La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore del comando NATO per il sud Europa ed autore di vari libri, tra cui uno dal titolo “Perché siamo così ipocriti sulla guerra?”, ieri commentava i fatti in un programma televisivo. Chiamato inizialmente ad esprimere un parere a commento... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano strategico degli Stati uniti contro la Russia è stato elaborato tre anni fa dalla Rand Corporation (il manifesto, Rand Corp: come abbattere la Russia, 21 maggio 2019). La Rand Corporation, il cui quartier generale ha sede a Washington, è «una organizzazione globale di ricerca che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pacifismo, nel migliore dei casi, è l’inconsistente e ingenua pacificazione della propria coscienza; nella realtà fattuale è sempre lo strumento migliore per sostenere una parte contro l’altra. Il desiderio di pace esprime la naturale vocazione dei popoli a vivere – quale popolo non... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Donbass non ci sono bambini che abbracciano piangendo le bamboline, e nemmeno vecchiette che attraversano penosamente la strada... così come non ce n’erano né la traccia né l’ombra, una manciata di anni o di mesi fa e anche adesso, né a Gaza, né a Beirut, né a Belgrado, né a Kabul,... continua a leggere
Scritto da: Giulio Tremonti
il 07/03/2022 | Economia e Decrescita
Una visione preveggente sul mondo che sta cambiando in fretta, fuori dai dogmi globalisti, emerge dal dialogo con Giulio Tremonti, ex ministro dell’Economia e presidente dell’Aspen Institute Italia, che sulla prospettiva di «un patto nazionale» anti-inflazione è perplesso, ritenendolo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/03/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 07/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel gennaio del 1961 gli Stati Uniti prepararono un piano di invasione di Cuba: era per essi intollerabile che quel piccolo Stato si fosse liberato dal loro controllo, facendo piazza pulita di una dittatura sanguinaria e corrotta, sostenuta dagli USA.Millequattrocento uomini raccolti e addestrati... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/03/2022 | Politica e Informazione
Taca, Zaclèn! Attacca, Zaclèn, anatroccolo – soprannome del musicista Carlo Brighi – è stato per decenni il segnale d’inizio per le orchestre del ballo liscio. Taca Zaclèn, attacca, televisione, stampa, comunicazione, circo mediatico, dà inizio e prosegui sino allo sfinimento la... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 07/03/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Troppe persone, troppa informazione, troppo individualismo, troppa disgregazione, una sola miccia. Meglio fare attenzione.La stirpeSi va di fretta. Era ieri il tempo del capitalismo finanziario – che da poco aveva mandato al macero, quantomeno culturale, quello storico, effettivamente ormai... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/03/2022 | Storia e Controstoria
E’ come se all’improvviso fosse impazzito l’interruttore della luce. Il dito pigia compulsivamente, ma la lampada non si accende. Di tanto in tanto manda bagliori, squarci di chiarore accecante che mostrano scenari paurosi, ma non è la nostra volontà a premere. E’ tornata – non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 07/03/2022 | Politica e Informazione
In Russia è stata varata una legge che punisce con pena fino a 15 anni chi divulga fake news sulle operazioni militari in corso in Ucraina. Questa, per la stampa libera è un ottima notizia. Significa che in Russia esiste una stampa non allineata al regime. Possiamo discutere se questa stampa va... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 07/03/2022 | Politica e Informazione
Tutti noi pensiamo, siamo una specie che è arrivata dominare tutto il suo ambiente che è il pianeta solo ed esclusivamente perché abbiamo facoltà pensante. Non abbiamo rostri, corazze, ali, zanne, veleni, muscoli potenti, denti a sciabola, pungiglioni, squame e nel tempo abbiamo anche perso... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 07/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il teorico cinese Wang Huning è stato uno dei primi a sostenere la tesi secondo la quale per capire la strategia nazionale americana è necessario in primo luogo capire il modo americano di essere Nazione: ovvero, osservare con attenzione il loro stile di vita prima di dare credito a ciò che... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/03/2022 | Storia e Controstoria
Ha fatto un certo scalpore la notizia, per la verità malamente diffusa da alcuni media, secondo la quale due ricercatori italiani in un modo o nell’altro afferenti alla Columbia University di New York (Tanto nomini…) avrebbero condotto una ricerca scientifica sui “putiniani d’Italia”,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Come al solito, quando scoppiano grandi tensioni internazionali, conviene lasciar perdere politici e “informatori” telepilotati (alla Gianni Riotta, per intenderci) e ascoltare i militari: sicuramente ne capiscono di più e, oltretutto, sono meno inclini a giri di parole. Il generale Marco... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Che siano libri per bambini esclusi dalle fiere, cocktail ribattezzati, lezioni universitarie annullate, direttori d'orchestra banditi, musicisti esclusi dai concorsi, ecc. ecc. la russofobia si è scatenata con la stessa furia con cui nell'ultimo anno si era scatenata la "Novax-fobia".Niente... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Ho affrontato la pandemia senza titubanze, senza mai un ripensamento.Il clima era pesante, soprattutto all'inizio, le critiche continue, gli insulti gratuiti, ingiusti e pesanti, anche da parte di amici e persone che ritenevi dallo stesso lato della barricata.Cercare di mantenere gli eventi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 06/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Consultando varie analisi e seguendo le fonti d’agenzia che mi sono parse più equilibrate, mi sono fatto un’idea abbastanza verisimile, per quanto congetturale, della situazione sul campo. Lo schema operativo russo è un esempio da manuale di guerra di manovra, molto somigliante alla campagna... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 06/03/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se vogliamo recuperare quanto vi era di valido nel marxismo, non possiamo eludere quella che si è dimostrata la sua principale tara storica, ovvero la questione dell'identità, della cultura, della civiltà. Sottolineo che bisogna ragionare a livello di culture e civiltà, non di nazioni, anche... continua a leggere