Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Colpevole di analogico

il 29/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Colpevole di analogico

La parabola del progresso. Quella nascosta.  La cultura del progresso ci ha portati qui. Progresso materiale. Il cui culmine è nell’accumulo e nell’apparire. Ma non nel semplice avere. O meglio, lo è nella misura in cui il suo primo significato sta nella separazione dall’essere.... continua a leggere

La vittoria dei complottisti

il 29/12/2022 | Politica e Informazione

La vittoria dei complottisti

Termina un altro annus horribilis, il 2022, anno III dell’era pandemica e primo del ritorno della storia in Europa, con il conflitto bellico e geopolitico in Ucraina. Eppure, per qualcuno, è stato l’anno della vittoria. I cosiddetti complottisti – gli àpoti di Prezzolini, “quelli che... continua a leggere

Valentina Lisitsa

il 29/12/2022 | Politica e Informazione

Valentina Lisitsa

Anche alla pianista russa Valentina Lisitsa è stato annullato il concerto previsto alla Fenice di Venezia. Solo l'ultima di una lunghissima serie di esibizioni spudorate di russofobia che hanno dilagato e continuano a dilagare nelle famose "liberaldemocrazie occidentali". Dopo tre anni in cui la... continua a leggere

La chiesa cattolica e l'ecologia

il 29/12/2022 | Ecologia e Localismo

La chiesa cattolica e l'ecologia

 Fino alla metà del ventesimo secolo in molte scuole di impronta cattolica, come negli ambienti educativi per l’infanzia e l’adolescenza ispirati dalle direttive della Chiesa Romana, veniva insegnato ai bambini che gli animali non hanno l’anima, e che l’uomo è dotato di intelligenza... continua a leggere

La bolla

il 27/12/2022 | Politica e Informazione

La bolla

L’argomento principale di Immanuel Kant a proposito della necessità morale di non mentire era che la menzogna non era una pratica sostenibile, mentire non era una massima universalizzabile, in quanto un mondo in cui tutti mentissero era un mondo in cui la parola, il pensiero e la legge... continua a leggere

Gli analfabeti loquaci

il 18/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Gli analfabeti loquaci

Un caro amico si lamenta spesso delle sciocchezze, delle falsità e della povertà di linguaggio della televisione. Più volte gli abbiamo infruttuosamente consigliato di evitare come la peste certe trasmissioni e reti, badando a non eccedere la modica quantità di telegiornali: massimo uno al... continua a leggere

Il sistema orgiastico mercantile

il 15/12/2022 | Politica e Informazione

Il sistema orgiastico mercantile

Ciò che io chiamo "il sistema orgiastico mercantile" è una parte, ma una parte fondamentale, del più generale sistema mercatista globale. Quella dell'intrattenimento. Essa non coincide del tutto col regno del denaro e della merce (il capitalismo come economia illimitata, smisurata), ma con una... continua a leggere