La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il sistema politico globale non è preparato ad affrontare le vere sfide del mondo di oggi. La crescita economica e l'aumento della popolazione esercitano pressioni senza precedenti sull'ambiente e sui nostri sistemi sociali.Ma i governi non sono in grado di rispondere a queste... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre nel mondo è diventato di moda contare il numero dei cinesi ricchi, che si possono permettere le Ferrari e investono all’estero, Pechino oggi preferisce parlare di quei suoi cittadini che ancora non ce la fanno. Il governo ieri ha ufficialmente annunciato che 135 milioni di... continua a leggere
Scritto da: William Reymond
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
A 120 anni dalla creazione della bibita più famosa al mondo, ecco un romanzo-dossier, in cui William Reymond, giornalista francese che da tempo vive negli Stati Uniti, ci accompagna in un lungo e dettagliato percorso sulle orme dello sviluppo di una compagnia, la Coca-Cola Company,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'enciclopedia degli 007 contiene già 28 mila pagine di informazioni I servizi segreti americani danno vita a Intellipedia, un software per condividere informazioni e rapporti sulle crisi nel mondo WASHINGTON (Stati Uniti) - La Cia e altre agenzie di intelligence Usa hanno creato un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Golfo persico: commandos italiani piombano dagli elicotteri su un mercantile sospetto e, tenendo a bada con i mitra l'equipaggio, lo perquisiscono per due ore scoprendo infine un «detonatore nucleare». È una delle fasi dell'esercitazione Leading Edge a guida Usa, svoltasi in acque... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh L'inquinamento causato dai bombardamenti israeliani del luglio scorso. Il rapporto di Greenpeace, Icram e Apat intitolato "Testimoni di guerra". In acqua tra 10 e 15mila tonnellate di greggio La marea nera causata dai bombardamenti sui... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Peggio della ‘grande depressione’ e di tutte le guerre mondiali messe insieme. I cambiamenti climatici rischiano di essere a lungo termine un gravissimo problema, oltre che per il pianeta, anche per l’economia mondiale. L’allarme è stato lanciato ieri in un rapporto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2006 | Politica e Informazione
Adesso c'è qualcuno che pensa di mandare l'esercito a Napoli per ridare un minimo di sicurezza e di decenza alla città. Ma non servirà a niente. Perchè il problema è un altro. Il problema sono i napoletani. Se Napoli è ridotta com'è ridotta i principali... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ian Buckley, in un articolo apparso nel sito web Truth Seeker, parla del Generale Frank Kitson, un ufficiale britannico "che per primo ideò il concetto che fu utilizzato più tardi nella formazione di Al Qaeda. Lo chiamò la ‘pseudo gang’—un gruppo... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 02/11/2006 | Politica e Informazione
Chi ha avuto a che fare con il caso Calipari e con gli ostaggi italiani in Iraq, chi vi è stato testimone o ha messo mano in qualche modo in quel pasticcio è destinato a fare carriera o a conservare la propria al riparo da ogni guaio. Parlando di... continua a leggere
Scritto da: Xavière Jardez
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media francesi e quelli stranieri dominanti hanno maliziosamente sottolineato l’origine Iraniana o Siriana degli armamenti degli Hezbollah, durante l’aggressione durata un mese in Libano, sebbene le armi degli Hezbollah non siano affatto da paragonare... continua a leggere
Scritto da: Saad Sayeed intervista Noam Chomsky
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il problema risiede nella mancanza di volontà a riconoscere che il tuo terrorismo é terrorismo"- Noam ChomskyConosciuto nel mondo accademico per il suo contributo nel campo della linguistica, Il professor Noam Chomsky del MIT[Massachusset Institute of... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bambini ustionati dalle bombe Nato. Le loro facce sfigurate sono il volto della guerra Lashkargah, 31 ottobre 2006. Non so come si chiamino, non so nemmeno quanti anni abbiano. Non erano molto in condizione di dirlo. Sono cinque "presunti talebani"... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL NEW YORK TIMES PUBBLICA GRAFICO USATO IN BRIEFING A PORTE CHIUSE Washington, 1 nov. (Adnkronos) - Il comando centrale Usa da cui dipendono le operazioni militari in Iraq riconosce che la situazione sta precipitando verso il caos. Lo dimostra un grafico utilizzato in un briefing a porte... continua a leggere
Scritto da: Ida Li Vigni e Paolo Aldo Rossi
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro “Gola Mater Amatissima” di Ida Li Vigni e Paolo Aldo Rossi (De Ferrari) ha vinto con 33 voti la prima edizione del Bancarella Cucina. Dopo un avvincente testa a testa ha battuto “L’amore goloso” di Roberta Schira e Alfonso Signorini (Ponte delle Grazie). Di seguito si sono... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La grande malattia dell'Occidente e' la paura, paura di essere toccati nellapropria persona, nella propria casa, nel proprio paese, nei propri soldi,nella convinzione di essere sempre nel giusto anche quando si ha torto.Franklin Delano Roosevelt, nell'insediarsi alla Casa Bianca, nell'Americadel... continua a leggere
Scritto da: Remo Ceserani
il 02/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se c'e' un dato sorprendente nel percorso intellettuale del sociologoinglese di origine polacca Zygmunt Bauman questo sta nella sostituzione deltermine di postmodernita', comparso sulla copertina di parecchi suoi libriprecedenti, con quello di modernita' liquida, per distinguere questa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Ecologia e Localismo
Da "The Independent" apprendiamo che gli orsi polari dell'artico, già gravemente minacciati dallo sciogliersi del loro habitat a causa del surriscaldamento globale, sono avvelenati dai composti chimici comunemente usati in Europa e nel nord america per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
L'autismo è un disordine infantile difficile da ignorare.E' caratterizzato da una mancanza d'interesse nelle relazioni sociali e nella comunicazione, e da un ristretto numero di attività da parte del bambinoautistico.Mentre gli studiosi dichiarano che l'autismo è esistito da millenni con la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Franceschini
il 02/11/2006 | Economia e Decrescita
Il computer guardiano in fabbrica per aumentare l'efficienza ed evitare i tempi mortiBraccialetti elettronici a dipendenti Allarme a Londra: "Così ci spiano" Dove il sistema è in uso il turn over è aumentato del 300% LONDRA - Il futuro dei lavoratori manuali, si pensava un tempo,... continua a leggere