La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 26/07/2007 | Economia e Decrescita
Gli uomini occupano più del 35% delle terre emerse e sfruttano il 24% del rendimento primario netto del pianeta Mentre il Fondo monetario internazionale rivede al rialzo le sue stime sulla crescita globale (5,2% contro il 4,9% previsto in aprile, crescita che per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 26/07/2007 | Ecologia e Localismo
Nel mondo, nel 2006, risultavano affetti da fame cronica circa 400 milioni di bambini. In Europa, nello stesso anno, 21 milioni risultano in sovrappeso... In Europa, nel 2006, risultavano in sovrappeso 21 milioni di bambini (circa il 30%). Nel mondo, nel 2006, risultavano affetti... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 26/07/2007 | Economia e Decrescita
Oggi volevamo fare una precisazione sul report della scorsa settimana http://www.centrofondi.it/report/report_07_03_07.pdf , alcuni hanno ritenuto che le nostre affermazioni sul cambio che sarebbe stato necessario adottare... continua a leggere
Scritto da: F.L.
il 26/07/2007 | Storia e Controstoria
Francesco Benvenuti è l’autore di questo saggio intitolato “La Russia dopo l’Urss” (pagine 144, Euro 13,00) pubblicato da Carocci Editore (Roma), un libro che compie una vera e propria “radiografia” del gigante russo dopo il crollo del comunismo sovietico. Il libro è... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 26/07/2007 | Ecologia e Localismo
Centinaia di persone, forse un migliaio o forse di più, hanno trascorso quasi un mese davanti agli uffici del governo a Città Ho Chi Minh, la metropoli meridionale del Vietnam. Una protesta analoga è avvenuta nella capitale Hanoi, dove per un'intera settimana alcune... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/07/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Vladimir Maksimenko e Andrej Arešev*
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 9 febbraio 2007, parlando a Monaco, Vladimir Putin ha indicato l'ambizione ad agire nell'area internazionale «servendosi dei cosiddetti “espedienti politici”» ed il mancato rispetto del diritto internazionale come responsabili di una situazione per cui... continua a leggere
Scritto da: Michele Ferraro
il 26/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Fabio StassiTitolo: E’ finito il nostro carnevale Edizioni: Minimum fax, 2007Pagine: 244 continua a leggere
Scritto da: Ahmed Ali
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAQUBA -- La vita dominata dalla violenza nella città capoluogo di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimi rapimenti sono avvenuti nelle province a ridosso della capitale I ventitré coreani sono stati rapiti nella provincia centrale di Ghazni, diventata ormai la “capitale dei rapimenti”: almeno 60 sequestri di persona negli ultimi quattro mesi. I due... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Troppi morti in Iraq: d'ora in poi la base di Fort Lewis celebrerà funerali 'collettivi' Meno messe. Muoiono così tanti soldati in Iraq, che le autorità della base militare di Fort Lewis hanno deciso di tenere un funerale collettivo una volta al... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 26/07/2007 | Storia e Controstoria
America. È una parola magica, che solo al pronunziarla evoca distanze immense, innumerevoli moltitudini, mandrie senza fine di manzi in marcia verso ovest, deserti e praterie, rocce rosse e deserti sconfinati, fiumi e laghi, ghiacciai e cascate, ricchezze infinite, cinema e musica, bulli e... continua a leggere
Scritto da: Ezio Bonsignore*
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di poco più di tre mesi il Pentagono ha ordinato quasi 4.000 veicoli corazzati ruotati della serie Mrap (Mine Resistant Ambush Protected) per sostituire gli Humvee in servizio in Iraq e Afghanistan e nuovi ordini continuano a essere emessi ogni paio di settimane.... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cusani*
il 26/07/2007 | Politica e Informazione
C'è solo l'imbarazzo della scelta nel fare l'elenco dei problemi antichi e attuali che attanagliano il paese e che ricadono sempre e solo sui ceti più deboli: le infrastrutture obsolete - quelle primarie per muoversi e vivere - l'acqua, l'aria irrespirabile delle città, l'evanescente attenzione... continua a leggere
Scritto da: Mons. Fuad Twal
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BoccheScucite incontra e intervista Mons. FUAD TWAL, Vescovo Coadiutore del Patriarcato Latino di Gerusalemme Come si vive o sopravvive in Terrasanta con il sistema di occupazione che ha realizzato un blocco totale del movimento? E cosa è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEW YORK - Sulle targhe delle macchine è stampato il motto dello Stato del New Hampshire: "Vivi libero o muori". Centonovantotto anni fa quando il generale John Stark lo coniò, per ricordare le grandi battaglie della rivoluzione americana contro gli inglesi, aggiunse: "La morte... continua a leggere
Scritto da: Roberto Bardini
il 26/07/2007 | Storia e Controstoria
Creata nel 1899, la compagnia bananiera United Fruit si è stabilita in una decina di paesi del continente. I pionieri dell’impero delle banane non furono né economisti, né contabili, né imprenditori, né ancora meno filantropi. Erano speculatori, avventurieri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 26/07/2007 | Politica e Informazione
Le notizie che giungono dal Gargano sembrano provenire da un altro pianeta, da un paese del terzo mondo. E sono pure, in parte, false. Secondo il responsabile della Protezione Civile – Bertolaso – “tutti roghi sono opera di piromani” e tutto ciò che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas, ha chiesto al primo ministro israeliano Ehud Olmert di chiudere i rubinetti del combustibile che fa marciare la centrale elettrica di Gaza al fine... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Morera
il 26/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La “casta” cinematografica si è autoincensata chiedendo fondi pubblici attraverso il manifesto dei 100 autori che hanno lanciato l’appello in grandi teatri (come l’Ambra Jovinelli, messo ovviamente a disposizione dai loro amici, seppur la gestione Dandini lo stia... continua a leggere