La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: a cura di Massimo Onetti Muda
il 21/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Natura, Madre divina di tutte le cose,Madre degli Dei e degli uomini mortali,origine di tutto, gioioso piacere,nume operoso che tutto nutrie fai lieta la vita. Dea generosa che tutto indomabile domie conduci a buon fine... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli Esteri italiano, Massimo D'Alema, in rapida visita a Kabul, aveva appena finito di prospettare una Conferenza internazionale sull'Afghanistan e sull'Iraq che coinvolgesse anche l'Iran per cercare di risolvere due crisi in cui sono impegnate da anni... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo, così sembra, sta accogliendo con una grande ovazione il nuovo oratore israeliano, l'autore David Grossman. Le pubbliche relazioni di Israele hanno disperatamente bisogno di un intellettuale retto, un autore che 'parli di pace', un uomo... continua a leggere
Scritto da: Ibrahim Ebeid
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'aggressione ai Palestinesi si sta estendendo e gli Stati Uniti d'America vi prendono un ruolo attivo. Il paese della "Giustizia per tutti" ed i suoi alleati mantiene un blocco micidiale contro il popolo della Palestina. Medicine, cibo ed acqua non sono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex-colonnello dei servizi segreti russi, Aleksandr Litvinenko, è stato vittima di un misterioso avvelenamento, mentre si trovava in Inghilterra dopo aver abbandonato la intelligence russa. Un attentato questo che giunge in momento molto particolare, quando la Russia comincia a farsi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Economia e Decrescita
Le ultime cifre rese disponibili sul settore abitativo USA indicano come il crac sia ormai iniziato. Le nuove costruzioni di ottobre sono al minimo storico in più di sei anni. La costruzione di nuove case monofamiliari e di appartamenti è scesa del 14,6% rispetto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
”Proteggere l'America è un compito duro. La ragione è che siamo una società aperta, che apprezza la libertà. Ci ergiamo – siamo un faro di libertà e diciamo che lo potete essere – la nostra nazione è una nazione aperta. E tuttavia questo ci rende vulnerabili – di per se, ci rende... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tragica storia di Tim Eysselinck, una delle tante "fatalità" non prese in considerazione nella cosiddetta "guerra al terrore" di Dick Cheney, e della sua famiglia, torna a far riflettere sui rischi a cui sono esposti gli operatori civili nelle zone di guerra. Possiamo tranquillamente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
Mentre in Italia i media in generale si occupano dello sfarzoso matrimonio del mangia-placenta, nonché attore, Tom Cruise, il governo italiano (il più vicino alle oligarchie bancarie... continua a leggere
Scritto da: redazionali
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Haaretz: Bush ha detto a Chirac che capirebbe un eventuale attacco di Israele all'Iran Tratto da Rainews24.it L’incontro è avvenuto alcune settimane fa. Il presidente degli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
In cinque anni in Italia le prescrizioni sono aumentate del 280 per cento. Negli Usa, la metà. E... continua a leggere
Scritto da: Diana Tedoldi
il 21/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'ALBERO DELLA MUSICATamburo - stati altri di coscienza - Drum Therapydi Diana Tedoldied. ANIMAEDIZIONIhttp://www.animaedizioni.it/Collana: Saggi per l'AnimaPrezzo: 24,00 ?Pagine: 408Questo libro approfondisce l'uso del tamburo in ambito terapeutico erituale,per facilitare stati di coscienza altri,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di proteste al giorno. Non solo nelle campagne. Chen Qian è un contadino del villaggio di Dongzhou, nella provincia meridionale di Guandong. Qui nessuno ha dimenticato il massacro dello scorso 6 dicembre, quando la polizia aprì il fuoco sui contadini in... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Primi scontri tra Etiopia e Corti islamiche, si teme il peggio Dopo mesi di minacce più o meno velate, domenica le truppe etiopi di stanza in Somalia e le milizie vicine alle Corti islamiche si sono scontrate per la prima volta nei pressi di Mogadiscio, facendo... continua a leggere
Scritto da: Istituto bremologia applicata
il 21/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
L’attuale tendenza all’eccessiva tecnicizzazione sta trasformando l’essere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
La stretta di mano tra Alberto Franceschini e Agnese Moro dovrebbe far riflettere sulla grande capacità di perdono che hanno gli esseri umani. Ma anche su un fatto molto importante: quando si potrà finalmente parlare in modo imparziale degli “anni di piombo? Probabilmente tra... continua a leggere
Scritto da: Alberto Rosselli
il 21/11/2006 | Storia e Controstoria
Storia di un genocidio dimenticato che, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, provocò la morte di più di due milioni di persone, colpevoli soltanto di appartenere ad un’etnia e ad una cultura diverse e di professare un culto di minoranza.La persecuzione... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 20/11/2006 | Ecologia e Localismo
Di seguito riporto un comunicato stampa del novembre 2005, tratto dal sito www.piccolirisparmiatoridienergia.it, in cui troverete tutto il materiale relativo allo splendido progetto “Kids4energy”, una straordinaria esperienza concreta... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Caffulli
il 20/11/2006 | Ecologia e Localismo
Dal 1976 è sprofondato di oltre 25 metri, perdendo 2 miliardi di metri cubi d’acqua ogni anno: così uno dei luoghi più ricchi di storia del Medio Oriente corre il serio rischio di prosciugarsi. Ora aspetta l’ambizioso intervento ingegneristico che dovrebbe portargli nuova linfa dal Mar Rosso ... continua a leggere