La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giorgio Agamben
il 01/11/2021 | Politica e Informazione
Mi soffermerò soltanto su due punti, che vorrei portare all’attenzione dei parlamentari che dovranno votare sulla conversione in legge del decreto.Il primo è l’evidente – sottolineo evidente – contraddittorietà del decreto in questione. Voi sapete che il governo con un apposito... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 01/11/2021 | Politica e Informazione
Leggendo la notizia soprastante (in immagine), mi viene in mente che l'opposizione sociale, per quanto in fase di lieve crescita da metà ottobre, vive la condanna di combattere un conflitto sempre e comunque dal punto di vista difensivo. Anche se siamo perlopiù consapevoli che l'intenzione del... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Simone Paliaga
il 31/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Mi permetto di disturbare la censura con quanto segue». Suonano così le parole, scritte il 13 settembre 1922, in apertura alla lettera indirizzata alla sezione politica per distoglierla dal proposito di censurare alcune parti di un testo di geometria. Sono trascorsi cinque anni dalla... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La NATO è struttura eterna. Creata per contenere l’URSS, è sopravvissuta al suo crollo, così come, più recentemente, è sopravvissuta all’Alleanza AUKUS. Le recriminazioni francesi sono già dimenticate e le contropartite promesse alla Francia dopo l’annullamento del contratto con... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 31/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Deus sive Machina«Ha mangiato la moscia … non vede e non sente, è come morta». Guy è preoccupato che la moglie Rosemary sia ancora cosciente. Minnie, vecchia strega, lo rassicura: la mousse al cioccolato (la ‘moscia’) conteneva una droga potente. Ma Rosemary l’ha mangiata solo in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
G20 e Afghanistan. La principale ferita che ci porta questo G-20, come del resto quelli che l’hanno preceduto, è l’assoluta mancanza di giustizia. Per essere tutti d’accordo bisogna che ognuno abbia la sua parte di sangue e di morti. Mai una volta che si senta qualcuno che difenda una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 30/10/2021 | Politica e Informazione
1 L'Italia ha già preordinato 90 milioni di fiale di vaççino per il 2022 (spesa 1,8 miliardi; ogni fiala contiene più dosi). 2. Nessun passo è stato fatto, né si intende fare, per riconoscere la validità di altri vaççini al di fuori di quelli finora in uso (nel mondo sono in uso... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/10/2021
Per chi non avesse ancora capito la situazione, Mario Draghi è la Troika, entrata da noi su gentile invito, che ora sta governando con un supporto plebiscitario di partiti che costituiscono a tutti gli effetti un Partito Unico Neoliberale.E' importante capire che questa NON è... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 29/10/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 29/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 26/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è aperto uno scontro molto aspro fra la Polonia e la UE su di una questione di fondo: valgono più i Trattati o le Costituzioni? Il tribunale costituzionale polacco, infatti, ha deliberato che le direttive europee non sono valide se vanno contro la Costituzione del paese. L’oggetto in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/10/2021 | Politica e Informazione
Proviamo a fare il seguente esercizio mentale. Eliminiamo per un momento dalla discussione sulla Certificazione Verde la questione sanitaria, e proviamo a guardare all'essenza del Certificato Verde come a un precedente in via di introduzione nell'amministrazione e nella giurisprudenza italiane (e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 25/10/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Formalizzando la realtà in campi, piani, prospettive o suggestioni è possibile riconoscere dinamiche altrimenti occulte. È possibile compiere un passo verso una condizione individuale e sociale meno alienante e perniciosa. Verso il benessere individuale-comune. Un fine concreto a mezzo della... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 25/10/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
I ragazzi «ribelli» dell’Alto Adige in fuga nei boschi per immunizzarsi Come in un saggio di Jünger, gli scolari del Bolzanino evadono da distanze e mascherine e vanno nella natura ad abbracciarsi. È l’alternativa «selvaggia» alle iniezioni: sviluppare anticorpi senza i rimedi di Big... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 25/10/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 25/10/2021 | Politica e Informazione
Perciò, ecco, io l’attirerò, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore.Di là le darò le sue vigne e la valle di Acor come porta di speranza;là mi risponderà come ai giorni della sua gioventù, come ai giorni che uscì dal paese d’Egitto.(Osea 2,16-17)Poi il re d'Egitto disse alle... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 24/10/2021 | Politica e Informazione
La narrazione di regime, seguendo i metodi tipici della criminalità organizzata, s'impone ormai solo col ricatto e la costrizione. E così i burocrati del complesso Stato-banche-media proseguono nella più totale indifferenza e meniefreghismo di ciò che la gente ha davanti agli occhi. Montagne... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 24/10/2021
L’Unione europea che accusa la Polonia di non essere uno stato di diritto è un vero ossimoro, visto che la prima non rispetta nessuna distinzione tra potere esecutivo e legislativo. La Commissione europea attacca Varsavia in difesa dei “valori” comuni, come se l’Ue fosse dotata di una... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 24/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Duro scontro tra Polonia e UE. La corte costituzionale polacca ha emesso una sentenza con cui afferma il primato del diritto dello stato polacco su quello comunitario in merito alle funzioni del potere giudiziario. La corte costituzionale polacca ha infatti giudicato legittima la riforma della... continua a leggere