La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Belli
il 09/12/2006 | Ecologia e Localismo
L'ultimo libro di Eduardo Zarelli è un tentativo, dettagliato e generoso, di dare una definizione del localismo, di superare l’ormai obsoleta dicotomia destra/sinistra... continua a leggere
Scritto da: Redazionale Rinascita
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Il documento dell’Iraq Study Group, presentato a Washington, nel quale sono state espresse pesanti critiche alla gestione Usa della guerra in Iraq, ha spinto il presidente Bush ad assicurare la sua opinione pubblica che il rapporto “sarà preso molto seriamente”.La commissione... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi sosteneva che la vittoria dei democratici alle elezioni di medio termine negli Stati Uniti significasse un cambio di rotta per quel che riguarda la politica estera americana ha avuto ragione. Una ragione dal valore probabilmente, anzi, sicuramente formale, ma comunque... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Nicola De Martino, l'uomo che l'altra sera ha minacciato di darsi fuoco nel (forse primo) telegiornale che raccontasse con rilievo una terribile storia (la sua) di padre separato dal figlio, ha mostrato l'attuale debolezza della paternità. Non... continua a leggere
Scritto da: gildains
il 09/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“E’ l’emergenza della nuova scuola che pone a propria norma-valore il successo e l’indulto…”La scuola italiana sembra assistere inerte alla propria esautorazione. La grande sfida di civiltà degli anni sessanta e settanta – passare dalla scuola d’élite alla scuola di tutti –... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 09/12/2006 | Economia e Decrescita
La Bce, con l'alibi del rischio inflazione, alza nuovamente il costo del denaro che sale al 3,5%. Pesanti conseguenze per i paesi con alto debito pubblico e per la famiglie alle prese con i mutui «In ogni caso, la nostra politica resta accomodante», ha ripetuto Jean-Claude Trichet... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei primi anni sessanta ho avuto la fortuna di incontrare a Firenze e di intervistare Martin Buber, uno dei più importanti filosofi europei del secolo scorso. Ebreo, di orientamento esistenzialista e socialista, era considerato il padre spirituale del nuovo Stato ebraico. La sua... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 09/12/2006 | Economia e Decrescita
Da pochi anni, soprattutto con Lula, il Brasile ha stabilito un asse preferenziale con la Cina. Al Brasile sta facendo seguito l'Argentina e su questo asse ruoteranno i paesi che stanno andando «a sinistra»; tutti, ad eccezione dell'Uruguay, produttori di energia. Il rapporto con la... continua a leggere
Scritto da: marina forti
il 09/12/2006 | Ecologia e Localismo
E' un affare mungere quel delta Dal petrolio 17 miliardi di dollari l'anno, ma alla gente non resta nulla Non è difficile capire perché le compagnie petrolifere siano l'obiettivo di proteste, attacchi e sequestri a scopo di estorsione: i loro terminal ben protetti da filo spinato e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/12/2006 | Economia e Decrescita
Forse tutti quanti noi abbiamo sbagliato nel valutare i tecnici del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
A Mirafiori gli operai hanno contestato la finanziaria del Governo, fischiando la mattina Epifani (alle Carrozzerie) e Angeletti (alle Presse) e nel pomeriggio Bonanni (alle Carrozzerie) in alcuni cruciali passaggi del loro discorso. E’ probabile che vi sia in questo momento, tra i... continua a leggere
Scritto da: Adital
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I movimenti indigeni reagiscono di fronte all'atteggiamento del Terzo Comitato dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, che rifiutò, nella sessione del 28 novembre scorso, la bozza di Dichiarazione sui Diritti dei Popoli Indigeni, tanto voluta da migliaia di popoli in tutto... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 09/12/2006 | Economia e Decrescita
La Cina sbarca nei porti Europei, seguendo l'antica rotta delle Compagnie delle Indie Orientali per dar di nuovo vita a quello che è stato il motore della prima rivoluzione industriale europea.Una delegazione di cinquecento rappresentanti di circa 300 imprese cinesi ed europee è stata... continua a leggere
Scritto da: palestinanews
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia non è strettamente attinente all’argomento di questo blog, ma è ugualmente interessante. Giovedì, infatti, nel corso di una audizione al Senato degli Stati Uniti, il Segretario alla Difesa in itinere Robert Gates ha affermato che Israele possiede testate atomiche, e che... continua a leggere
Scritto da: Stephen Soldz
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi il New York Times ci ha regalato uno scorcio della sistematica distruzione di un essere umano, con la descrizione del trattamento "di routine" nei riguardi del cittadino degli Stati Uniti Jose Padilla, detenuto per anni senza accuse e definito come... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 09/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può commentare liberamente sul Guardian? Solo se sei un sionista che conduce una campagna di calunnie: lo strano caso di Gilad AtzmonLa sezione dei blog del Guardian Il Commento è Libero ha consentito la pubblicazione di un articolo che era una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Fatti & personaggi inediti della spy story che fa tremare l’ItaliaNon solo esuli cubani, non solo italiani arrivati per investire o riciclare, non solo il mito della Florida terra di sole, spiagge e notti folli, non solo misteri come quello legato alla morte... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 09/12/2006 | Ecologia e Localismo
«A cinque metri d'altezza sul tubo di scarico mozzo appoggiato a un antico muro italiano sporge una piantina di pomodori chissà come arrivata là e che ha dato quattro rossi frutti. Se ce l'ha fatta lei, figurarsi cosa si può ottenere da un balcone, o da qualcosa in più».... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2006 | Politica e Informazione
Unirsi e farsi figli da educare con un solo sesso in casa: presto si potrà L’uomo più cattivo e scorretto del mondo, il vicepresidente americano Dick Cheney, sarà presto nonno, e suo/a nipote sarà allevato nell’ambito di una coppia omosessuale composta da una figlia del Vice,... continua a leggere
Scritto da: Philip Johnston
il 08/12/2006 | Politica e Informazione
I primi segni di una significativa rivolta popolare contro il piano di azione del Governo per la "card" di identità sono stati rilevati da un sondaggio YouGov (1) per conto del "The Daily Telegraph".Il sondaggio suggerisce che centinaia di migliaia di cittadini,... continua a leggere