La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Movisol
il 14/11/2006 | Economia e Decrescita
Un articolo apparso il 7 novembre sul quotidiano londinese Guardian riferisce un allarme crescente tra le autorità monetarie britanniche sull’esplosione di un enorme “debito ad alto effetto leva” che potrebbe colpire i mercati finanziari innescata dalle scalate altamente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/11/2006 | Ecologia e Localismo
Dall'Africa arrivano malaria, leishmaniosi e febbre del Nilo. I dati del dossier di Legambiente (SCARICA) / Appelli: Napolitano / Benedetto XVIDIARIO DA NAIROBI di D. CALZA BINI e A. COCCO Mentre a Nairobi la Conferenza sui mutamenti... continua a leggere
Scritto da: Paul Vallely
il 14/11/2006 | Ecologia e Localismo
Un documento delle Nazioni Unite fa luce sulla necessità di preoccuparsi della più importante delle risorse vitali I ragazzi della Grace Revival School non devono fare troppa strada per raggiungere i gabinetti. Basta che si alzino dai loro sgangherati banchi e si... continua a leggere
Scritto da: Adriano Ercolani
il 14/11/2006 | Storia e Controstoria
Di Ken Loach; con Cillian Murphy, Padraic Delaney e Liam Cunningham Asciutto, interessante negli snodi narrativi ed insieme coinvolgente come un gran melodramma, il film è in assoluto una delle migliori... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Impero non svanisce con una elezione di mezzo termine, ma il realismo potrebbe farsi strada. La speranza è tenue ma non va cancellata. L'Europa dovrebbe proporsi a Washington, ora guidata da un presidente sconfitto, come un saggio alleato che non ha più alcuna intenzione di farsi... continua a leggere
Scritto da: Alessio Feltri
il 14/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Oltre alle coincidenze inspiegate ed agli intenzionali occultamenti dei fatti, un altro tarlo minaccia il nostro attuale metodo scientifico ed anzi probabilmente è il più pericoloso di tutti. Mi riferisco alla cronica incapacità dell’essere umano di trarre le ovvie... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/11/2006 | Politica e Informazione
L’idea del governo del patto di solidarietà tra lavoratori giovani e anziani, non è sbagliata in sé. Vediamo per quali ragioni.In primo luogo, cerca di rispondere a un problema urgente, come quello della disoccupazione e del lavoro precario giovanile.In secondo luogo accetta una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/11/2006 | Politica e Informazione
In un RESET mi sono occupato del numero di legislature dei nostri dipendenti. Ho proposto un’iniziativa popolare per ridurre al massimo a due i mandati parlamentari. Poi, dopo aver servito il Paese, il loro ritorno a una professione. Il politico a tempo... continua a leggere
Scritto da: Michele Serra
il 14/11/2006 | Economia e Decrescita
Se avete mai provato a spiegare a un figlio adolescente perché devespegnere le luci di casa quando non le usa; o convincerlo che una doccia dimezz'ora consuma dieci volte di più di una doccia di tre minuti, eppure lavaallo stesso modo: allora avrete sperimentato personalmente... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pornografia e prostituzione, i preoccupanti effetti dello sviluppo in un paese islamico A cinque anni dall'invasione statunitense, in Afghanistan non c'è ancora pace né sicurezza. Ma pornografia sì. Così come alcool, droga, prostituzione. E gli ufficiali... continua a leggere
Scritto da: Davis Fiore
il 14/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ogni anno negli USA le assicurazioni vengono defraudate di 69 miliardi di dollari in nome della salute mentale. Migliaia di bambini e adulti vengono internati per trattamenti di cui... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Relativamente ad una azione in cui è in corso un bagno di sangue a Beit Hanun, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) infieriscono con violenza,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 13/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2006 | Economia e Decrescita
Il papa che richiama ingiustizie e degrado ambientale, Giddens, l´ideologo della "terza via" che si illumina con il rapporto Stern e i Verdi italiani che, finalmente, si emancipano dalla salvaguardia ambientale e puntano all´economia ecologica. Il nodo dei poteri e il cambiamento di paradigma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2006 | Ecologia e Localismo
I capricci delle stagioni da sempre condizionano l'agricoltura più di ogni altra attività umana. Il mondo rurale è pieno di proverbi a proposito della pioggia, della neve, della grandine. Adesso però è soprattutto il Clima con la c maiuscola a rendere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Cabona
il 13/11/2006 | Storia e Controstoria
Nei grandi Festival, Ken Loach è uno dei rari registi di opere sempre da vedere, perché sono oneste, coerenti e schierate. A quarantadue anni dal primo film, il settantenne Loach ha ieri presentato in concorso al Festival di Cannes il suo... continua a leggere
Scritto da: Alberto Crespi
il 13/11/2006 | Storia e Controstoria
Il vento che accarezza l'erba ha vinto la Palma d'oro allo scorso festival di Cannes. Il titolo è una traduzione piuttosto libera dell'originale The Wind that Shakes the Barley, «Il vento che scuote l'orzo»: è il verso di una canzone... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Antonello
il 13/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 13/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
L'AUMENTO DELLE CURE CREA NUOVE PATOLOGIE - parte 1L'ossessione della salute perfettaLe Monde Diplomatique - Marzo 1999 - Ivan IllichIn un mondo impregnato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2006 | Storia e Controstoria
continua a leggere