La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Livio Cadè
il 24/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
(Un’amica, esperta critica musicale, mi invia questa sua testimonianza. Data l’eccezionale rilevanza culturale dell’evento cui si riferisce, credo di far cosa utile pubblicandola).Reduce da una memorabile esperienza, mi è difficile stendere una recensione musicale senza cedere alla... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/04/2021 | Politica e Informazione
La notizia è di quelle grosse (e brutte). Dodici società calcistiche di tre nazioni europee vogliono farsi un campionato, una “lega”, come si dice, tutta per loro. Ci sono le tre grandi tradizionali italiane, Milan, Inter e Juventus, tre big spagnole, e ben sei... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 21/04/2021 | Politica e Informazione
Nel suo editoriale Marcello Veneziani pone l'attenzione sulle possibili ragioni dietro l'accusa di stupro ai danni del figlio di Beppe Grillo, che nel luglio scorso fu protagonista insieme ad altri tre ragazzi di uno stupro ai danni di una giovane Italo-svedese. Nel video, il comico genovese in... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 21/04/2021 | Economia e Decrescita
Giungono segnali di "normalizzazione": dopo mesi di chiusure ad oltranza, Draghi si è assunto il "rischio calcolato" e dal 26 di aprile inizierà a muoversi qualcosa. Metto subito le mani avanti dicendo che le "concessioni" del governo non sono per nulla soddisfacenti, il sistema allucinante dei... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 21/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente russo ha tenuto il suo discorso annuale all’Assemblea... continua a leggere
Scritto da: Marinella Mondaini
il 21/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poco fa è terminato il discorso di Putin all’Assemblea Federale, un discorso forte, incentrato prettamente sulle problematiche sociali ed economiche. Per un ¾ dedicato alla politica sociale interna, alle questioni internazionali Putin ha lasciato solo le briciole. Ha illustrato il suo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli Esteri Di Maio e il ministro della Difesa Guerini sono stati convocati d’urgenza al quartier generale della Nato a Bruxelles, per una riunione straordinaria del Consiglio Nord Atlantico il 15 aprile: il giorno stesso in cui, a Washington, il presidente Biden firmava... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 20/04/2021 | Ecologia e Localismo
Maggioranza e Opposizione Politicanti e giornalisti fanno largo uso dei termini “maggioranza” e “opposizione” e non solo in campo politico. Vediamo se questi termini hanno davvero senso o sono parole che in realtà significano una distinzione oggi del tutto... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, il ritiro e la vergogna Così Joe Biden ha annunciato il ritiro delle truppe Usa (3 mila uomini) e per conseguenza di quelle Nato (7 mila) dall’ Afghanistan. E ha scelto una data suggestiva, l’11 settembre, il giorno delle Torri Gemelle, per completare il... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 20/04/2021 | Politica e Informazione
Nel Medioevo la nuova morale pubblica ritenne giusto evitare le tentazioni che sicuramente c’erano sotto i fòrnici, cioè le volte dei bagni romani, ancora diffusi in ogni grande e piccola città d’Italia. Indulgendo troppo spesso a queste tentazioni sessuali si era diffusa nel linguaggio... continua a leggere
Scritto da: Mattia Feltri
il 20/04/2021 | Politica e Informazione
Ho guardato due volte il video in cui Beppe Grillo sferra pugni al tavolo per reclamare l’innocenza del figlio Ciro, accusato di stupro e da due anni sospeso nel terrore dell’arresto e del processo. La prima volta ho intuito la disperazione di un padre offuscato, ma alla seconda la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/04/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Jacques Henry
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Monaco
il 20/04/2021 | Politica e Informazione
Ho letto con molta attenzione le diciassette pagine del disegno di legge sulla cosiddetta "gravidanza solidale" presentato, tra gli altri, da Nicola Fratoianni, e che, nelle intenzioni dei presentatori, dovrebbe colmare un vuoto legislativo consentendo alle coppie o singoli che non possono farlo,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/04/2021 | Politica e Informazione
Breizh-info.com: le chiusure delle scuole, le limitazioni dei viaggi, il bullismo e la follia sanitaria continuano in Francia. Da attento osservatore della vita pubblica nel nostro Paese, non sei affascinato dalla passività dei cittadini di fronte alle autorità che, però, mostrano... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/04/2021 | Politica e Informazione
Per 14 mesi ci hanno raccontato l'epopea di "Aperturisti" contro "Rigoristi", come se fosse un grande dilemma morale. Il grido di battaglia dei primi era l'invocazione dell'inviolabilità della Libertà. Quello dei secondi la sacertà di ogni singola Vita Umana. Per 14 mesi abbiamo seguito... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/04/2021 | Storia e Controstoria
Quando si è svolto quell’obbrobrio giuridico e morale che stato il processo di Norimberga a carico dei capi della nazione vinta da una coalizione di portata mondiale, non pochi intellettuali hanno ritenuto di esprimere il proprio giudizio, e in particolare un certo numero di filosofi. Fra di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 18/04/2021 | Economia e Decrescita
C’è stato un tempo in cui – per dirla con Charles Péguy – “nella maggior parte dei luoghi di lavoro si cantava, oggi si sbuffa. (…) Lo si creda o no, fa lo stesso, abbiamo conosciuto operai che avevano voglia di lavorare. Abbiamo conosciuto operai che, al risveglio, pensavano solo al... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 18/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nonostante si sia a un passo dal baratro, avanziamo spediti col vento in poppa della scienza e della tecnologia verso i successi nascosti nell’era digitale. Nonostante qualcuno ci stia informando che potrebbe andare diversamente, non sappiamo rispondergli altro che: “Che vuoi... continua a leggere