La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A soli due giorni dalle elezioni e con i sondaggi che vedono in leggerissima rimonta i candidati repubblicani nei collegi chiave del Senato (Missouri, Montana e Virginia), la tanto famigerata november suprise, da molti attesa come l’evento che potrebbe... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/11/2006 | Economia e Decrescita
"Oggi la moneta nasce di proprietà della banca che la emette prestandola ai cittadini, noi vogliamo che nasca di proprietà dei cittadini e sia accreditata ad ognuno come reddito di cittadinanza". Prof. Giacinto Auriti continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sulla condanna a morte di Saddam vanno fatte due riflessioni. La prima sul fatto politico in sé, la seconda sull’atteggiamento europeo .Quanto al primo punto, si tratta di una condanna a orologeria. Legata alla politica interna americana, e in questo caso alle prossime le elezioni... continua a leggere
Scritto da: Domenico Coiante
il 06/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
1. Prima e seconda generazione fotovoltaica La conversione fotovoltaica della radiazione solare in energia elettrica è un concetto di recente introduzione tra le tecniche di produzione dell’elettricità. Pertanto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 06/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la sua gaffe di lunedì scorso, davanti ha una platea di studenti universitari californiani, John Kerry ha, involontariamente, proclamato una verità. Il senatore sconfitto da Bush alle ultime presidenziali... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 05/11/2006 | Politica e Informazione
Gruppo Opìfice. La controinformazione viaggia attraverso la rete. Tutte le opinioni che non hanno voce nei canali mediatici... continua a leggere
Scritto da: Ludlum Robert; Lynds Gayle
il 05/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
CODICE ALTMAN Autore: Ludlum Robert; Lynds Gayle Editore: Rizzoli Recensione: In sintesi: Dowager Empress. Questo il nome della nave cinese sospettata di trasportare materiali chimici destinati a essere trasformati in micidiali armi di distruzione di massa.... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Croce - Astrofisico
il 05/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Gli antichi sapienti studiano il cielo (miniatura tardo medievale) ... continua a leggere
Scritto da: Christine Denis-Huot
il 05/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Autore Christine Denis-Huot Coautore Michel Denis-Huot Titolo I signori della savana Sottotitolo Leopardi e ghepardi Edizione White Star, Vercelli, 2006, L'arte di essere... , pag. 220, ill., cop.ril.sov., dim. 275x307x22 mm , Isbn 88-540-0253-4 Prefazione di Gianni Guadalupi ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 05/11/2006 | Economia e Decrescita
Mano a mano che cresce l'interesse e la curiosità per il tema dell'overshoot [sovraconsumo delle biocapacità del pianeta] e più evidente diventa le necessità di fuoriuscire dalla società della crescita illimitata, analisti, sociologi, psicologi dei comportamenti sociali si interrogano su chi... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson & Alex Jones
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il vincitore del Premio Nobel Stiglitz rivela l'agenda del globalismo rapace ora giunto negli Stati uniti sotto gli auspici della Super Autostrada (*) del NAFTA e l'Unione del Nord AmericaL'ex Vice Presidente della Banca Mondiale, Economista Capo e vincitore... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2006 | Ecologia e Localismo
Le temperature medie sono aumentate di circa 1°C dall'inizio della rivoluzione industriale a oggi, ma le proiezioni indicano un incremento fino a 5°C nel secolo in corso se il livello di anidride carbonica continua ad aumentare senza intraprendere azioni. Per ogni grado di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zhang Yue fabbrica condizionatori e si vanta di essere il contribuente privato numero uno del Paese Compra mini jet Falcon e invita i suoi colleghi a cene dove scorrono a fiumi vini francesi Una bottiglia costa un mese di salario medio In fondo è giusto, ed è in linea con lo spirito... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si sa ancora se perderà le elezioni di mid-term, ma è sicuro che invece nelle olimpiadi dei pazzi pericolosi si piazza benissimo. Una bella soddisfazione per George W. Bush, che secondo un sondaggio internazionale del «Guardian» è più pericoloso del coreano Kim Jong Il, quel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Gesualdi
il 05/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il mondo siede su due bombe: quella sociale e quella ambientale. Mentre le risorse si fanno sempre più scarse, alcuni segnali, come il cambiamento del clima, ci mandano a dire che gli equilibri naturali si stanno alterando. Nel contempo sappiamo che tre miliardi di persone, metà... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/11/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dopo il caso dell’Antonveneta, dell’Unipol, della Banca Popolare Italiana, di Fazio, di Consorte, di Gnutti, di Ricucci, di Fiorani, della difesa dell’italianità e di una vicenda in cui in galera non ci sono andati soltanto i politici. Dopo tutto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 05/11/2006 | Economia e Decrescita
Quando mancano i soldi la cosa più semplice da fare è aumentare le entrate, lapalissiano no?Se i soldi venissero dal rubinetto, basterebbe aprirlo per avere tutto il liquido necessario, ma poiché ancora questa opportunità non è ancora arrivata alla nostra... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 05/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
November 3, 2006Don Rumsfeld is not a good leader. In fact, he is a very bad leader. Leadership is predicated on three basic factors: Strong moral character, sound judgment, and the... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 05/11/2006 | Storia e Controstoria
Nell'archivio segreto i suoi giudizi sui film e gli ordini ai registiLe proiezioni al CremlinoLe conversazioni su arte e politica. «Servono pellicole di qualità e una Cinecittà»Una pellicola del 1934, cara a Stalin, riceve gli elogi della fascistissima mostra di VeneziaMOSCA — Pochi giorni or... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 05/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Lo so, dovrei farmene una ragione ma proprio non ci riesco. Ormai ho acquisito una certa esperienza, data dalle oltre 200 conferenze a cui sono intervenuto negli ultimi due anni, alle migliaia di chilometri macinati... continua a leggere