La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sergei V. Lavrov *
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il triangolo Parigi-Berlino-Mosca che Chirac, Schröder e Putin hanno costituito in occasione dell’offensiva anglosassone contro l’Iraq ha sofferto l’elezione in Germania del cancelliere Merkel che aveva condotto la sua campagna elettorale sotto i coloro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovedì 9 novembre c.a. alle ore 21 presso la Biblioteca civica di Castellanza, in Piazza Castegnate 2/B, avrà luogo una nuova presentazione dell'ultimo libro di Massimo Fini, Il Ribelle dalla A alla Z, alla presenza dello stesso autore. continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arriva l'esercito e sgombera i manifestanti: la tensione sale a Oaxaca L’esercito messicano entra a Oaxaca capitale dell’omonimo stato del sud del Messico e demolisce le barricate dei professori che dal mese di maggio sono in sciopero per chiedere un cospicuo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analogamente all’Europa, il subcontinente indiano è parte dell’enorme massa eurasiatica dalla quale si protende, ma se ne differenzia per le inaccessibili catene montuose che lo hanno isolato dall’Asia centrale, escludendolo dai flussi di merci e persone che nel corso... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 31/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'evento è stato giudicato unanimamente "entusiasmante" dagli intervenuti in sala e dal collegamento in remoto via web. Ovviamente il SABOTAGGIO di cui sono e siamo stati vittime è costato qualcosa in termini di mancata partecipazione (e denaro).Se questo farà gongolare chi si è... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Mondo oggi sta combattendo una guerra che non porterà a nulla, serve solo a destabilizzare il sistema per crearne un altro, che sarà governato dalla Cybernetica.Le grandi società dell'informatica e del Web stanno cambiando la loro identità, e con essa stanno scrivendo la nuova... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2006 | Politica e Informazione
11 novembre 2006Savona - Circolo degli Inquieti -Incontro sul tema: "Stati canaglia nel Mediterraneo?"Interverranno:Maurizio Cabona - Giornalista, critico cinematografico e letterario de Il GiornaleGiulietto... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PRIMA DELLA TEMPESTA Giulietto Chiesa dal sito dell'editore Nottetempo, www.edizioninottetempo.it Cinque saggi che sono cinque tappe esplosive di una ricognizione del nostro mondo in guerra, della... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 31/10/2006 | Politica e Informazione
Il neoliberismo e i meccanismi del postcapitalismo hanno causato la completa perdita del controllo sull’economia delle nazioni da parte dei governi. Lasciano che il mercato faccia il suo normale decorso, mentre la popolazione si impoverisce e diviene un’informe massa di... continua a leggere
Scritto da: David Nicholson-Lord
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
David Nicholson-Lord spiega come cercare di discutere la crescita demografica mondiale sia oggi paragonabile a partecipare con la propria testa a un “coconut shy” (gioco tradizionale britannico tipico di fiere e sagre, che consiste nel lanciare palline di legno... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Mentre il sistema finanziario ed economico mondiale sprofonda sempre più rapidamente in una situazione da sfascio sistemico globale, i soliti addetti cercano di correre ai ripari per “gestire la crisi”. “Paulson ripristina la squadra di sostegno segreto per impedire il... continua a leggere
Scritto da: Eufemia Giannetti
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Enrico Mattei fu assassinato, il suo caso insabbiato, i testimoni messi a tacere. Ma una cosa è certa: l’aereo su cui viaggiava il presidente dell’ENI e che cadde la sera del 27 ottobre 1962 a Bascapé, alle porte di Milano, fu sabotato. Era un uomo che dava molto fastidio. La... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nave di cristiani evangelici Usa approda ad Ashdod per portare solidarietà e aiuti Dopo aver navigato per 35 giorni nell’oceano, a bordo di una nave della marina Usa della seconda guerra mondiale, una comunità di evangelici statunitensi ha raggiunto le coste... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Ginevra, l'ennesima trattativa tra governo singalese e Tigri Tamil si conclude con un nulla di fatto L'avevano promesso, le Tigri Tamil, alla vigilia degli ennesimi negoziati di pace: senza un accordo per riaprire la principale arteria che collega il Paese alla... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hadot
il 31/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Manuale di Epitteto Traduzione di Angelica TagliaA cura di Pierre HadotIntroduzione e commento di Pierre HadotTesto greco a fronte «Tra le cose che esistono, le une dipendono da noi, le altre non dipendono da noi ... Le cose che dipendono da noi sono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/10/2006 | Politica e Informazione
Angelo Panebianco ieri si lamentava sul Corriere della Sera di una scuola italiana con troppi insegnanti e priva di “qualità”.Ma perché non parlare di cultura? E magari anche del rapporto tra politica e cultura?Quel che oggi manca nel dibattito politico-culturale è la forza delle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
Se vogliamo evitare che le generazioni future ci sputino in faccia e ci chiedano i danni dobbiamo fare qualcosa per il pianeta. Le iguane, fuori dalla finestra di casa mia a Genova, mi guardano come un estraneo al sole estivo di ottobre. I grilli cantano tutta la notte. Le... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allarme per la radioattività lasciata dall’attacco al LibanoIsraele ha forse usato una nuova arma a base di uranio nel sud del Libano, questa estate durante l’assalto di 34 giorni che è costato la vita a più di 1300 Libanesi, la maggior parte dei... continua a leggere
Scritto da: Chiara Pazzano
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
Gli effetti devastanti del caldo sull'agricoltura e sui contadini australiani. In aumento depressione e suicidi Il continente più arido sulla Terra dopo l’Antartide sta affrontando le drammatiche conseguenze del surriscaldamento del... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prefazione “Nessuno può imporci una... continua a leggere