La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ha raggiunto quota 7,9 miliardi di tonnellate la presenza di anidride carbonica: più 3% rispetto al 2004. Usa, Cina, Russia e Giappone emettono la metà del carbonio globale. Lo studio dell'Earth Policy Institute di Lester BrownNairobi, diario dal vertice Nel... continua a leggere
Scritto da: Lodovico Festa/Gianfranco La Grassa
il 24/11/2006 | Economia e Decrescita
commento di G. La Grassa ad un articolo apparso ieri sul "Giornale" Con questo articolo di Festa (leggere più giù, NDR) sono in netto disaccordo su alcuni punti non irrilevanti. Intanto sulle continue sviolinate circa la... continua a leggere
Scritto da: Centro Studi Opìfice - EggS - Lankelot.eu - Anonima Scrittori
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Economia e Decrescita
Si è tenuto oggi presso Palazzo Madama, in un giorno particolare e determinante per il futuro del Governo, un importante incontro tra il Presidente del Senato Franco Marini e il Presidente del Comitato di Liberazione Monetaria, Argo Fedrigo. Sono stati toccati temi molto delicati e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.47 - 2006 dal 16/11 al 22/11 Iraq. Il 16, 3 soldati Usa sono stati uccisi da colpi d’armi da fuoco a Dyala. Un altro soldato Usa è stato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ministero della sanità assediato. Oltre 130 morti solo a Sadr City 23.11.2006 19:16:00 Bilancio delle violenze in Iraq: finora 201 morti Oggi è stata una delle giornate più sanguinose dall'inizio della guerra in Iraq. Almeno 250 persone sono morte e 238 ferite... continua a leggere
Scritto da: Stewart Purvis
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'asso nella manica di Israele per vincere la battaglia di pubbliche relazioni e prepararsi al prossimo scontro con Hezbollah senza dover investire in una versione israeliana di al Jazeera? È un software chiamato "Internet Megaphone", già sperimentato nella guerra... continua a leggere
Scritto da: Stefano Cagno
il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo
È da poco uscito l'ultimo libro per la collana Scienza e Animali delle Edizioni Cosmopolis, intitolato Cancro: un male evitabile, scritto da Gianni Tamino. Gianni Tamino non ha assolutamente bisogno di presentazioni per gli animalisti e gli antivivisezionisti, poiché da decenni si... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 24/11/2006 | Economia e Decrescita
Consumatori. Lo siamo tutti. E siamo tutti attualmente, consumatori pessimisti (secondo il Tirreno di oggi, che riprende un’indagine di Confcommercio). Ma siamo anche consumatori fedeli, soprattutto le famiglie (spiega Italia Oggi commentando un’indagine Ac Nielsen) mentre nella... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Scarselli
il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo
Rifiuti: esiste anche il punto di vista dell´impresa corretta. La confusione del quadro politico, giuridico, normativo, pianificatorio e dei controlli, impedisce lo sviluppo della filiera dell’industria ambientale. Quell’industria che più potrebbe competere nella globalizzazione. ... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 24/11/2006 | Economia e Decrescita
Nigeria: l´altra faccia dei profitti del petrolio e dei consumi opulenti. Dove la sostenibilità non è neanche sostentamento La Repubblica federale di Nigeria è uno dei paesi più poveri al mondo. Il 63% della popolazione vive al di sotto della soglia di estrema povertà, e i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Apriamo questa corposa rassegna segnalando due interessanti fascicoli monografici di “Telos” dedicati al tema della “Germania dopo il totalitarismo” (Germany after the Totalitarianism, nn. 135 e 136, http://www.telospress.com/ ). In particolare, ricordiamo nel fascicolo n. 135... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
“Il nome della rivista parla chiaro: noi pensiamo che i media debbano essere accuratamente guardati all'incontrario, analizzati e criticati da tutte le parti possibili e immaginabili, tranne dalla prospettiva ufficiale che essi propongono e impongono, quando,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo
Cina, Corea del sud, Stati Uniti, India, Giappone, Russia e Unione Europea hanno firmato a Parigi il trattato per ITER, un progetto di reattore sperimentale a fusione termonucleare che punta a fornire tra qualche decennio un'energia pulita ed illimitata. L'accordo, per un... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Negro
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Presente nelle pagine del dibattito “elevato” come nelle disquisizioni giornalistiche e nel corrente cicaleccio che riempiono la stampa quotidiana, il tema della democrazia è una costante affrontata da Costanzo Preve secondo un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo
La Giuria del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, istituito dall’Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche, composta dal Presidente dell’Associazione Festa della Cicerchia Silvano Simonetti, dal Sindaco di Serra de’Conti Bruno Massi, dal Prof. Stefano... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
La quota rosa non c’è ancora, ma il fisco rosa sì. L’articolo della Finanziaria citato dalla lettera sui padri separati produrrà alcuni effetti collaterali. I casi di divorzio diminuiranno. I padri legittimi diminuiranno, alcuni si vestiranno da... continua a leggere
Scritto da: Dipartimento di Filosofia Università degli Studi di Milano
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Istituto Lombardo di Studi Filosofici e Giuridici, MilanoDiAP Facoltà di Architettura e Società Politecnico di MilanoDipartimento di Filosofia Università degli Studi di MilanoRivista Magazzino di Filosofia, PaviaCorso di studi Scienze della Comunicazione e Beni culturali, Universitàdegli Studi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Boninsegni
il 24/11/2006 | Storia e Controstoria
Marianne Debouzy, Il capitalismo selvaggio negli Stati Uniti ( 1860 – 1900). In sintonia con i teorici californiani della new economy, Lester C. Thurow, economista influente, ha sostenuto... continua a leggere
Scritto da: Radio Teheran
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica la guerra in Iraq entrerà nel suo 1.374esimo giorno, superando in lunghezza la Seconda guerra mondiale. Il sorpasso farà del conflitto lanciato dal presidente George W. Bush nel marzo 2003 contro Saddam Hussein il secondo per lunghezza... continua a leggere