La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Romano
il 28/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La crisi finanziaria del Paese, unitamente alle dimissioni del Governatore della Banca d'Italia e al disegno di legge sulla tutela del risparmio, sono l'altra faccia della medaglia delle politiche finanziarie adottate in questi ultimi 15 anni. In un certo senso, sorprende la sorpresa... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 28/12/2005 | Politica e Informazione
Abu Omar, un imam di origini egiziane, fu rapito da agenti della Cia a Milano il 17 febbraio 2003 e trasportato ad Aviano, da lì in Germania e quindi a Il Cairo.E’ stato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cantarella
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli ultimi giorni del 2005riservano unaltra sorpresa, oltre alprecoce maltempo che investe lapenisola. Siamo agli ultimisgoccioli di una decisione che avràimpatti storici ed emotivi sul popolo e la nazione serba,nostri vecchi vicini di confine in tempi... continua a leggere
Scritto da: ERETICA
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
E’ disponibile il secondo numero della rivista ERETICA/laboratorio per un altro comunismoPer ricevere una copia omaggio scrivi a: redazione@eretica.net, indicando il tuo indirizzo postaleFRANCIA: finché c’è rivolta c’è speranza...1FilosoficaJean-Paul Sartre. Biografia ... 4ELOGIO... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Libro-inchiesta mette in dubbio ideali e utilità delle Ong. Volontari sott’accusa: cercano avventure e carriera «Avventurieri e opportunisti», volontari sotto accusa Libération critica le Ong: pensano a loro stesse. E la storica Amina Yala: avventura... continua a leggere
Scritto da: Albino Fedeli
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da oggi si può! Grazie all’alta velocità si possono risparmiare 11 minuti da Roma a Napoli in treno. Non ci credete? Il giorno 22/12/2005 (ieri) il primo treno ad alta velocità è partito da Roma ed... continua a leggere
Scritto da: Simone Belfiori
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
Tra il divario digitale e quello mercantile Finanziare progetti di tecnologizzazione di aree in posizione subordinata o secondaria rispetto all'Occidente industrializzato: prospettiva certo non nuova e richiamata di recente da un dossier sulle reti pubbliche nazionali. Torna dunque... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 27/12/2005 | Economia e Decrescita
Il disco (in vinile) più venduto di tutti i tempi è stato Thriller di Michael Jackson, il cui video (scenografia e comparse) della canzone a quei tempi costò uno sproposito: la evergreen annunciava il ritorno dei morti viventi (gli zombies) con la camminata insensata dei cadaveri. Beh, a... continua a leggere
Scritto da: Centro Studi Opìfice
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
l'ultimo numero della rivista digitale del Centro Studi Opìfice: http://www.opifice.it/ Novembre-Dicembre 2005 Osservatorio Dove osano gli ingenui di Sergio Terzaghi L' impersonalità è la forma del Capitale. Il denaro è di tutti e di nessuno: per... continua a leggere
Scritto da: Aurelio Cocco
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
La Destra e la Sinistra sono veramente due soggetti unitari in netta contrapposizione ideologica? La risposta è a mio parere negativa. Innanzitutto la D. e la S. non hanno mai espresso un'ideologia dal contenuto chiaro e preciso ma sono state composte al loro interno da diverse... continua a leggere
Scritto da: Giangiorgio Pasqualotto
il 27/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Prima di affrontare direttamente la comparazione tra alcuni nuclei fondamentali delle riflessioni prodotte da eminenti protagonisti del pensiero greco (Eraclito, Parmenide, Empedocle, Platone) e alcuni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 27/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ veramente difficile comprendere la filosofia antica - non solo quellaoccidentale, ma anche quella orientale - senza tener conto della sua componentepratica, del suo essere non speculazione astratta, ma modo di vita volto allarealizzazione della sapienza. Anche la lettura dei testi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Curci
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo studioso romeno Mircea Eliade è noto al pubblico soprattutto come storico delle religioni, esperto di sciamanesimo, di yoga, dei rapporti tra magia e alchimia. In questa sede ci interessano soprattutto le sue teorie sul mito. “Il mito – scrive Eliade – non è... continua a leggere
Scritto da: Mauro Zanotto e Michela Cimetto*
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un tessuto sociale lacerato dalla violenza, comunità prigioniere di varchi a orario, malattie in aumento. Una testimonianza Disegni di morte Nella scuola di Tulkarem i bambini dipingono soprattutto scene di occupazione militare Siamo da poco tornati dalla Palestina dove abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Neri Pozza Editore
il 27/12/2005 | Storia e Controstoria
Angelo Del Boca racconta stragi, aggressioni, razzismo, truppe mandate al macello Italiani feroci in guerra? Come gli altri. Cade il mito della «brava gente», ogni popolo ha i suoi orrori Fra le tante brutte immagini del XX secolo, una delle più crudeli è il viso... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cusani
il 27/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non solo Ricucci. Ecco i trucchi delle banche: prestiti al limite d'usura e operazioni stile Fiat Sergio Cusani Un uomo che è diventato famoso a sue spese (con il carcere) durante Tangentopoli e che oggi lavora per la Banca della solidarietà Recentemente mi è arrivata a casa una... continua a leggere
Scritto da: disinformazione.it
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Scoperta Russa sul DNA Il DNA umano è un Internet biologico, superiore, sotto molti aspetti, a quello artificiale. La più recente ricerca scientifica russa spiega, direttamente o indirettamente, fenomeni quali la chiaroveggenza, l'intuizione, gli... continua a leggere
Scritto da: sette membri del Congresso Usa
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lettera di sette membri del Congresso Usa a George Bush"Siamo preoccupati del fatto che le cifre che vengono rivelate al pubblico dalla sua Amministrazione non rappresentino con accuratezza il vero onere che questa guerra ha imposto al popolo americano" All'Onorevole George W.... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Castellino
il 27/12/2005 | Politica e Informazione
TANGENTI E MANI PULITEErano i primi anni ‘90 quando in Italia scoppiarono i primi casi di tangenti ed imputati eccellenti finirono sotto le inchieste della magistratura.Tutto ebbe inizio con i mondiali di calcio organizzati nella nostra nazione: molti imprenditori e politici vennero... continua a leggere