La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/03/2023 | Politica e Informazione
Sul piano materiale non ho mai dato credito all'idea che dopo aver toccato il fondo, magicamente inizi una risalita. Se bastasse sbattere contro un muro e stare veramente male per avviare un processo virtuoso la storia sarebbe un'ininiterrotta serie di rivalse dei perdenti e degli sconfitti, cosa... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/03/2023 | Politica e Informazione
In principio era il nuovo Hitler pazzo che voleva invadere l’intera Europa, dagli Urali a Lisbona, con la sua invincibile armata. Bisognava armare l’Ucraina per salvare Kiev, ma soprattutto Varsavia, Helsinki, Vienna, Parigi, Roma e Madrid. Poi, nel giro di due giorni, Putin divenne una pippa... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 10/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È il male dei «tempi moderni» che, espulso Dio dalla vita dopo averlo ridotto a optional, sta ora mettendo a repentaglio l’umanità. Parla lo psicanalista Claudio Risé.a cura di Giulia TanelCuore che batte all’impazzata, sudorazione, insonnia, nervosismo... sono solo alcune delle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In Parlamento si è aperto un dibattito sulla sigaretta elettronica. Si discute se sia davvero utile per “eradicare” (nello loro linguaggio da collitorti i medici hanno scritto proprio così invece di sradicare) il vizio del fumo, quello vero di chi sta sempre come Humphrey Bogart di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/03/2023 | Ecologia e Localismo
“E noi cambiavamo molto in fretta Il nostro sogno in illusione Incoraggiati dalla bellezza Vista per televisione” (Pane e Coraggio, Ivano Fossati)Papa Bergoglio in una sua omelia ha detto una cosa importante: senza rivalutare il colonialismo storico ha affermato che quello economico, cioè... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 09/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dante ci chiede una rivoluzione cognitiva: se Dio è un punto, tutti i nostri ordini di grandezza vanno rovesciati, come “potenti dai troni”. (#Dante, Paradiso, canto XXVIII, vv. 22-96)Quel puntino su cui ci siamo fermati la volta scorsa, che è Dio!, ha attorno a sé «un cerchio d’igne /... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 09/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato un anno di commenti e analisi, confusioni, illusioni e delusioni e la guerra continua nel modo peggiore quasi a ribadire ciò che era chiaro fin dal primo giorno, con l’aggravante che si prepara un secondo anno ancor più violento e distruttivo. L’ucraina è in ginocchio e pretende... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 09/03/2023 | Ecologia e Localismo
Pronto Fantomas. Al telefono Alberto Moravia, Julio Cortázar, Octavio Paz e Susan Sontag (scrittori) chiedono aiuto al famigerato personaggio mascherato per fermare un pazzo armato di laser che stava incendiando le grandi biblioteche del mondo. Il folle venne annientato, ma la cultura in fiamme... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 07/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Notizie nascoste, censurate, bisbigliate, messe all'angolo dal media-sistema.L'Unione Europea finalmente ce l'ha fatta a spalancare le porte agli organismi geneticamente modificati in agricoltura. Grazie all'emergenza pandemente, che già aveva dato il via a microrganismi geneticamente modificati... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Germani
il 07/03/2023 | Storia e Controstoria
Gran parte del commercio mondiale (più dell'80% del totale) passa via mare.Lo sviluppo delle rotte marittime ha rappresentato, a partire dal '500, il principale motivo di ascesa degli Stati europei sul palcoscenico mondiale.I nascenti Stati-Nazione si sono affacciati sull'Atlantico alla ricerca... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 07/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente tornata di viaggi diplomatici verso gli Emirati Arabi Uniti organizzata da funzionari e rappresentanti statunitensi ed europei non sarebbe affatto orientata al consolidamento delle relazioni politiche ed economiche con il piccolo ma rilevantissimo Stato affacciato sul Golfo Persico,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Matteucci
il 07/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 06/03/2023 | Ecologia e Localismo
"Qualsiasi stupido intelligente può rendere le cose più grandi, più complesse e più violente. Ci vuole un tocco di genio, e molto coraggio, per muoversi nella direzione opposta".E.F. Schumacher Oggi, di fronte alla prospettiva di un mondo dominato da robot e algoritmi, abbiamo urgentemente... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 06/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Non credo nel domani, forse nel dopodomani» ha scritto Joseph Roth. In cosa credo io? Né nel domani, né nel dopodomani – forse nel poscrà o pescridde, come mi pare si dica in pugliese il giorno che segue al posdomani. Ma in verità credo piuttosto nel nustérze (nell’avantieri) o nel... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 06/03/2023 | Ecologia e Localismo
Rifaccio una domanda già fatta: l'induismo ha sviluppato una visione ecologica od è la visione ecologica che è parte integrante dell'induismo? Si può parlare di induismo ecologista o di ecologia induista? Credo che il continente asiatico da millenni ha pensato in termini ... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 06/03/2023 | Politica e Informazione
Siamo alle soglie di un’epoca di transizione. La guerra tra USA e Russia in Ucraina, con la relativa crisi energetica, così come la pandemia, a cui ha fatto seguito l’incipit della quarta rivoluzione industriale e della transizione ambientale, sono eventi destinati a sconvolgere gli... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 06/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Con la presidenza Obama si verificò un mutamento epocale della politica estera americana. All’intervento diretto americano della “guerra al terrore” di Bush, si sostituì la politica dell’equilibrio conflittuale di Obama. Tale svolta prevedeva che gli USA assumessero il ruolo... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 06/03/2023 | Economia e Decrescita
Questo articolo è dedicato a individuare e spiegare l’unica fonte di liquidità disponibile, che sarebbe in grado di pagare i costi della conversione delle economie a un modello sostenibile senza ricorrere a misure devastanti per la società e i per i diritti civili e politici. E al generoso... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 06/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Alcuni amici in vena di scherzi mi hanno chiesto un commento sull’ultima (o forse è già la penultima?) crociata di civiltà per promuovere il consumo alimentare di insetti, larve e locuste. Da quel che ho capito, dovrebbero aiutare a sconfiggere la fame, le diseguaglianze, la «crisi... continua a leggere