La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michele Vignodelli
il 01/05/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
La maggior parte dei fisici moderni ci dice in sostanza che lo scorrere del tempo non è una realtà fondamentale ma una rappresentazione della nostra mente, allestita dalla nostra biologia (ad es. Carlo Rovelli, L'ordine del tempo). Il fatto che sia un certo giorno e una certa ora sarebbe una... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 01/05/2021 | Economia e Decrescita
Nel 2018 l’Italia ha esportato beni per 463 miliardi di euro, prodotti da oltre quattro milioni di lavoratori dell’industria. E’ il segno immediato di un Paese che continua a collocarsi ai vertici dei produttori manifatturieri del mondo. Malgrado ciò la nuova dimensione della... continua a leggere
Scritto da: Leon Tressell
il 29/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti ei loro alleati della NATO hanno armato la questione dei diritti umani; utilizzandola per attaccare i loro avversari geopolitici, in particolare Russia e Cina. Purtroppo, i falsi media in Occidente non riescono a sottolineare la palese ipocrisia di questa arma dei diritti... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 29/04/2021 | Economia e Decrescita
Qual è lo stato dell’Italia al giro di boa, veramente cruciale, del 1° maggio 2021 ? Malgrado le “epocali” dichiarazioni di Mario Draghi, fatte nel corso delle relazioni alle Camere sul Recovery Plan, c’è poco da stare allegri. E proprio in ragione dello stato reale dell’Italia,... continua a leggere
Scritto da: Raffaele De Luca
il 29/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 29/04/2021 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 28/04/2021 | Ecologia e Localismo
Premesse Nel pensiero corrente, gli eventi sono stati inquadrati di norma in una visione del mondo che considera l’umanità staccata dalla Natura e in costante progresso nel tempo. Al vertice di questo progresso si troverebbe l’attuale civiltà industriale, nata... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Mister Bond, c’è un detto a Chicago: una volta è casualità, due è coincidenza, tre volte è un’azione nemica. “Così disse Goldfinger all’Agente 007, geniale invenzione di Ian Fleming diventata mito cinematografico. Iniziamo con leggerezza una riflessione “pesante”. E’... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 27/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In barba alla dottrina del pensiero debole, in questi tempi «castranti» emerge come vitale la capacità di sfogarsi. Tanto che l'istinto alla ribellione, che coincide con l'affermazione di un sé autonomo, deve essere preservato (con dei limiti) fin nei bambini più piccoli Litigare fa bene e... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 27/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Scott Miller, comandante delle forze Usa e alleate in Afghanistan, ha annunciato il 25 aprile l’inizio del ritiro delle truppe straniere che, secondo quanto deciso dal presidente Biden, dovrebbe essere ultimato entro l’11 settembre. Gli Usa terminano così la guerra condotta per... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 27/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Coraggio ! Manuale di guerriglia culturale” di François Bousquet, recentemente edito da Passaggio al Bosco, è molto più di un manifesto ideale o di una ripetitiva denuncia contro l’egemonia di stampo gramsciano. Nel suo richiamo alla Riconquista culturale,... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Boffi
il 27/04/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 27/04/2021 | Politica e Informazione
Legiferare è un’arte e non basta essere eletti in parlamento o in consiglio regionale per acquisirla. Leggi anche vecchissime possono essere molto migliori di altre recenti. La verifica del funzionamento delle leggi è un’attività che tutti possono e devono fare, oltretutto perché serve a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/04/2021 | Economia e Decrescita
Insomma, per farla breve, stiamo approvando un piano che impegnerà la politica nazionale per i prossimi dieci anni almeno.Nel piano, oltre ai fondi, ci sono le condizionalità, di cui alcune riecheggiano temi ben noti: riforma delle pensioni, ripianamento del debito, privatizzazioni.Il "Piano... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
l’intervento di Putin all’Assemblea Federale Russa – di fatto un discorso sullo Stato della Nazione – è stato una mossa di judo che ha lasciato i falchi della sfera atlantica assolutamente sbalorditi. L'”Occidente” non è stato nemmeno chiamato per nome. Solo indirettamente,... continua a leggere
Scritto da: Werner Rugemer
il 27/04/2021 | Economia e Decrescita
Le banche ombra non regolamentate sono ora proprietarie anche delle grandi banche regolamentate, ma anche, ad esempio, di tutte le grandi società digitali. Allo stesso tempo, la BlackRock & Co sono riusciti a rimanere praticamente sconosciuti al grande pubblico.BlackRock Corporation è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 27/04/2021 | Politica e Informazione
1.Il vicedirettore del Tg1 Angelo Polimeno, per il 25 aprile, posta una foto della scheda elettorale del 20 aprile 1929, nella quale figura una sola lista, quella con il littorio, e commenta: "C'era poco da scegliere". Significato non equivocabile ma l'immagine resta e oltre tutto Polimeno è... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 27/04/2021 | Economia e Decrescita
Si sono svelati i dettagli del "Piano Nazionale di Ricostruzione e Resilienza" che prenderà l'avvio con l'erogazione di complessivi 221 miliardi di euro (191 diretti e 30 per scostamento di bilancio) del "Recovery Plan". Una nota di Palazzo Chigi lo ha definito " un intervento epocale per... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 25/04/2021 | Economia e Decrescita
In una recente intervista Draghi si è definito un “socialista liberale”. A parte il fatto che non si capisce bene cosa sia un “socialista liberale”, che appare essere un ossimoro, Draghi non può essere definito socialista in alcun senso. Draghi è, comunque, una personalità importante... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 25/04/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere