La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vincenzo Costa
il 22/11/2022 | Politica e Informazione
Forse il grande scontro epocale verso cui ci avviamo non è tra destra e sinistra, ma uno scontro quasi antropologico tra chi è radicato in una storia, e cerca di attualizzarla, rinnovarla - perché riprendere e lasciare le consegne sono atti della libertà in cui la tradizione si fa storia-, e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 22/11/2022 | Politica e Informazione
Il nuovo governo, tranne che per alcuni timidi e pilateschi cambi di passo (come, per esempio, sulla questione del reintegro dei professionisti sospesi, osteggiato dalla corporazione medica), sta mostrando sulle questioni centrali continuità col governo Draghi. Significativo l’atteggiamento... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 22/11/2022 | Politica e Informazione
Ora che ne è evidente l'accettazione nel quadro dell'establishment politico europeo (anche se con la parziale eccezione polacca) e se ne constatano i successi, c'è da chiedersi quali siano, in concreto, le istanze di cui partiti conservatori si fanno oggi portatori. Cioè, in altre parole,... continua a leggere
Scritto da: Pietro Pinter
il 22/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ricorrente tra gli analisti e i giornalisti descrivere l’Ucraina come “un Vietnam” della Russia, una lunga guerra di logoramento da cui Mosca uscirà sconfitta e a pezzi. Quello con il Vietnam non è però, secondo noi, il paragone più appropriato. Per la Russia, l’Ucraina è, e sarà... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 22/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una operazione di false flag, di “disinformazione attiva” come sarebbe giusto chiamarla. Questa è la genesi e la storia della provocazione messa in opera da Kiev con il missile in territorio polacco. Contando sulla complicità polacca (venuta meno su ordine USA) è stata un’operazione... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante la campagna per le presidenziali del 2020, l’allora candidato Joe Biden aveva promesso agli americani di fare dell’Arabia Saudita e del suo leader di fatto, il principe ereditario Mohammed bin Salman (MBS), dei veri e propri “paria” sulla scena internazionale. La minaccia,... continua a leggere
Scritto da: Dani Rodrik e Stephen M. Walt
il 21/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su Foreign Affairs un articolo molto importante di due tra i più autorevoli studiosi di relazioni internazionali, Dani Rodrik e S.M. Walt, della Harvard University. Essi propongono in maniera dettagliata un approccio più costruttivo ai rapporti tra le grandi potenze che possa permetter loro... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 21/11/2022 | Politica e Informazione
Essere di sinistra nel mondo odierno significa: primo, difendere la quota di reddito nazionale che va ai lavoratori contro la pretesa del capitale finanziario di prendersi tutto il reddito disponibile; secondo, difendere l'indipendenza delle istituzioni pubbliche dal capitale finanziario che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’espressione svalutante “resto del mondo”, indichiamo quelli che non sono “i nostri”. Se si limitasse a questa partizione interno-esterno, l’espressione avrebbe sue ragioni, per quanto sia obiettivamente bruttina. Ma concettualmente, porta con sé anche un giudizio di valore... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/11/2022 | Politica e Informazione
IMMIGRAZIONE, AMBIENTALISMO, GENDER STUDIES: I TRE TEMI-CHIAVE DELL'AGENDA POLITICA DI SINISTRA CORRISPONDO AD ALTRETTANTE STRATEGIE DI DOMINIO DA PARTE DELLE ELITE NEOLIBERALI E VANNO CONTRASTATI.MA CONTRASTARLI CON CATEGORIE "DI DESTRA" SIGNIFICA CONDANNARSI, COME AVVIENE ORA, A ESSERE... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/11/2022 | Economia e Decrescita
Ci sono eventi importanti che passano in gran parte inosservati: distrazione del pubblico e scelta precisa dei padroni delle notizie che purtroppo sono anche i padroni di tutto il resto. Uno di questi è il repentino crac della mega piattaforma di criptovalute FTX del giovane miliardario... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/11/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da bambino facevo fatica a distinguere il lato destro da quello sinistro, sinché, mancino, risolsi il dilemma osservando, nel dubbio, la mano che utilizzavo per scrivere, mangiare, impugnare attrezzi. Nel mio piccolo universo di sogni e fantasticherie, il problema più affascinante era lo... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 20/11/2022 | Politica e Informazione
Il presidente della Fifa Gianni Infantino, per giustificare la scelta del mondiale in Qatar, si è profuso in un monologo delirante: "Mi sento arabo, gay e migrante. Noi europei per quello che noi europei abbiamo commesso negli ultimi 3.000 anni dovremmo scusarci almeno per i prossimi 3.000 anni,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 20/11/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il termine «anticristo» (antichristos) appare nel Nuovo testamento soltanto nella prima e nella seconda lettera di Giovanni. Il contesto è certamente escatologico (paidia, eschate hora estin, vulg. filioli, novissima hora est, «figlioli, è l’ultima ora»), e il termine appare... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 20/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due post fa ricordavo le dichiarazioni di Biden ad inizio ottobre che segnavano un deciso cambio di atteggiamento verso Russi, Putin e guerra in Ucraina. “Deciso” non sarà sembrato a chi non si interessa di questioni internazionali dove vige un codice simbolico per il quale anche piccoli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/11/2022 | Politica e Informazione
Fra due giorni cominceranno i Campionati mondiali di calcio, l’avvenimento sportivo più importante insieme alle Olimpiadi. Si svolgeranno in Qatar, paese mediorientale di 2 milioni di abitanti con una superficie di poco più di 11 mila chilometri quadrati.Il calcio è nato in Europa e si è... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 20/11/2022 | Economia e Decrescita
La maggior parte della gente è sconcertata da quella che è una vera e propria crisi energetica globale, con i prezzi del petrolio, del gas e del carbone che si impennano simultaneamente, costringendo persino alla chiusura di grandi impianti industriali, come quelli chimici, dell’alluminio o... continua a leggere
Scritto da: Fabio Bonciani
il 20/11/2022 | Storia e Controstoria
Vi dico, per esperienza diretta, che mai riuscirete ad avere la reale percezione dello stato corruttivo e della devastazione morale in cui versano le istituzioni del nostro paese, finché, non avrete bisogno della giustizia, e vostro malgrado, sarete costretti a mettere piede in una Procura o un... continua a leggere
Scritto da: Kit Knightly
il 20/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La scorsa settimana si è svolto a Bali l’incontro annuale del G20, in cui i leader delle 20 maggiori economie mondiali hanno firmato un impegno che prevede: – “Riformare” la produzione e la distribuzione del cibo – aumentare la sorveglianza e la... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 18/11/2022 | Politica e Informazione
Nel 2020, fra i miei contatti, vi fu un calo drastico di intellettuali marxisti o comunque di formazione marxista.Motivo: la divergenza totale sulla pandemia.Alla mia tesi che non si trattasse di un'emergenza bensì di un cambio strutturale di paradigma sociale e istituzionale, essi reagivano... continua a leggere