Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il fallimento dell’Illuminismo

il 14/06/2021 | Ecologia e Localismo

Il fallimento dell’Illuminismo

Lo studioso francese Philippe Descola denuncia la bancarotta dell’ipotesi di un progresso continuo basato sulla crescita delle risorse materiali. «Non regge più la distinzione tra natura e cultura: i popoli amazzonici mostrano che un diverso rapporto con l’ambiente è possibile. Noi... continua a leggere

Elogio dell’ozio

il 13/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Elogio dell’ozio

“Sedendo quietamente, senza fare nulla, la primavera giunge, e l‘erba cresce da sé”.Prima che il nostro perbenismo lo convertisse in vizio morale, l’otium era uno stato di benessere, medicina a quel negotium che è occupazione laboriosa, travaglio. Anzi, basterebbe superare un comune... continua a leggere

L'idiozia come reato penale

il 12/06/2021 | Politica e Informazione

L'idiozia come reato penale

L’ultima sortita è di Michela Murgia: un articolo per l’Espresso in cui, nelle parole al plurale che terminano in “i”, si sostituisce la desinenza con una pseudo vocale che va sotto il nome di schwab e che consiste in una "e" ribaltata, che si scrive così: ə. Il problema, in linea con... continua a leggere

Vaccinazione per adeguarsi al gregge

il 09/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Vaccinazione per adeguarsi al gregge

Nella dialettica tra favorevoli e contrari all'inoculazione dei vaccini l'informazione mainstream, imbeccata dai padroni della sovrastruttura del discorso, tende naturalmente a sminuire e denigrare la seconda categoria, facendo di tutto un mucchio e presentando coloro che non intendono vaccinarsi... continua a leggere

La cimice

il 06/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La cimice

Secondo il Buddha, la vita è Dolore. A Voltaire, che lo sollecita a studi filosofici, Federico II risponde: “le mie sofferenze hanno consumato la mia filosofia”. Visioni pessimistiche alle quali non si vorrebbe aderire ma alle quali l’esperienza fatalmente ci inclina.  Vivendo, impariamo... continua a leggere