Rileggere Karl Löwith sul crinale tra sacro e natura (oltre l’antropocentrismo)
Scritto da: Sandro Marano il 17/01/2022 | Ecologia e Localismo

Scritto da: Sandro Marano il 17/01/2022 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Zhok il 16/01/2022 | Politica e Informazione
L’altro giorno a Piazza Pulita (La7) Pierluigi Bersani, ex segretario del Partito Democratico ed ex ministro della Repubblica, ha affermato: “Finché c’è posto per curare, bene. Se non ci fosse più posto, non sta fuori un malato di tumore o di leucemia perché qualcuno dice che il vaccino è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 16/01/2022 | Storia e Controstoria
Per chi voglia approfondire i motivi che hanno innescato la Guerra Fredda fra Stati Uniti e Cina, un recente saggio di Giacomo Gabellini (Krisis. Genesi, formazione e sgretolamento dell’ordine economico statunitense, Editore Mimesis) è una lettura a dir poco preziosa. Si tratta di un lavoro... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa il 16/01/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da tempo sosteniamo che sarebbe necessario liberarsi della nefasta idea della fine della storia. La società contemporanea, non è il “migliore dei mondi possibili”, è superabile ed emendabile. Ci ha rafforzati, in tale posizione, la lettura di un recente volume del filosofo francese Bernard... continua a leggere
Scritto da: Zory Petzova il 16/01/2022 | Politica e Informazione
Nella sua ultima conferenza stampa, riparatoria della fuga dopo il fatidico primo DL dell’anno, Draghi ha superato ogni livello di squallore, tanto che la sua immagine pubblica è oramai in caduta libera, perfino peggiore di quella di Berlusconi in versione post-populista, il che rende la... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè il 16/01/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi esamini a fondo sé stesso e la società attuale, prenderà atto della necessità di un duplice tirannicidio. Non basta infatti sopprimere il tiranno che dall’esterno ci impedisce d’agire o di parlare. Occorre troncare la nostra intima collusione con un sistema di opinioni e giudizi che... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 16/01/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La linea è non destinare legittimità e dignità a chi non è allineato.Ci provo, ma non ci riesco. Provo a costruire un sistema che produca l’idea contraria alla mia. È un po’ uno dei miei motivi frequenti al cospetto di ciò che è diverso o contrario al mio pensiero. Di solito ci riesco.... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 16/01/2022
L’altro giorno stavo entrando in un normale caffè per prendere un pacchetto dicaramelle. Sarebbe stato uno dei tanti, piccoli, anonimi locali di cui è costellata ViaBaldo degli Ubaldi, in Roma, se non fosse per la moltitudine di avvisi cartacei a bellaposta appiccicati sulla porta a vetri... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 16/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato il primo incontro ad alto livello tra Russia e NATO dal 2019, subito dopo il non sequitur del dialogo senza dialogo tra Stati Uniti e Russia sulla “garanzia di sicurezza” all’inizio della settimana scorsa a Ginevra. Quindi, cosa è successo a Bruxelles? Essenzialmente un... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi il 13/01/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
L’ultima settimana è stata veramente ricca di notizie e di “inversioni a U” in materia di Covid e di gestione pandemica, al punto che possiamo ipotizzare che sia in corso un decisivo cambio di rotta nella narrazione mainstream. Vediamo di passare in rassegna le notizie principali: - La... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 12/01/2022 | Politica e Informazione
In questo periodo, la più straniante delle sensazioni, una delle più traumatiche, consiste nell’impressione di vivere rispetto ad altri concittadini, conoscenti, magari amici di vecchia data, in mondi separati. La realtà che percepiscono i nostri sensi è la stessa, ma la realtà definita... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 12/01/2022 | Politica e Informazione
Fra le tante misure obbrobriose che il governo sta adottando contro i cittadini che non si vogliono vaccinare, ce n’è una in particolare che è destinata a rimanere negli annali della nostra vergognosa storia: l’impossibilità dei cittadini che vivono sulle isole di raggiungere la... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 11/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra quattro mesi, in maggio, inizia negli Usa la produzione su larga scala della nuova bomba nucleare B61-12: lo annuncia la U.S. Department of Energy’s National Nuclear Security Administration (L’Amministrazione per la sicurezza nucleare nazionale, NNSA, facente parte del Dipartimento Usa... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 10/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Salvo Ardizzone, autore del libro “Medio Oriente”, Arianna Editrice 2021, a cura di Luigi Tedeschi D. 1) L’epoca dei regimi del socialismo arabo è ormai tramontata. Furono regimi autocratici che, con... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala il 10/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Gennaro Scala, autore del libro “Per un nuovo socialismo”, a cura di Luigi Tedeschi 1) Ci si domanda oggi, quali forme di conflitto sociale potrebbero manifestarsi alla fine della crisi pandemica. Nell’era del capitalismo globalizzato, sono venuti meno... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 10/01/2022 | Politica e Informazione
Il morbo infuria, il pan ci manca, ma … meno male che Draghi c’è! Draghi, il lider maximo, il salvatore della patria, l’uomo della provvidenza … perfino il mainstream è ormai a corto di definizioni celebrative. Certo, il mainstream mediatico si impone alla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 10/01/2022 | Politica e Informazione
Scritto da: Bobana Andjelkovic il 10/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sonia Savioli il 09/01/2022 | Economia e Decrescita
Con il pretesto dell'emergenza sanitaria sono state rovinate 300.000 piccole attività commerciali e imprese familiari e individuali, dice Confcommercio.Con il pretesto dell'emergenza sanitaria sono state costrette a chiudere per sempre 17.000 aziende, diceva l'Istat già nel dicembre 2020.Il... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè il 09/01/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si cita talvolta un asino che, posto a eguale distanza da due mucchi di fieno uguali, non potendosi decidere si lascia morire di fame. Naturalmente nessun asino sarebbe così stupido. Solo un filosofo, posto tra due valori equipollenti potrebbe per coerenza venir preso da paralisi e da inedia.... continua a leggere