La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessio Mannucci
il 09/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, Baudrillard scrisse un articolo, “Lo Spirito del Terrorismo”, pubblicato il 2 novembre 2001 su Le Monde, subito dopo tradotto e ampliato in uno dei testi più provocatori e controversi sul terrorismo, “Lo Spirito del... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dare una spinta iniziale al nuovo anno e introdurre l'atteggiamento politico richiesto, gli Israeliani stanno trasformando il mantra dell' attacco all'Iran in una ossessione. “Dato che un attacco Americano all'Iran è essenziale per la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 09/01/2007 | Storia e Controstoria
22. Non solo ebrei. Ai nostri fini interessa sottolineare che tra le vittime del cosiddetto Olocausto, di cui non contesto il fatto ma di cui non comprendo linguisticamente il nome, vengono incluse altri gruppi sociali: Rom, Testimoni di Geova,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/01/2007 | Politica e Informazione
La presa di posizione di Benedetto XVI nei riguardi del sistema capitalistico, ribadisce una linea di tendenza storica inaugurata dalla Rerum Novarum (1891).Ora, però, sarebbe errato individuare nella dottrina sociale della Chiesa Cattolica un insieme di concrete politiche economiche... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/01/2007 | Economia e Decrescita
Alla... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 08/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La teoria dell’evoluzione è la storia del mondo e dei viventi sottratta al Creatore. Darwin non ha bisogno di Dio. Perché allora la Chiesa romana, negli ultimi cinquant’anni, non ha preso posizione contro la teoria dell’evoluzione darwiniana? Giovanni Paolo II è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/01/2007 | Ecologia e Localismo
«Il gigante dell'energia ha investito 16 milioni di dollari per nascondere le cause dell'effetto serra». L'accusa dell'Union of concerned scientist Big Oil come Big Tobacco. La lobby dell'energia ha preso a prestito le strategie dall'industria delle sigarette... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/01/2007 | Ecologia e Localismo
«Sopra i 21 gradi non sopravvivono» Così affermano due ricercatori tedeschi su Science / Spagna, scoperti pesci transex / L'anno del delfino La sopravvivenza dei pesci è minacciata dal riscaldamento del clima, che provoca una riduzione della quantità di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 08/01/2007 | Economia e Decrescita
Con l'ingresso di Romania e Bulgaria l'Unione Europea giunge ad una quota di ventisette adesioni, mentre l'adesione all'euro della Slovenia apre nuovi scenari per il mercato unico. Il processo di ampliamento dell'Unione subirà ora una lenta battuta d'arresto dopo i problemi nelle... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Serbisi questo violento rimedio al caso estremo” Pietro Metastasio (Pietro Trapassi) – Attilio Regolo – Atto Primo Scena I continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori*
il 08/01/2007 | Storia e Controstoria
Daniele Ganser, professore di storia contemporanea all'università di Basilea e presidente dell'Aspo-Svizzera, ha pubblicato un libro... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 08/01/2007 | Politica e Informazione
Il 2006 ha lasciato il posto al 2007. Si è cambiato il vecchio calendario sostituendolo con il nuovo, e la speranza è sempre quella: che i mesi che verranno saranno diversi da... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/01/2007 | Politica e Informazione
Il capitalismo attuale P erché meravigliarsi se oggi capitalisti, imprenditori, manager, finanzieri non sono più quelli di una volta? In realtà, Tanzi, Cragnotti, Fiorani, Consorte, Ricucci, sono il frutto di una logica sistemica.... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve/Luigi Tedeschi
il 08/01/2007 | Politica e Informazione
Luigi Tedeschi: 1) La democrazia, intesa nel significato originario, quale potere del popolo è un’istituzione che presuppone la partecipazione diretta o mediata tramite la rappresentanza politica del popolo alle scelte politiche... continua a leggere
Scritto da: ilmeridiano
il 08/01/2007 | Politica e Informazione
I numeri agghiaccianti della pedofiliaOltre 530 siti web pedopornografici e 1250 bambini fotografati in attaggiamenti erotici e sotto violenza sessuale estrema. Sono i dati emersi dal dossier inoltrato dalla Polizia Postale italiana e l’Interpol di Lione, segnalati... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 08/01/2007 | Ecologia e Localismo
“Stavamo mangiando su una sporgenza rocciosa, ai cui piedi un torrente turbolento piegava a gomito. Vedemmo quello che pensammo fosse una cerva guadare, immersa fino al torace nell’acqua bianca spuma. Quando si arrampicò sulla sponda dalla nostra parte e scosse la coda ci accorgemmo del nostro... continua a leggere
Scritto da: Charlie Kimber
il 08/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente invasione etiopica della Somalia è un prodotto diretto della "guerra al terrore" di USA e Gran Bretagna. Essa minaccia di destabilizzare ulteriormente una regione che è stata ripetutamente dilaniata dalla guerra e dalla carestia.I governanti etiopici... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo
il 08/01/2007 | Politica e Informazione
La Presidenza tedesca dell’Unione europea, che comincia in questi giorni e durerà per il semestre, potrebbe davvero dichiararsi un «successo» se, sotto la guida di Angela Merkel, si delineasse una nuova alleanza, non più (solo) militare, ma economica, tra Stati Uniti e Vecchio... continua a leggere
Scritto da: Aldo Chiarle
il 08/01/2007 | Storia e Controstoria
Il Tricolore, bandiera giacobina dell’Unità d’Italia, stendardo simbolo della Carboneria, della Giovine Italia e della Massoneria. Fu la bandiera della Repubblica Romana di Mazzini e Garibaldi Quante cose si sono scritte sul Tricolore in cento anni! Sul quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/01/2007 | Politica e Informazione
La lotta di classe dura e senza paura. Quella che riempiva le piazze negli anni ’70. Quella lotta non c’è più. Perchè, alla fine, una sola classe ha vinto. E’ la classe del potere. Che non sta più solo nel Palazzo di Pasolini. Si è diffusa come... continua a leggere