La suprema beatitudine buddhista
Scritto da: Paolo Vicentini il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Vicentini il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Massimo Mazzucco il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle ferite maggiori che l'amministrazione Bush rischia di aver inferto al futuro dell'America, potrebbe essere il taglietto quasi invisibile, e apparentemente indolore, rappresentato dal nuovo equilibrio che si è venuto a creare all'interno della Corte Suprema... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
URANIO IMPOVERITO: NUOVI STUDI ACCUSANO IL MICIDIALE METALLO CONTENUTO NEI PROIETTILI MENTRE L’US ARMY NE HA APPENA ORDINATI PER 38 MILIONI DI DOLLARI La paura soffia nel vento Secondo due scienziati microparticelle sono volate dall'Iraq a Londra: il governo li ha subito... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccaria il 05/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
IN BOSNIA, DOPO LA GUERRA, CONTINUAVA UNA STRAGE SILENZIOSA A CUI DAVANO UN NOME: URANIO Nell'autunno del '96, quattro anni dopo gli accordi di Dayton, mi accadde di ritornare in una cittadina di Bosnia piuttosto lontana ai percorsi abituali. Si chiama Bratunac, sorge a... continua a leggere
Scritto da: Anti Digital Divide il 05/06/2006 | Politica e Informazione
[Anti Digital Divide dice la sua sulle nuove violazione delle norme in materia di concorrenza e privacy, poste in essere da Telecom Italia. Anti Digital Divide propone lo scorporo della rete di Telecom Italia come soluzione necessaria a far cessare gli... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 05/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo Politica e Informazione
foto di LarszLe tette sono sempre state la mia passione, è stato il primo piacere che mi ha procurato la vita. Poi non sono più riuscito a smettere.Ma le tette sono in pericolo, sono minacciate dal “marketing dello screening”. Il professor Gianfranco... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescio il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Ritirare le truppe italiane dall'Iraq è un buon inizio. Ma non basta. Perché andrebbe rimnesso in discussione l'intero rapporto Europa-Stati Uniti. Dal momento che l'Italia da sola non può e non potrà fare molto in questa direzione... Può perciò essere interessante riesaminare le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ortalli il 05/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Nonostante quello che può sembrare, venire informati che nel novembre scorso un plotone di marines uccise a sangue freddo una ventina di civili tra cui donne e bambini nella città irachena di Haditha, non credo la si possa definire una notizia. E direi che anche il paragone avanzato da... continua a leggere
Scritto da: Luciano Pirrotta il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Idealismo Magico è la formula che meglio definisce la stagione filosofica evoliana, compresa, se si guarda alle date di pubblicazione, nel lasso temporale 1925-1930, vale a dire fra i due estremi dei Saggi... continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La colonna si ferma di scatto. Il segnale di... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stato di emergenza a Bassora per contrastare anarchia e traffici di petrolio Mercoledì il premier iracheno Al Maliki si è recato nella provincia meridionale di Bassora nel tentativo di riportare la città sotto il controllo del governo di Baghdad. Maliki ha imposto... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
I quattro maggiori gruppi bancari europei, le elvetiche UBS e Credit Suisse, la londinese HSBC, e l'olandese ABN Amro, stanno chiudendo le loro attività in Iran in seguito al rischio di incorrere in "multe" ed ostacoli alle filiali che operano negli Stati Uniti. Il ministero del Tesoro americano,... continua a leggere
Scritto da: Generale Fabio Mini il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Mentre nel sud dell’Afghanistan continua la guerra tra talebani e truppe d’occupazione Usa e Nato (quasi 1.400 morti negli ultimi cinque mesi) il nuovo comandante della missione Isaf, il generale britannico David Richards, tiene una conferenza stampa a Kabul, ma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non v'è parola che suoni bene sulle labbra dei re come la parola "perdono". William Shakespeare – Riccardo II – Atto V, Scena III Dall’Iraq si susseguono notizie di massacri contro cittadini inermi, famiglie sterminate all’interno delle loro case con l’esplosivo, ragazzini ammazzati come... continua a leggere
Scritto da: vaccinetwork il 05/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
I vaccini oggi largamente in uso sono davvero sicuri? Esistono dati certi che ne attestino la sicurezza e l’efficacia? Nel 1993 l’Institute of Medicine (USA) sosteneva che, con i dati a disposizione, non era possibile affermarlo con certezza e da allora le cose sono rimaste... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio dell’Occupazione era chiaro che gli Stati Uniti avrebbero dominato in Iraq frantumando la nazione in mini-stati e regioni e dividendo la popolazione irachena sulla base delle differenze etniche e di appartenenza. La violenza fra... continua a leggere
Scritto da: Domenico Turco il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
De Benoist, Alain, Oltre il Moderno. Sguardi sul terzo millennio. Casalecchio di Reno, Arianna, 2005, pp. 310, € 12,95, ISBN 88-87307-37-7. Recensione di Domenico Turco – 16/01/2006 Filosofia politica Da diversi decenni Alain de... continua a leggere
Scritto da: Fabio Fraccaroli il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Carchia, Gianni - D’Angelo, Paolo (a cura di ), Dizionario di Estetica.Roma-Bari, Laterza (Manuali), 2005, pp. 337, € 25,00, ISBN 8842058297. Recensione di Fabio Fraccaroli – 20/10/2005 Estetica Roland Barthes amava ricordare il senso di... continua a leggere
Scritto da: Hermann Hesse il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un tempo sulla Brauergasse abitava un giovane signore di nome Ziegler. Era di quelli, in cui ci imbattiamo ogni giorno, immancabilmente, per la strada, e di essi non riusciamo a ricordare il volto perché è sempre lo stesso: un volto collettivo. continua a leggere
Scritto da: Agri.Bio il 05/06/2006 | Ecologia e Localismo