La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto Negri
il 12/10/2021
Non si capisce cosa debba servire l’una e cosa dovrebbe fare l’altra. Inoltre gli accordi militari tra Francia e Grecia sottolineano un’altra grave contraddizione all’interno del campo occidentale: sono in funzione anti-turca, cioè contro un altro membro della Nato. La situazione è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/10/2021 | Politica e Informazione
Alcune considerazioni sulla manifestazione No GP di RomaPubblicato il 10 ottobre 2021 alle 14:30Le pagine dei giornali e le aperture dei telegiornali presentano la manifestazione di contestazione del certificato verde svoltasi ieri a Roma in maniera – non inaspettatamente – uniforme. La... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 10/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La plus belle ruse du diable est de nous persuader qu’il n’existe pas».(Baudelaire)Sorokin, sociologo russo, sostiene che la classica tripartizione antropologica – corpo, anima e spirito – si rifletta in una ciclicità di epoche storiche in cui inevitabilmente si manifesta la decadenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 10/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il nuovo saggio di Adriano Segatori, “Società tossica e sistema spacciatore”, mette a nudo le patologie socio-culturali di un popolo ridotto ad uno stato di dipendenza cronica. Diventa urgente “rompere la logica di sudditanza caratterizzata dal credo della... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 07/10/2021 | Politica e Informazione
Qual è il risultato sostanziale delle elezioni del 4/5 ottobre? La vittoria del centrosinistra, esaltata dalla retorica mediatica era scontata, a causa della prevedibile disfatta del M5S. In realtà, è il record delle astensioni il fatto più eclatante di questa tornata elettorale.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mossad fa quello che vuole, rapisce persino un generale iraniano per avere informazioni. Nessuno dice nulla e la guerra sotterranea continua. Lo stato ebraico vuole far saltare o condizionare i negoziati sul nucleareSe sei il Mossad puoi fare quello che vuoi, anche rapire un generale iraniano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cifariello
il 07/10/2021
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 07/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come per il pesce Forse il pettine sta stringendo nodi da tempo attesi da qualcuno, inattesi da molti. Si mostrano espressioni che nulla hanno a che vedere con la matrice culturale che ci avviluppa e gestisce le sinapsi. Ne sono un’opposizione, visto che ne implicano una critica.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fa parte del gioco: dall'Unione europea alla Gran Bretagna si fa finta di non vedere quello che è sotto gli occhi di tutti. Il caso BlairCose nuove e cose risapute ma soprattutto una domanda: perché il dossier “Pandora Papers” sui conti nei paradisi fiscali è un’inchiesta giornalistica e... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 05/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 Settembre, il Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank americani in materia di sicurezza e politica estera, ha pubblicato uno studio sull’allargamento della NATO [1]. La sua enfasi principale era sui requisiti delle forze... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2021 | Ecologia e Localismo
Fra le varie forme di globalizzazione che ci funestano adesso c’è anche quella dell’ipocrisia. Al genere appartiene il Global Citizen Live che chiede la fine della povertà estrema entro il 2030. È il sequel di un fenomeno cominciato nel 1985 con Live Aid e proseguito con Usa for Africa,... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 03/10/2021 | Ecologia e Localismo
Ogni volta che sentiamo il termine “sostenibile” faremmo bene dare uno sguardo critico al vero significato di questa simpatica parola. Nel caso della Agenda globalista 2030, con i suoi 17 obiettivi sostenibili da raggiungere entro il 2030, quello per la creazione di una “agricoltura... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 02/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’eredità del merkelismoSi è conclusa, senza molti rimpianti per l’Italia, l’era Merkel. In realtà l’eredità di Merkel si identifica con il primato tedesco in Europa e la sua politica è stata improntata alla stabilità politica e alla crescita economica tedesca. Merkel non è stata... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/10/2021 | Politica e Informazione
Forse è venuto il momento di riconoscere un semplice fatto: la gestione sanitaria della pandemia da parte delle istituzioni italiane non è stata problematica, non è stata difettosa, è stata semplicemente catastrofica. Nonostante l’abnegazione e la volontà di numerosi medici a 19 mesi dallo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 30/09/2021 | Politica e Informazione
Ormai è sempre più chiaro, come il mainstream inizia a diffondere, che il siero andrà aggiornato periodicamente per essere efficace contro le varianti, secondo la logica di tutti gli antinfluenzali (quando lo dicevamo noi ignoranti, i soloni garantivano che non fosse così). Questo significa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/09/2021 | Storia e Controstoria
Il tennista serbo Novak Djokovic, il numero uno al mondo, è la pietra di uno scandalo internazionale di cui fra gli altri ci dà diligente notizia il Corriere della Sera orientata in direzione antiserba.Quali sono le colpe di Djokovic? In un servizio di Al-Jazeera Djokovic è stato ritratto in... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 30/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è un muro intorno a noi.Viviamo entro una roccaforte che non vediamo. Scorrazziamo liberi nei suoi cortili che crediamo il mondo, senza avvederci del limitato spazio che ci è concesso. Accade ad alcuni di divenirne consapevoli. Si dà allora la responsabilità della passata costrizione e... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 30/09/2021 | Politica e Informazione
Il fondo della questione giuridica sulla normazione dell’emergenza, e la chiave per smascherarla, sta nella categoria giuridica di eccesso di potere amministrativo ed eccesso di potere legislativo. Ritengo che sia quello il punto su cui battere per contrastare la costruzione della dittatura... continua a leggere
Scritto da: Elijah J. Magnier
il 29/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’effetto a catena delle petroliere iraniane che trasportano petrolio in Libano attraverso la Siria ha influenzato e amplificato generosamente l’influenza di Hezbollah in Libano e ha raggiunto gli Stati Uniti, la Russia e diversi stati arabi. Le conseguenze hanno accelerato importanti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/09/2021 | Politica e Informazione
L’articolo 21 della Costituzione italiana recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.”Da ieri la vicequestore di Roma è sotto procedimento disciplinare, su sollecitazione diretta della ministra... continua a leggere