Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Anche dopo 30 anni la classe dirigente continua a impegnarsi per farsi odiare. Oggi è tutto diverso, ma non è cambiato niente

il 23/02/2022 | Storia e Controstoria

Anche dopo 30 anni la classe dirigente continua a impegnarsi per farsi odiare. Oggi è tutto diverso, ma non è cambiato niente

I politici si stanno facendo belli e si rimettono in mostra. Dopo le varie e diverse figuracce degli ultimi mesi scelgono le prossime smorfie, slogan, banalità per stare a galla. Non c'è in fondo niente di male. Le elezioni si stanno avvicinando e le iniezioni magari allontanando, anche perché... continua a leggere

Il dolore e l’ultimo uomo

il 22/02/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il  dolore e l’ultimo uomo

Brevissima premessa: son già due anni che l’umanità tutta è coinvolta direttamente, e non, in una dimensione totalizzante di paura e di dolore. Se la paura è la situazione emotiva originaria che scaturisce da un senso indeterminato di minaccia, il dolore è la minaccia che si realizza: i... continua a leggere

La scienza non pensa

il 22/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

La scienza non pensa

Prendo spunto dal seguente post di Stefano D'Andrea, il quale immagino intenda sottolineare in questo modo il grosso problema che abbiamo con Lascienza (tutto attaccato), come abbiamo verificato sulla nostra pelle negli ultimi due anni :"La scienza non pensa" (Heidegger).Lo scienziato raccoglie... continua a leggere

Aziende, farmaci e ideologie

il 22/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

Aziende, farmaci e ideologie

Mi piacerebbe condividere alcune considerazioni su aziende, ideologia e ordinamento giuridico, considerazioni non nuove certo, ma concepire idee nuove, non ancora pensate da altri, è prerogativa dei genio ed è cosa molto rara. Queste sono solo idee note, ma irrimediabilmente surclassate dal... continua a leggere

Il bastone e la carota

il 21/02/2022 | Politica e Informazione

Il bastone e la carota

Come sempre accade in assenza di contromisure, i mezzi tendono a diventare fini.Per un'ampia parte della popolazione la questione del GP e dell'inoculazione, quand'anche fosse mai stata questione sanitaria, è diventata esclusivamente una questione di carattere disciplinare, premiale,... continua a leggere

L'inutile tirannia del lasciapassare verde italiano

il 21/02/2022

L'inutile tirannia del lasciapassare verde italiano

Intanto all’estero ci raccontano così, ed è difficile non essere d’accordo (n.d.t)«Mentre la maggior parte dei paesi europei, e in particolare la Gran Bretagna, stanno allentando le loro restrizioni Covid, l’Italia, in cui sono già in vigore le misure più pesante in assoluto, questa... continua a leggere

L’inverno del nostro scontento

il 20/02/2022 | Politica e Informazione

L’inverno del nostro scontento

L’inverno del nostro scontento non diventerà estate gloriosa sotto il sole di York, come nel Riccardo III di Shakespeare.  Sarà piuttosto lo scontento tenace del romanzo di John Steinbeck. Il protagonista, uomo di solidi principi morali, attaccato al buon nome della sua famiglia, caduta in... continua a leggere

Ci estingueremo come insetti

il 20/02/2022 | Ecologia e Localismo

Ci estingueremo come insetti

Camminate sullo stretto sentiero di un bosco. È scesa la sera, è iniziata la notte. Il buio e il silenzio, abbastanza impressionante per chi viene dalla città, inducono alla meditazione. Ma man mano che procedete e le vostre orecchie si fanno più attente sentite un rumore di sottofondo un... continua a leggere

Per una transizione eco-antropologica

il 18/02/2022 | Ecologia e Localismo

Per una transizione eco-antropologica

Che cosa significa natura? La parola natura viene dal latino “natus” cui si aggiunge il suffisso “urus” tipico del participio futuro. Il dizionario etimologico traduce quindi letteralmente “quella che è per nascere”, cioè concettualmente “la forza che genera”. Tale forza... continua a leggere