La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Maurizio Murelli
il 28/09/2022 | Politica e Informazione
Ieri, dopo una quindicina di giorni (ho voluto sottrarmi alla tempesta di vomito elettorale), ho riacceso il televisore, giusto in tempo per sentire un paio di opinionisti molto accreditati sostenere che i russi, dopo aver passato settimane ad autobombardarsi nella centrale nucleare di... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 27/09/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 26/09/2022 | Politica e Informazione
La destra ha vinto. Ma questa è la democrazia dell’alternanza, non certo dell’alternativa. Chiunque si attenda il cambiamento resterà presto deluso. La linea politica del nuovo governo dovrà essere infatti compatibile con le scelte già imposte da vincoli esterni, indipendentemente... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 26/09/2022 | Politica e Informazione
Basta, davvero, basta. Vi si possono dare tutte le attenuanti possibili, dalla propaganda martellante allo stato comatoso della scuola, ma adesso con le vostre reazioni isteriche vi meritereste un sonoro ceffone.Siete la generazione più sfruttata e umiliata della Storia della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 25/09/2022 | Economia e Decrescita
I risultati del summit dei Capi di Stato dei Paesi della Shanghai Cooperation Organization (Sco), tenutasi il 16 settembre a Samarcanda, nell’Uzbekistan, meritano di essere analizzati senza paraocchi ideologici o precostituiti. Permetterebbe di evitare errori di valutazione geopolitica di cui... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 25/09/2022
E’ raro che un politico strappi una franca risata, specie in campagna elettorale, festival della finzione e dell’ostentata serietà di personaggi in cerca d’autore, o meglio d’elettore. Stavolta è successo: Enrico Letta ha dichiarato che in caso di vittoria dei suoi avversari politici... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cavalleri
il 25/09/2022 | Politica e Informazione
Il grande reset I potenti del mondo che si riuniscono a Davos ci stanno dicendo che il sistema finanziario, e di conseguenza il sistema economico, e perciò il nostro stile di vita, non funzionano più. L’unica soluzione (secondo loro) sarebbe di azzerare tutto e... continua a leggere
Scritto da: Ted Galen Carpenter - Seth Harp
il 25/09/2022
Ritengo sia interessante proporre i punti di vista di due diversi autori americani sulla situazione della guerra in Ucraina. Ho letto vari commenti di lettori e ritengo che questi due articoli possano suscitare ulteriore discussione. Se non altro sono alquanto differenti da quelli del mainstream... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/09/2022 | Politica e Informazione
Non sappiamo che fotografia dell’Italia ci daranno le urne stasera né sappiamo se davvero ci sarà la vittoria della destra e dei suoi alleati e tantomeno sappiamo se ne saranno all’altezza, ma una cosa possiamo già dirla con certezza: assistiamo al fallimento in eurovisione, delle... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 23/09/2022 | Storia e Controstoria
Ci sono alcuni dati che molti “analisti”, giornalisti (o presunti tali) dimenticano (sia per evidenti limiti cognitivi, sia per malafede) nell'osservazione della realtà a noi contemporanea: 1) la storia non si riduce agli eventi degli ultimi due mesi; 2) la geografia non si combatte con le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I figli non hanno né le colpe né i meriti dei padri. E’ in nome del padre che Ahmad Massud, figlio del “leone del Panshir”, Ahmad Shah Massud, si è intestato il diritto di essere il capo della resistenza al governo che i Talebani hanno preso nell’agosto del 2021. Ma non ha le... continua a leggere
Scritto da: David Nieri
il 23/09/2022 | Politica e Informazione
Non nutro grosse simpatie per Pontida, “provincia di Ungheria” (ennesimo ruzzolone elettorale del geniale Letta), né tantomeno per Viktor Orbán. Ma un paio di considerazioni credo siano necessarie.Prima di tutto, in Ungheria le ultime elezioni parlamentari si sono tenute il 3 aprile scorso.... continua a leggere
Scritto da: Hanieh Tarkian
il 23/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi temeva che dal discorso di Vladimir Putin uscisse una dichiarazione ufficiale di guerra all’Ucraina, ora deve preoccuparsi ancora di più. Non per la mobilitazione parziale annunciata dal Presidente e quantificata in 300 mila uomini (“Con concreta esperienza militare e secondo le... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 22/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com'era prevedibile le parole di Putin, anziché indurre ad una seria riflessione sui pericoli che si corrono cercando di mettere la Russia con le spalle al muro (che è ben diverso dal difendere i diritti dell'Ucraina), hanno scatenato una reazione delirante dell'Occidente che ormai sembra non... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 22/09/2022 | Storia e Controstoria
La Jaguar nera mette le cose a posto, dal punto di vista dell’identità britannica, dopo che per tanti giorni il feretro della Regina ha attraversato la propria patria scortata dallo stellone Mercedes.Il nero si addice alla maestà del passaggio e la cerimonia, perfetta come un orologio,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 21/09/2022 | Politica e Informazione
Durante le vigilie di qualcosa, di solito, si tace e si medita. Potrei nascondermi dietro la mia età e sostenere di aver già detto abbastanza. In fondo, le cose sono molto chiare: chi voleva capire, ha capito.I tempi possono ben aver il diritto di trascinarci nella loro direzione: ma noi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quanto pare la Russia ha deciso di far tenere a breve i referenda per l'annessione delle repubbliche di Lugansk e Donetsk, referenda dall'esito del tutto scontato, che sanciranno la trasformazione delle due province in territorio russo.Simultaneamente la Duma russa ha introdotto una serie di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 19/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella dei 44 giorni nell'autunno 2020 non è mai stata "solo" una guerra per il Nagorno-Karabakh (come quella in Ucraina non è nai stata solo una guerra per il Donbass né quella in Jugoslavia una guerra per il Kosovo).Difatti, ora la "metà mancante" di Artsakh per gli azeri è passata in... continua a leggere
Scritto da: Danny Sguera
il 19/09/2022 | Storia e Controstoria
La politica oltranzista e guerrafondaia della NATO e degli USA non è nient'altro che la riproposizione della strategia militare ideata nei primi del '900 dal generale polacco Piłsudski (conosciuto per il "Miracolo della Vistola") che evidenziava la necessità di convogliare un'unione di nazioni... continua a leggere