Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Gli atlantonti

il 15/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Gli atlantonti

Per capire in quale trappola diabolica s’è cacciata l’Europa, basta unire i puntini delle ultime notizie, che sembrano fatte apposta per gli atlantonti che non vogliono vedere. 1) La Germania, mentre imbottisce l’Ucraina di armi e miliardi, spicca un mandato di cattura per l’incursore... continua a leggere

Chi glielo dirà?

il 15/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Chi glielo dirà?

Le condizioni storiche che si stanno affermando sono una diretta per qualcuno della generazione, all’ultimo terzo della vita, che si sta avviando a lasciare la mondanità. Per gli altri, più giovani e recenti, che occupano i primi due terzi, saranno semplicemente la normalità. Nessuno dei... continua a leggere

L’estate di Atlantide

il 15/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’estate di Atlantide

L’estate del nostro scontento lascia ferite troppo profonde per poter essere rimarginate. Le cicatrici rimarranno per sempre: nel mondo invertito abbiamo visto tutto ciò che non potevamo neppure immaginare. Olimpiadi in cui la civiltà è stata fatta a brandelli da una cerimonia inaugurale... continua a leggere

Gli strabici

il 14/08/2024 | Politica e Informazione

Gli strabici

Sono trascorsi due anni e mezzo dall’invasione russa in Ucraina. La Russia sta lentamente vincendo con una strategia difensiva che tende a risparmiare uomini e a logorare l’avversario, focalizzandosi fino a oggi su obiettivi militari e infrastrutture civili. La posizione occidentale è... continua a leggere

Ma che cos'è esattamente una fake news?

il 14/08/2024 | Politica e Informazione

Ma che cos'è esattamente una fake news?

Si è svolto nei giorni scorsi un dibattito digitale su X tra Donald Trump ed Elon Musk. I due personaggi sono interessanti e tra loro piuttosto simili: al netto delle differenze, li definirei due anomalie dell'ordine neoliberale. Che siano entrambi figli dell'ordine capitalistico, è fuor di... continua a leggere

Libertà d'espressione

il 14/08/2024 | Politica e Informazione

Libertà d'espressione

Con questa lettera, il reponsabile per il mercato interno e i servizi della Commissione Europea, Thierry Breton, ha ordinato a Elon Musk di non pubblicare la programmata intervista a Donald Trump in quanto essa sarebbe stata latrice di messaggi di "odio, violenza e razzismo".Il messaggio si... continua a leggere

Sahra Wagenknecht

il 13/08/2024 | Politica e Informazione

Sahra Wagenknecht

Forse non tutti conoscono ancora Sahra Wagenknecht. È una politica tedesca, già pesponente di punta della sinistra radicale (Die Linke), con la quale ha rotto per fondare un proprio partito: Bündnis Sahra Wagenknecht – Vernunft und Gerechtigkeit (BSW, lett. "Alleanza Sahra Wagenknecht –... continua a leggere

Totalitarismo liberale in salsa verde

il 13/08/2024 | Politica e Informazione

Totalitarismo liberale in salsa verde

Altro che pericolo fascista! Esiste oggi un solo estremismo, un estremismo di destra economica imperialista e mercatista, per libere volpi in libero pollaio, e ha generato l'unico totalitarismo in Occidente oggi: il suo pensiero unico, che controlla non solo la narrazione, ma gli stessi... continua a leggere

Disaccoppiamento

il 13/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Disaccoppiamento

Il termine “decoupling” diventerà senza dubbio il concetto principale e più utilizzato nei prossimi decenni. La parola inglese “decoupling” significa letteralmente “sbloccare una coppia” e può riferirsi a una vasta gamma di fenomeni, dalla fisica all’economia. In tutti i casi, si... continua a leggere

GG

il 12/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

GG

Abbacinati da specchietti e bon bon, ingannati da false promesse ci troviamo ora immersi in un mare di disperazione senza sponde. Per salvarsi ormai è tardi, bisognava giocare d’anticipo. Ne avevamo avuto la possibilità, ma chi poteva e chi avevamo delegato, ha preferito cercare di vincere... continua a leggere