La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 31/05/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Se il comunismo è vittima del suo insuccesso, il capitalismo lo è del suo successo” (Il ribelle dalla A alla Z).In un lungo articolo pubblicato sul Fatto (“Le società libere di essere infelici”, 21/05) Domenico De Masi scrive che “non c’è progresso senza felicità”. E’... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 30/05/2022 | Storia e Controstoria
Da qualche giorno in libreria c’è un libro utile: Soros e l’Open Society, edito da Arianna. L’ha scritto un nostro collaboratore, Roberto Pecchioli, E’ una puntuale ricostruzione della vita e delle opere – finanziarie e politiche- di uno dei grandi protagonisti del nostro tempo, il... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 30/05/2022 | Storia e Controstoria
Molti riguardo alla politica estera statunitense utilizzano indistintamente la parola impero americano oppure imperialismo americano. In varie occasioni ho accennato ad una distinzione tra i due termini, ma la questione non è tanto terminologica quanto deriva dalla necessità di trovare i termini... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/05/2022 | Politica e Informazione
L'altroieri l'amico Giorgio Bianchi doveva parlare presso un Istituto Tecnico milanese (che non nomino per carità di patria) dove era stato invitato.E' accaduto che, prima dell'incontro, 50 docenti dell'istituto abbiano firmato un documento per chiedere che l'incontro stesso non avesse... continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi
il 29/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in corso in Ucraina non è solo un conflitto per procura Russia-Nato, ma uno scontro che sta ridefinendo gli equilibri fra le due sponde dell’Atlantico e gli stessi rapporti di forza all’interno del continente europeo. Un’Europa che non può usufruire delle risorse energetiche... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/05/2022 | Politica e Informazione
Che succede se in ogni gara o selezione non vengono premiati i migliori ma chi rappresenta un popolo colpito o una minoranza offesa?C’è un Mostro travestito di Bontà che si aggira nel mondo occidentale e rischia di alterare la realtà e la verità. E’ un mostro che sostituisce la vita reale... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 29/05/2022 | Storia e Controstoria
A pochi giorni dalla scomparsa dello scrittore Evangelisti Valerio è bene riproporre questo buon pezzo sulle stragi che si susseguono degli USA e sulle loro cause (ndr).Nella moderna letteratura horror (e nel cinema, nella televisione) la figura del serial killer sembra avere completamente... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 29/05/2022 | Economia e Decrescita
Lo scorso 19 maggio i ministri degli Esteri dei Paesi BRICS si sono incontrati, in via telematica, per discutere della situazione strategica globale e per promuovere il loro processo di cooperazione e d’integrazione. Si tratta di un evento degno di grande attenzione da parte dell’Occidente e... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 29/05/2022 | Politica e Informazione
LIBERTÀ VA CERCANDO CH’È SI CARA[1]…Ad un amico che non s’è adeguatoArt.21: Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione…Il reato d’opinione, semplicemente, non dovrebbe esistere, non perché leda... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/05/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La guerra ingaggiata dalle oligarchie per il dominio sulle nostre vite – il biopotere – vive un nuovo capitolo. La dittatura sanitaria che ci ha confinati, mascherati, assoggettati all’esperimento dell’inoculazione di massa di sieri genici per contrastare l’epidemia di Sars-Cov 2 è... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/05/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I novissimi, come sanno i superstiti cattolici, sono le cose ultime, il destino finale degli uomini: la morte, il giudizio, il destino eterno di gloria o dannazione. Spenta la narrazione religiosa, in crisi la ragione illuministica, l’uomo d’Occidente avanza – o arretra – in uno strano... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/05/2022
È appena uscito, per i tipi di Arianna Editrice, un libro di cui c’era bisogno: Soros e l’Open Society. Scritto da Roberto Pecchioli, nostro collaboratore giunto alla settima fatica letteraria, ripercorre la vita di George Soros, il miliardario ebreo americano di origine ungherese e la sua... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 26/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SI APRE IL SECONDO ATTO DELLA TRAGEDIA UCRAINA. IPOTESI E PREVISIONIRaccomando di seguire con attenzione l'intervista a Scott Ritter, (ex ufficiale di intelligence militare del Corpo dei Marines) che linko sotto. Ritter risponde alle critiche che gli sono state rivolte da pIù parti, nel campo... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpo
il 26/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La seconda fase del conflitto ucraino si sta esaurendo, e l’Armata di Putin sta prevalendo sulla resistenza. Nell’ultima settimana le truppe russe sono avanzate più che nel resto del mese di maggio anche se, sostiene l’Institute for the Study of War nel suo aggiornamento quotidiano, i... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 26/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Davos e oltre, la narrativa ottimista della NATO suona come un disco rotto, mentre sul campo la Russia sta accumulando vittorie che potrebbero far crollare l'ordine atlantico.Tre mesi dopo l'inizio dell'Operazione Z della Russia in Ucraina, la battaglia dell’Occidente (12%) contro il Resto... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 26/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per renderci più intellegibile quanto avviene in Ucraina, dobbiamo interrogarci sulle modalità in cui noi, occidentali, intendiamo la guerra. Quindi proverò ad abbozzare un approccio comparativo con le guerre del recente passato, magari come base per ulteriori sviluppi. In modo più o meno... continua a leggere
Scritto da: Marco Di Mauro
il 26/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 9 marzo e la guerra d’Ucraina era scoppiata da due settimane quando Recep Tayyip Erdogan incontrava ad Ankara il presidente di Israele, segnando una svolta nella diplomazia tra i due paesi. Isaac Herzog è stato il primo presidente israeliano a recarsi in visita in Turchia dal 2007,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numerosi i fronti del conflitto in atto, andremo dal micro al macro. Nel Lugansk, tutto si gioca in una cittadina, anzi un paio, che concluderebbero la presa dell’oblast che fa metà del Donbass. I russi hanno concentrato truppe locali, i riposizionati dai precedenti fronti nord ed est e nuove... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 24/05/2022 | Politica e Informazione
Ieri sera, nel collegamento con Quarta Repubblica, avevo alle spalle una vecchia lavagna, perché stavo in un’aula scolastica. Guardandola, mi tornava alla mente quella della mia classe elementare, e le volte che finivo per punizione nello stretto spazio tra il muro e la lavagna, cancellato al... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Bonavoglia
il 24/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa: consapevole che l’informazione mediatica ha disseminato automatismi interpretativi e chiavi di lettura preconcette dell’attuale situazione in Europa orientale, lo scrivente prega il lettore di considerare il meccanismo della sineddoche inversa come un cliché da cui guardarsi. La... continua a leggere