La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sergio Cima
il 22/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Meno della metà delle ricerche sui farmaci per i piccoli arriva sulle riviste Spesso i medici sono costretti a somministrare ai bambini farmaci approvati solo per gli adulti e privi di precise indicazioni su dosaggio, efficacia... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Ali al-Fadhily
il 22/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Facilities Protection Service (FPS), creato dopo l’invasione dell’Iraq nel 2003 per proteggere le infrastrutture del paese, è diventato il principale scenario degli squadroni della morte in Iraq, secondo quanto riferiscono alti funzionari. A Baghdad è risaputo che l’FPS sarebbe... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2006 | Ecologia e Localismo
Uno studio dell’agenzia Onu lancia l’allarme contaminazione dei prodotti ittici. In mare ogni anno 900mila tonnellate di fosforo e 200 milioni di tonnellate di azoto. Indagine su 9.400 industrie in 21 paesi del Mediterraneo / Patto per il Mare nostrumL'idea, santuario nel... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 22/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Mentre ricercatori universitari annunciano lo sviluppo di software senzienti capaci di individuare, nell'analisi delle registratori delle videocamere di sorveglianza sparse per ogni dove, i comportamenti criminosi, IBM si appresta a commercializzare quella che definisce “la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Unione Europea dà inizio ai negoziati con Bagdad per la conclusione di un accordo di commercio e di cooperazione, continuando la strada intrapresa nel 2003, quando la Commissione europea ha devoluto un contributo di 720 milioni di euro per la ricostruzione dell'Iraq. La Commissione ha... continua a leggere
Scritto da: Christian Raimo
il 22/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel cinema italiano, dalla fine degli anni ’90 è cominciata a riapparire la bruttezza. I corpi sfatti, le città oscene, la lingua sporca. Nei film di Alessandro Piva, Roberta Torre, Daniele Vicari, Matteo Garrone, Ciprì e Maresco… si riscoprivano luoghi e facce che sembravano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/11/2006 | Storia e Controstoria
Sono molte le analogie riscontrabili in quelle che si possono tranquillamente definire le due "cospirazioni" più note e dibattute dell'intera storia moderna: l'omicidio Kennedy (di cui ricorre oggi il 43° anniversario), e gli attentati dell'undici settembre. E in certi... continua a leggere
Scritto da: Helath Ranger
il 22/11/2006 | Storia e Controstoria
... LA STORIA VERA E SCIOCCANTE DELLA MEDICINA E DELLA PEDIATRIA MODERNE (1965-2005) - PARTE II(1966) La CIA porta avanti un numero limitato di piani MKULTRA e avvia il progetto MKSEARCH per sviluppare e provare non solo tecniche di uso di... continua a leggere
Scritto da: Nicola Brusco
il 21/11/2006 | Economia e Decrescita
Un libro ci racconta le grandi balle della finanza internazionale Quest'anno il rapporto debito-PIL è al 5% e secondo il patto di stabilità dovrebbe essere al 3. E se fosse al 4? O al -1? Che significato ha quella cifra: trepercento? Chi l'ha decisa e in base a quali criteri?... continua a leggere
Scritto da: a cura di Massimo Onetti Muda
il 21/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Natura, Madre divina di tutte le cose,Madre degli Dei e degli uomini mortali,origine di tutto, gioioso piacere,nume operoso che tutto nutrie fai lieta la vita. Dea generosa che tutto indomabile domie conduci a buon fine... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli Esteri italiano, Massimo D'Alema, in rapida visita a Kabul, aveva appena finito di prospettare una Conferenza internazionale sull'Afghanistan e sull'Iraq che coinvolgesse anche l'Iran per cercare di risolvere due crisi in cui sono impegnate da anni... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo, così sembra, sta accogliendo con una grande ovazione il nuovo oratore israeliano, l'autore David Grossman. Le pubbliche relazioni di Israele hanno disperatamente bisogno di un intellettuale retto, un autore che 'parli di pace', un uomo... continua a leggere
Scritto da: Ibrahim Ebeid
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'aggressione ai Palestinesi si sta estendendo e gli Stati Uniti d'America vi prendono un ruolo attivo. Il paese della "Giustizia per tutti" ed i suoi alleati mantiene un blocco micidiale contro il popolo della Palestina. Medicine, cibo ed acqua non sono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex-colonnello dei servizi segreti russi, Aleksandr Litvinenko, è stato vittima di un misterioso avvelenamento, mentre si trovava in Inghilterra dopo aver abbandonato la intelligence russa. Un attentato questo che giunge in momento molto particolare, quando la Russia comincia a farsi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Economia e Decrescita
Le ultime cifre rese disponibili sul settore abitativo USA indicano come il crac sia ormai iniziato. Le nuove costruzioni di ottobre sono al minimo storico in più di sei anni. La costruzione di nuove case monofamiliari e di appartamenti è scesa del 14,6% rispetto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
”Proteggere l'America è un compito duro. La ragione è che siamo una società aperta, che apprezza la libertà. Ci ergiamo – siamo un faro di libertà e diciamo che lo potete essere – la nostra nazione è una nazione aperta. E tuttavia questo ci rende vulnerabili – di per se, ci rende... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tragica storia di Tim Eysselinck, una delle tante "fatalità" non prese in considerazione nella cosiddetta "guerra al terrore" di Dick Cheney, e della sua famiglia, torna a far riflettere sui rischi a cui sono esposti gli operatori civili nelle zone di guerra. Possiamo tranquillamente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
Mentre in Italia i media in generale si occupano dello sfarzoso matrimonio del mangia-placenta, nonché attore, Tom Cruise, il governo italiano (il più vicino alle oligarchie bancarie... continua a leggere
Scritto da: redazionali
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Haaretz: Bush ha detto a Chirac che capirebbe un eventuale attacco di Israele all'Iran Tratto da Rainews24.it L’incontro è avvenuto alcune settimane fa. Il presidente degli... continua a leggere