La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/08/2024 | Economia e Decrescita
Orto dal greco antico ὀρϑός, “diritto”, gnosi dal greco antico γνῶσις “conoscenza”. La conoscenza dritta va ricercata quando, nel suo complesso, ha preso una forma scoliotica.L’altro giorno ho visto la locandina di uno dei tanti seminar-dibattiti sul web su “nuove forme... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/08/2024 | Politica e Informazione
Il Parlamento ucraino mette al bando la Chiesa ortodossa russa e ordina al clero di aderire entro 9 mesi alla Chiesa ortodossa ucraina: quella che nel 1992 (dopo l’indipendenza dall’Urss) proclamò lo scisma dal Patriarcato di Mosca, cui sottostava dal Seicento. Zelensky esulta per “la... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/08/2024 | Politica e Informazione
Aleksandr Vulin, Vicepresidente della Serbia:"La Serbia sceglierà i BRICS anziché Bruxelles, perchè i BRICS non chiedono nulla alla Serbia e offrono più di quanto potremmo desiderare. L'UE ci chiede tutto e non offre nulla"Ibrahim Tahore, Presidente del Burkina Faso:"L'Africa non ha bisogno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/08/2024 | Politica e Informazione
Uno dei problemi fondamentali che si pongono in un'epoca di degrado della vita pubblica, e di generale decadenza, come la nostra è "che fare?" Ciò che non possiamo modificare è la nostra sfortunata collocazione in Occidente, in una fase storica in cui la spinta propulsiva della modernità... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/08/2024 | Politica e Informazione
Cominciamo con l'esporre tre dichiarazioni a titolo esemplificativo: due rilevanti e internazionali, una di portata soltanto italiana. 1) Il 18 gennaio, durante la riunione annuale del World Economic Forum a Davos, il presidente dell'Argentina Javier Milei prende la parola attaccando... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 19/08/2024 | Politica e Informazione
Il Resto del Carlino intervista oggi Valentina Petrillo e abituatevi perché fino alle gare di settembre in cui correrà alle Paralimpiadi di Parigi si parlerà ogni giorno di questa atleta 51enne ipovedente che fino all’anno scorso sui documenti era Fabrizio e ci informa che era sposato con... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma non si era detto che la controinvasione ucraina del Kursk russo favorisce la pace? Agli atlantonti non ne va bene una. Avevano appena finito di ricopiare le veline della Nato su Zelensky che, folgorato sulla via del negoziato, si sveglia una mattina d’agosto e invade mille kmq di Russia per... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 18/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La penetrazione “ucraina” nel territorio russo di Kursk, iniziata con un centinaio di uomini, si è allargata e relativamente approfondita. Ora le fonti occidentali contano circa cinque brigate meccanizzate e corazzate oltre alle forze speciali ucraine in Russia e ogni chilometro da esse... continua a leggere
Scritto da: Rogel Alpher
il 18/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo ministro di Israele è una minaccia per la sicurezza mondiale. Nel suo discorso davanti al Congresso il mese scorso, Benjamin Netanyahu ha chiarito che considera Israele l’avanguardia nella guerra condotta dall’Occidente contro l’Islam radicale globale o, come lui stesso l’ha... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/08/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Dicono che esista il siero della verità, in grado di vincere le resistenze dei bugiardi più incalliti. Se c’è, funziona a scoppio ritardato. Invece è attivissimo il siero delle menzogne, particolarmente utilizzato da chi esercita il potere. La prova sono le conclusioni dell’Aifa –... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 18/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un dibattito estremamente serio infuria già in alcuni circoli di potere/intelligence di Mosca – e il cuore della questione non potrebbe essere più incandescente. Per arrivare al punto: cosa è successo veramente a Kursk? Il Ministero della Difesa russo è stato colto di sorpresa?... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 18/08/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
La corrisponda tra la descrizione del comportamento delle particelle/onde e le relazioni umane.“La scienza la fanno gli uomini: considerazione banale, ma troppo spesso dimenticata”.Werner Heisenberg, Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti 1929-1965, Torino, Bollati Boringhieri, 2013, p.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Freccero
il 18/08/2024 | Politica e Informazione
Carlo Freccero, che cosa sta succedendo in Occidente? Sembra che la pressione ideologica stia aumentando a dismisura, anche con qualche inquietante deriva giudiziaria, vedi l’Inghilterra.«La verità dell'Occidente non è più l’unica verità perché, con la nascita dei BRICS, si esce... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 17/08/2024 | Politica e Informazione
Immaginate che accadrebbe se la magistratura tedesca, per i gasdotti Nord Stream 1 e 2 distrutti il 26.9.22, avesse appena spiccato un mandato di cattura contro un sommozzatore russo. I Paesi Nato direttamente o indirettamente colpiti dal sabotaggio dell’infrastruttura strategica invocherebbero... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kursk non sta funzionando. L’idea di invadere la Russia per costringere Putin a spostare truppe dal Donbass, almeno finora, non ha dato i risultati sperati. Da quando gli ucraini sono entrati a Kursk, il 6 agosto scorso, i russi non hanno fatto altro che conquistare nuovi territori in Donbass.... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappé
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvatore Cannavò
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gasdotto esploso il 26 settembre 2022 - Propaganda. I polacchi twittavano “grazie America” ma per i media italiani la mano era quella di Mosca“Esplodono i gasdotti: sabotaggio russo” titolava La Repubblica il 28 settembre del 2022 quando la notizia dell’attentato al Nord Stream 2 era... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se ripensiamo - per chi non è tanto giovane - agli anni della Guerra Fredda, possiamo fare un utile esercizio; oggi, infatti, ci viene detto che stiamo tornando a quegli anni. Ma non è così. È molto peggio.Allora, quando c'era l'URSS, e la Cortina di Ferro, e il Muro di Berlino, c'erano sì... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 16/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tiriamo un attimo le somme dell'azione NATO-Kiev in territorio russo.Ci sono diversi punti da tenere a mente.In primo luogo la dottrina militare russa (storicamente) non prevede un controllo estensivo sui propri confini, per il semplice fatto che questo (vista la vastità del territorio) sarebbe... continua a leggere