La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Maurizio Murelli
il 20/02/2023 | Politica e Informazione
In fondo siamo a Carnevale, con Arlecchino servo di due padroni.Un tempo un qualsiasi leader mondiale per poter far parte del circo Barnum liberista doveva recarsi al Muro del Pianto di Gerusalemme e farsi filmare in mondovisione. Oggi quel muro è stato virtualmente trasferito a Kyev. Così come... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/02/2023 | Politica e Informazione
Il segretario generale della Nato Stoltenberg ieri: "Fatemi essere chiaro: non ci sono opzioni a rischio zero. Ma il rischio peggiore di tutti è che Putin vinca."Prego?Ma voi siete fuori come un ponte levatoio.Voi e quella pletora di pennivendoli con l'elmetto che vi fanno da claque.Fate essere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/02/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel febbraio 2020 iniziò l’incubo della pandemia di Covid 19. Ora che il peggio sembra passato, abbiamo il dovere di non rimuovere, di non dimenticare. Troppe ne abbiamo viste, troppe ce ne hanno fatte passare. Per alcuni il triennio che è dietro di noi ha cambiato definitivamente molte idee... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una volta di più, ci torna alla mente una strepitosa vignetta di un giornale satirico: un omino si affaccia al cancello di un edificio con la scritta manicomio e chiede a un passante della strada accanto: come si sta là dentro? Male, grazie, è la nostra risposta. Nel tempo maledetto in cui i... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 19/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La tecnica come sostituto della spontaneità, assieme all'Intelligenza "Artificiale", strumento preferito dall'attuale civiltà delle macchine, possono combinare guaimolto seri. Come ha dimostrato anche l'esperienza appena fatta con l'ultimogoverno in carica prima dell'attuale, il più ricco di... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 19/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'analisi che segue enuncio quelli che mi sembrano dei dati di fatto, tiro alcune somme, pongo una domanda per rispondere alla quale avanzo un'ipotesi sull'oggi e due sul domani concludendo con un'assunzione che in modo irrituale espongo alla fine e non all'inizio. In specifico:Primo dato di... continua a leggere
Scritto da: Guia Soncini
il 19/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sturgeon, Rowling e la consapevolezza che la cosa più antiscientifica e dannosa che si possa fare alla scienza è rifiutarsi di metterla in discussioneSpero che gli avvocati di Baricco non mi chiedano le royalties se saccheggio per la milionesima volta quelle sue due righe per dire che accadono... continua a leggere
Scritto da: Jacques Baud
il 17/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decifrazione della situazione da parte del colonnello Jacques BaudIntervista di Laurent SchongSaggista “complottista” per Conspiracy Watch e “agente della lobby filorussa” per la RTS, Jacques Baud è ora sulla lista nera di Mirotvorets, un battaglione di “esecuzioni... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Frezza
il 17/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Entro il 28 febbraio 2023, le scuole che vogliano vedere confermati i finanziamenti del PNRR devono presentare il proprio progetto di innovazione degli ambienti di apprendimento, e inserirlo nella Piattaforma FUTURA. Qualche mese fa, a ciascuna singola scuola italiana era stata gettata l’esca... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 17/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La distruzione del gasdotto Nord Stream è stata un’azione da gangster che rivela il cancro insito nell'”ordine basato sulle regole.” Come possono esistere pace e sicurezza quando la nazione più potente del mondo può distruggere le infrastruttura più importanti di altri Paesi... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'Orco
il 17/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giornale tedesco Berliner Zeitung ha pubblicato un'intervista con Seymour Hersh, l'autore dell'inchiesta che accusa Stati Uniti e Norvegia del sabotaggio al gasdotto Nord Stream.Il lavoro di Hersh sta facendo molto rumore perché nel 1970 ha ricevuto il Premio Pulitzer per aver denunciato i... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 17/02/2023 | Politica e Informazione
Qualche settimana fa, sono usciti i risultati del sondaggio condotto da Euroskopia per saggiare l’opinione degli europei in merito al conflitto russo-ucraino. La rilevazione è stata effettuata entro l’arco temporale intercorrente tra l’8 e il 29 giugno 2022 su circa 9.000 cittadini di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/02/2023 | Politica e Informazione
Non userò per Berlusconi il detto che anche un orologio rotto segna l’ora giusta almeno due volte al giorno. Perché Berlusconi è rotto fisicamente, nonostante i miracoli di Zangrillo, ma non mentalmente e le sue uscite, anche le più clamorose, anzi soprattutto le più clamorose, hanno... continua a leggere
Scritto da: Antonio Martone
il 14/02/2023 | Politica e Informazione
Spazio digitale ed economico globalizzato ma forte appartenenza territoriale al proprio spazio imperiale. Ideologia libertaria e democratica ma cancellazione di fatto di qualsiasi dissidenza rispetto al pensiero espresso dal mainstream capitalistico dominante. Asservimento integrale dei media... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 14/02/2023 | Politica e Informazione
Tutto quello che c'era da dire sulla situazione attuale è stato già detto. Nel mio caso, ci ho anche scritto un saggio di 800 pagine nel quale ho riportato, sistematizzandole, le informazioni che avevo raccolto negli ultimi dieci anni e le analisi che ne avevo tratte. Analisi che per inciso,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/02/2023 | Politica e Informazione
“La guerra in Ucraina è stata la giusta difesa di un Paese membro della Nazioni Unite dall’attacco alla sua sovranità da parte della Russia, suo confinante che l’ha invasa il 24 febbraio 2022. Questa è la patente di giustizia e legittimità esibita dall’Ucraina al Mondo all’atto... continua a leggere
Scritto da: Marco Valle
il 13/02/2023 | Storia e Controstoria
Le guerre franco-francesi non finiscono mai. Lo conferma, una volta di più, l’infuocato (e assai daltonico) dibattito che sta accompagnando l’uscita nelle sale di “Vaincre ou mourir”, un film imperniato sulle gesta di François Athanase Charette de la Contrie, figura centrale... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 13/02/2023 | Politica e Informazione
IL SUCCESSO OTTENUTO DAI DOCU-FILM DI GRECO, SEVERGNINI E CASSINA INDICA LA NECESSITA’ DI PUNTARE SU UNA PRODUZIONE CULTURALE ANTI-SISTEMA. I. SANREMO SI E’ STAGLIATO SUL DESERTONel momento in cui scrivo, è appena terminata quella vera e propria Liturgia di Regime che è il Festival di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/02/2023 | Politica e Informazione
ANCORA UNA VOLTA BERLUSCONI CI DICE CHE IL RE È NUDOSmaltita la sbornia sanremese, si torna alla realtà con le parole di Berlusconi sulla questione ucraina. Non è una novità. Già ad ottobre scorso il Cavaliere lo diceva chiaro e tondo (si vada ad ascoltare l’audio): che nonostante... continua a leggere