La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: la Stampa
il 18/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Non c’è nulla di male a vedere un film. Né a essere ignoranti». E la desolazione dello storico Franco Cardini: «Sono stato anche alla stupenda Fiera di Torino. Le cose belle vanno via in dosi pediatriche. Va a palate la cultura cialtrona e di cassetta. Se così è, così sia».... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha
il 18/05/2006 | Politica e Informazione
Non è il «caso Calcio», è il «caso Italia». E non c'è proprio bisogno che ce lo ricordi il Financial Times definendoci come paese una «vecchia signora furfantella». Lo possiamo vedere da noi, se solo ne abbiamo la voglia e il coraggio intellettuale, e politico. Partiamo... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) La Russia in effervescenza di potenza. Fa da cornice il discorso di Putin (10 maggio).... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/05/2006 | Politica e Informazione
Mario Clemente Mastella, dopo un parto travagliato, per le dimensioni spropositate dell’apparato digerente già ben formato alla nascita,vede la luce nel 1947 a Ceppaloni, località beneventana da lui portata a visibilità nazionale. Da allora entrata nel linguaggio... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 17/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
La teoria dell'universo ciclico, secondo cui la vita dell'universo si ripete in un ciclo infinito di morti e rinascite, potrebbe spiegare una delle questioni cosmologiche più controverse e dibattute: la misteriosa forma di energia repulsiva conosciuta come “costante... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Catrame
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente visita del Presidente cinese negli Stati Uniti, dopo quella di Bush nell'Impero di Mezzo effettuata lo scorso anno, è servita a rinsaldare i rapporti commerciali tra i due colossi e a rassicurare il mondo sul mantenimento del legame tra Pechino e Washington sulla base dello... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 17/05/2006 | Politica e Informazione
Non ci sarebbe alcunmotivo plausibile peroccuparsi dello scandaloche ha travolto il mondocalcistico nazionale se nonfosse che, in un Paese chenutre uno spasmodico interesseper questo gioco (si noti lapiù che comprensibile renitenzaad utilizzare, in materia,il termine “sport”…), ciò... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IIl presidente iraniano MahmoudAhmadinejad hainviato una lunga lettera(17 cartelle) a George W. Bushinvitandolo a trovare, attraversocontatti diretti, “soluzioninuove” per la crisi che contrapponeda tempo i due Paesi.E già di per sé una notizia clamorosaperché è da ventiseianni che Stati... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 17/05/2006 | Politica e Informazione
Anche in Italia arriverà presto il canale televisivo dedicato ventiquattro ore su ventiquattro ai neonati. Negli Stati Uniti canali di questo genere sono in funzione già da due anni Una notizia sui giornali di questi giorni: anche in Italia arriverà presto il canale televisivo... continua a leggere
Scritto da: Lanuovaecologia
il 17/05/2006 | Ecologia e Localismo
I danni della Exxon Valdez Ventiesei anni dopo l'incidente la macchia di petrolio uscita dalla petroliera minaccia ancora l'Alaska. Alle stelle i costi del risanamento La macchia di greggio fuoriuscita nel 1989 dalla petroliera Exxon Valdez nel Prince William Sound, in Alaska,... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 17/05/2006 | Ecologia e Localismo
E’ con forte preoccupazione che Fare Verde guarda alla nomina del Prof. Paolo De Castro al Dicastero delle Politiche Agricole.De Castro, che in passato ha già ricoperto questo importante incarico, non ha mai fatto mistero di essere favorevole, senza troppi... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 17/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Utili suggerimenti sulla disintossicazione Amalgami al mercurio Mentre è ovvio per quelli che lavorano in questo campo, ora persino la stampa tradizionale si sta svegliando riguardo al fatto che viviamo in un ambiente tossico e che i nostri corpi diventano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo mese lo scaffale delle riviste è particolarmente ricco. Si segnala subito l'interessante articolo di Eduardo Zarelli, Perché siamo all'opposizione, pubblicato sull'ultimo numero di "Diorama Letterario" (n.276, marzo-aprile 2006, pp. 6-7 - www.diorama.it), storica rivista,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Alla luce della nuova guerra fredda, resa esplicita dalla provocazione lituana di Dick Cheney e dalla durissima risposta di Putin, la «questione energetica» dell'Europa (e del mondo) diventa un problema urgente. Anzi «il problema». I tempi e i modi delle... continua a leggere
Scritto da: Imad Khadduri
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato notte [13 maggio 2006], alle 10 di sera, le forze di occupazione statunitensi e le 'guardie nazionali' irachene hanno lanciato una pesante offensiva nell'area di Shakh Wahid, vicino a Latifia, a sud di Baghdad. L'attacco è iniziato con un intenso... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Libero
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da qualche giorno, le prime tre o quattro pagine dei quotidiani sono occupate dallo “scandalo del calcio truccato”. Scandalo che certo è grave, ma di “ambienti” danneggia solo quello del pallone e non nuoce, direttamente, all’economia nazionale. In materia di energia c’è ben di peggio,... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Gli Usa accelerano la politica delle pipeline in Asia Entrando in competizione con Russia, India e Cina I più noti si chiamano Nabucco e Blue Stream, nomi ben più evocativi dell’oleoso liquido nero che trasportano. Il primo, fortemente voluto da Washington, è al momento soltanto... continua a leggere
Scritto da: C. G. Jung
il 17/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se sentiamo e comprendiamo che qui, in questa vita, siamo già in contatto con l’infinito, i nostri desideri e atteggiamenti cambiano. In ultima analisi, noi valiamo qualcosa solo nella misura in cui incarniamo ciò che è essenziale, e se ciò non avviene, la... continua a leggere
Scritto da: Lao-tzu
il 17/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il seme del mistero si trova nell’acqua fangosa. Come posso percepire questo mistero? L’acqua diventa chiara attraverso l’immobilità. Come posso diventare immobile? Fluendo con la corrente. continua a leggere
Scritto da: Prakasha
il 17/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Per me, il modo migliore di descrivere la scienza è: una storia d'amore con la verità. La ragione è solo uno strumento per un aspetto di questa ricerca, e non la forza portante. Senza la passione per una conoscenza autentica, si otterrebbero ben pochi risultati. A:link {color:... continua a leggere