occhiali per vedere meglio perché, nella penombra crepuscolare,... continua a leggere
Scritto da: winstonsmith
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Sapete che l' "affaire Deaglio" sta monopolizzando le cronache. L' effetto voluto, probabilmente l'unico, è che oggi "Il Diario" , settimanale diretto dal presunto smaschera brogli Deaglio, farà il pienone. Sarebbe forte la tentazione di derubricare questa inchiesta al rango di "boiata",... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Dobbiamo tenere presente che l'imperialismo è un sistema globale, l'ultimo stadio del capitalismo -- e deve essere sconfitto in uno scontro mondiale. Il fine strategico di questa lotta dovrebbe essere la distruzione dell'imperialismo. La nostra parte, la... continua a leggere
Scritto da: Eric Werner
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Eric Werner L'ANTEGUERRA CIVILE Il disordine come condizione dell'ordine nelle democrazie contemporanee Settimo Sigillo editoreEric Werner, con un approccio al contempo storico, filosofico e sociologico, indaga i meccanismi... continua a leggere
Scritto da: Günther Deschner
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sempre più numerosi i militari della coalizione, gli analisti, gli osservatori e gli uomini politici i quali ammettono apertamente che la guerra in Iraq, scatenata dal governo americano nel marzo 2003, derivi da una decisione erronea, che essa non possa essere vinta e che la... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo
Il Comune di Buccinasco, in qualità di comune capofila, e i Comuni di Assago, Corsico, Zibido San Giacomo e Bellinzago Lombardo hanno presentato un progetto alla Fondazione Cariplo per la verifica dei... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 24/11/2006 | Economia e Decrescita
L’Unione Europea dà inizio ai negoziati con Bagdad per la conclusione di un accordo di commercio e di cooperazione, continuando la strada intrapresa nel 2003, quando la Commissione europea ha devoluto un contributo di 720 milioni di euro per la ricostruzione dell’Iraq.La Commissione ha... continua a leggere
Scritto da: Luca Redig
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dersu Uzala, scritto da Wladimir K. Arsen’ev, è il classico libro d’avventura che può essere letto come l’affascinante diario di una serie di viaggi di esplorazione oppure come un racconto di incontri. In entrambi i casi offre la possibilità di fare delle scoperte... continua a leggere
Scritto da: Gianni Franceschetti
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da qualche tempo è invalsa la volontà di porre nelle grandi stazioni ferroviarie opere d’arte così da permettere al viaggiatore in attesa di vedere quadri o affreschi per nobilitare il suo spirito quasi con un saluto affettuoso di benvenuto. E’ accaduto nella stazione... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 24/11/2006 | Economia e Decrescita
Sono oramai parecchi anni (dai primi anni ’90) che la massa monetaria mondiale cresce ininterrottamente dell’8% all’anno nel mondo occidentale con punte del 15% in oriente (Cina, Giappone ecc), contro una crescita... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il coraggio della dignità Fatima Omar Mahmoud al-Najjar, Fatima, la figlia di Omar, figlio di Mahmoud il Falegname, quel viso solcato da un amore faticoso e saggio che è di tutto il nostro sud, da Oaxaca all'Afghanistan. continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Economia e Decrescita
25 NOVEMBRE ore 21.00 Hotel Maggior Consiglio - TrevisoIl 25 novembre si terrà presso l'Hotel Maggior Consiglio di Treviso un appuntamento che riscuote successo in tutta la penisola e che l'Associazione culturale Terza Via ha l'onore di supportare.L'incontro organizzato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
15 DICEMBRE ore 21.00 Hotel Ca' Del Galletto - TrevisoL' associazione culturale Terza Via chiude l'anno solare 2006 con una conferenza alla cui organizzazione ha lavorato aspramente.Il giorno 15 dicembre siamo lieti di ospitare il Dott. Massimo Fini, scrittore e giornalista.Sembra... continua a leggere
Scritto da: Muhamad T.Al-Daraji*
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse... continua a leggere