La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: di Moreno Montanari
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Confucio, I detti di Confucio, a cura di Simon Leys.Milano, Adelphi, 2006, pp. 255, € 25,00 ISBN 88-459-2045-3. Recensione di Moreno Montanari Confucio, latinizzazione di K’ung fu tzu, è forse il saggio più noto e meno letto della filosofia cinese. Secondo Simon Leys, curatore di... continua a leggere
Scritto da: Franco Bosio
il 03/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bosio Franco, Natura, mente e persona. La sfida dell’intelligenza artificiale.Padova, Il Poligrafo, 2006, pp. 157, € 20,00, ISBN 88-7115-457-6. Recensione di Carlo Scognamiglio – 25/08/2006 Filosofia della mente (dualismo, intelligenza artificiale, riduzionismo),... continua a leggere
Scritto da: Iacobelli Claudia
il 03/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ogni giorno 4000 bambini nel Sud del Mondo potrebbero essere salvati dalla morte per malattie e denutrizione se fossero allattati al seno e non con latte in polvere. "Il numero di vittime causate dall'uso improprio del latte in polvere ogni mese è equivalente a quello che causò... continua a leggere
Scritto da: Michael Zezima
il 03/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Persino il New York Times ha ammesso che le “reazioni impreviste ai medicinali, imputabili a dosi eccessive accidentali e a reazioni allergiche, spediscono ogni anno più di 700.000 americani al pronto soccorso”. Che fine hanno fatto i rivoluzionari della prevenzione, i predicatori... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/11/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Con il passare degli anni le manovre finanziarie stanno diventando sempre più simili alle pubblicazioni pubblicitarie dei grandi ipermercati che con regolarità... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paradossalmente, vittima della propaganda di guerra sembra essere diventato il ritornello “finire quello che si è iniziato” (stay the course), sostituito, secondo il portavoce della Casa Bianca Tony Snow, da “uno studio in costante movimento”. Ad ogni modo, il vincitore... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Ecologia e Localismo
Il ministro Luigi Bersani Legambiente, Wwf e Greenpeace scrivono a Pecoraro e Bersani: «Non perdiamo altro tempo». L'Ue ha già aperto una procedura d'infrazione FILE: la lettera / L'impegno dei ministeri / L'Australia dice no al Trattato Siamo ad... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 03/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il governo deve andare più lontano, e più veloce, nella sua risposta alla questione morale del 21esimo secoloÈ una prova del potere dei soldi che il rapporto di Nicholas Stern avrebbe dovuto provocare una discussione per un'azione drastica, anche... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è prudente fare considerazioni sull’'attualità internazionale astraendosi dalle realtà strategiche. In occasione della presa di ostaggi del 3 settembre 2004 a Beslan, in Russia, che causò la morte di 186 bambini, i ripetitori mediatici dominanti si erano sottratti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terzo giorno di combattimenti nella città palestinese di Beit HanunL'esercito di Tsahal spara sulla folla. Battaglia nei pressi della moschea Gaza, raid israeliani nei Territorinove morti e una decina di feriti GAZA - Morti, feriti e arresti. Proseguono per il terzo giorno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terzo giorno di combattimenti nella città palestinese di Beit HanunL'esercito di Tsahal spara sulla folla. Battaglia nei pressi della moschea Gaza, raid israeliani nei Territorinove morti e una decina di feriti Obiettivo dell'operazione è smantellare la rete dei lanciatori di razzi QassamLa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lombardo
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi anni sta avendo sempre maggiore diffusione, anche qui da noi, la festa di Halloween. Come è noto si tratta del rientro in terra europea di un’antica festività celtica, importata e rielaborata in alcuni suoi aspetti negli States dagli immigrati irlandesi,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Roberti
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fu il “colonnello” Edwin Drake a compiere la prima trivellazione petrolifera nel 1859. Il suo grado militare era tanto improbabile quanto le condizioni in cui avvenne l’evento. Alcuni investitori, sfidando lo scetticismo generale, erano convinti che il petrolio potesse avere un... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ezra Weston Loomis Pound (30 ottobre 1885 - 1 novembre 1972), poeta, musicista e critico (rivelatore, con Olga Rudge, della maggior quantità di opere di Antonio Vivaldi). Insieme a Thomas Stearns Eliot, fu una delle figure di spicco del modernismo e della poesia di inizio ventesimo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/11/2006 | Politica e Informazione
La battuta viene facile: gli italiani, oltre a essere un popolo di santi, eroi, eccetera, sarebbe diventato anche un popolo di “telefoninari”. Infatti stando alle statistiche, ogni italiano avrebbe in tasca un cellulare. Se nel 1995 ne aveva uno meno del 7 per cento della... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 03/11/2006 | Politica e Informazione
3.3.2015: VIAGGIO NEL FUTUROQuesta mattina non vado in ufficio. E’ finalmente operativa la legge che consente, laddove è possibile, di svolgere le proprie mansioni di servizio amministrativo da casa propria, opportunamente collegato via internet e Web-cam con la centrale che rimane... continua a leggere
Scritto da: Marco Albanesi
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
se lo chiede Paolo Barnard in un libro edito da BUR e Marco Albanesi ne ha fatto una lettura per noi Paolo Barnard, giornalista di Report, ha scritto un saggio che si legge come un romanzo. Manca però il lieto fine. Perché ci odiano... continua a leggere
Scritto da: Stephen King
il 03/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA STORIA DI LISEY Autore: Stephen King Editore: Sperling & Kupfer Recensione: Com'è fatto il mondo segreto di uno scrittore strapremiato, adorato dal pubblico e dalla critica? Per venticinque anni Lisey è stata sposata al celebre Scott Landon. Un lungo,... continua a leggere
Scritto da: Arturo Di Corinto
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quasi il 90 per cento delle 6000 lingue parlate nel mondo non sono rappresentate su Internet. Non è possibile creare nomi di dominio in molte varianti linguistiche e molti gruppi etnici non possono accedere col loro linguaggio alla rete. Molti popoli... continua a leggere