La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 13/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La cravatta. Non la portano gli islamici, non la portano i mediorientali anche quando non islamici, tantomeno la portano i neri africani, non la portano i nomadi del Sahel, non la portano gli abitanti dell’Asia centrale, non la portano gli indiani, non la portano i cinesi.La cravatta è quindi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 12/06/2022 | Politica e Informazione
Ieri l'altro mattina, facendomi la barba, sentito Carlo Bonini, giornalista di “La Repubblica” alla Rassegna Stampa di Radio Tre. Nel dialogo con un ascoltatore, a proposito delle ostilità in Ucraina, Bonini esprime il seguente concetto: ci ha riflettuto a lungo, e secondo lui questo è un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ una grande fortuna per l’Italia avere un ministro come Roberto Cingolani. Doppia buona sorte, giacché il professore di fisica milanese dirige un dicastero dalle oscure, ma certo fondamentali competenze, quello della “transizione ecologica”. Cingolani è, come si dice, un tecnico, una... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fermate il mondo (occidentale), voglio scendere. Non se ne può più dei mille spropositi di quest’epoca folle e invertita. Viene voglia di occupare un territorio lontano, un’ultima Thule e, da ribelli, passare definitivamente al bosco. Giugno è il mese delle ciliegie e da un po’ di anni... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 12/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Caccia alle stregheIn genere non presto molta attenzione ai casi spiccioli, agli scampoli di attualità. Chiudono lo sguardo in orizzonti angusti e, se non sai trascenderli, ti impediscono di cogliere verità più universali. Eppure, è proprio il frammento di cronaca, l’evento minimo, che... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/06/2022 | Storia e Controstoria
Necessario viatico alla lettura di queste brevi righe (e del libro che esse commentano) è quella dell’Editoriale del presente numero dei “Minima Cardiniana”. Difatti, questo libro denso d’informazioni e di considerazioni intelligenti, nella stragrande maggioranza dei casi del tutto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 11/06/2022 | Politica e Informazione
Non eravamo a un passo dalla resa? Dalla ritirata? Non ci hanno raccontato per mesi che l’eroica resistenza ucraina, con la popolazione compatta dietro al presidente Zelensky, insorta come un solo uomo, intrepida e potente, le stava suonando di brutto a quei pappamolla mandati da Mosca? Non ci... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/06/2022 | Politica e Informazione
L’altro giorno la sig.ra Lagarde ha annunciato un ritocco al rialzo dei tassi della BCE, a suo dire per fronteggiare l’inflazione; oggi il panico si è impossessato delle borse europee, lo spread è ai massimi dal 2014, e i titoli bancari sono in profondo rosso.Ora, il punto è: persino la... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 11/06/2022 | Politica e Informazione
Si temeva che, una volta desecretato, il dossier sui presunti “putiniani d’Italia” avrebbe screditato o i Servizi segreti che l’hanno compilato e il retrostante governo Draghi, o il Corriere della Sera che l’ha divulgato facendolo proprio con gran fregola. Invece chiunque lo legga si fa... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 11/06/2022 | Economia e Decrescita
Augusto: Sei laureato in Lettere e svolgi una vasta attività divulgativa nell’ambito delle tecnologie am- bientali. Quando ti ho invitato nell’estate del 2021 sulle Madonie, al Festival Una montagna di filosofia, per introdurre una “colazione col filosofo” sul tema portante della tua... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 10/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è solo la guerra con mezzi militari a proseguire, attraverso l'Ucraina, tra l'Occidente e la Russia. A proseguire è anche la non meno importante guerra economica. Negli ultimi giorni si sono verificati alcuni avvenimenti importanti, che coinvolgono non solo la Russia ma anche la Cina. Del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/06/2022
La settimana era cominciata con la figuraccia in diretta di Massimo Giletti nell’intervista con Maria Zakharova, e sta per concludersi in mezzo alle polemiche sulle liste di proscrizione dei “filo-putiniani” pubblicata dal Corriere.Nel primo caso abbiamo visto una rappresentazione plastica... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/06/2022 | Politica e Informazione
AL NOSTRO PURULENTO OCCIDENTE PIACEREBBE CHE LA RUSSIA TORNASSE «ALLE PUSSY RIOT, ALLA NATO, A TANTA BELLA/BUONA/BRAVA GENTE»Se da una parte Zelensky chiede l’estromissione della Russia dalla Fao perché «sta lavorando per far morire di fame almeno 400 milioni di persone, se non oltre un... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 10/06/2022 | Economia e Decrescita
La decisione della BCE di alzare i tassi d'interesse "per frenare l'inflazione" è qualcosa a metà strada tra il folle e il criminale. Folle perché le attuali pressioni inflazionistiche non hanno assolutamente nulla a che vedere con un eccesso di domanda (il che comunque non giustificherebbe la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/06/2022 | Politica e Informazione
Chiedo scusa a tutti quelli coinvolti ma le varie e ormai famose “liste dei putiniani”, al netto delle miserie giornalistiche, sono una vera fregnaccia. Ci sono, per quanto riguarda l’informazione e la propaganda, problemi ben più seri di cui occuparsi. Faccio una premessa personale: ho... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 09/06/2022 | Politica e Informazione
Lo scandalo dei dossieraggi contro chi dissente dal governo Draghi sulla guerra, oltre allo stato comatotoso della nostra democrazia, dimostra che c’è una sola categoria peggiore dei politici: i giornalisti. Infatti tre leader della maggioranza – Conte, Salvini e Bersani – hanno bollato con... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/06/2022 | Politica e Informazione
La scoperta che la gestione del potere "democratico" è pervasivamente manipolato da soggetti (élite, oligarchie) dietro le quinte è la base per iniziare ad avere una percezione realistica del mondo contemporaneo.Parimenti, assumere come canone interpretativo di default, che ciò che viene... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Novecento è stato il “secolo americano”. Il Duemila apparterrà ad altri. Anche se gli Stati Uniti non si rassegnano a perdere la loro primazia mondiale e sono perennemente in allerta contro chiunque tenti di intaccarla.Negli anni Cinquanta il mito americano era imperante nell’Europa... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 09/06/2022 | Politica e Informazione
La sfida referendaria aperta nel 2021 da Partito Radicale e Lega è un’occasione imperdibile per ricondurre un distorto potere giudiziario nell’alveo costituzionale e per rimuovere sacche di consociativismo eversivo. Il 12 giugno corriamo alle urne per saldare azione politica e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Primum vivere. E per vivere bisogna mangiare. Per questo l’alimentazione è sempre stata centrale per i sistemi politici, sociali ed economici. La produzione dei cereali, che forniscono la farina e quindi il pane, ha avuto fin dall’antichità un posto speciale nelle preoccupazioni umane. Il... continua a leggere