La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 27/03/2021 | Economia e Decrescita
Quando a un disoccupato mancano le competenze che il mercato richiede, la formazione fa la differenza. Particolarmente oggi, in una fase di trasformazioni che non è eccessivo definire “epocali”. “Riqualificare” tecnicamente un lavoratore non è però sufficiente. Non basta aggiungere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se abbiamo mal di testa, ricorriamo immediatamente agli antidolorifici. Se soffriamo per un insuccesso, una perdita o un’assenza, o ci sentiamo un po’ tristi, passiamo agli ansiolitici. Non abbiamo più la forza – la fortezza- di accettare, sopportare, superare autonomamente, con le risorse... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon , Roberto Vivaldelli, Tiberio Graziani
il 27/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 26/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa ci aspettiamo noi europei da Biden, ieri presente al vertice Ue? Che ci dia dei vaccini. Ma dagli Usa arriveranno forse più missili ipersonici che sieri. E magari anche sanzioni per il gasdotto con la Russia.Il dottor Stranamore non dorme mai. Cosa ci aspettiamo noi europei da Biden,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 26/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La UE è davvero indispensabile? La UE infatti, già responsabile delle crisi dei debiti sovrani, della devastante politica di austerity imposta alla Grecia, di una politica economico - monetaria che ha condannato l’Europa alla deflazione permanente e alla “stagnazione... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 26/03/2021 | Politica e Informazione
E’ proprio dell’altro giorno, l’uscita del Ministro per l’Economia Franco, allorchè durante uno dei tanti breefing ufficiali, candidamente ci metteva al corrente che, al passar della Pasqua, le cose si sarebbero man mano andate regolarizzando, le misure “restrittive” ( leggi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 25/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Sandra Kostner
il 25/03/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 25/03/2021 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 24/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
La storia del primo anno d'età del Covid 19 in Italia è una dimostrazione dei guai che affliggono l'uomo moderno, spesso fino a farlo morire, e non solo di coronavirus. Il fenomeno principale è stato, anche quest'anno come negli ultimi trenta, il fatto che i grandi killer dei nostri tempi... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 24/03/2021 | Politica e Informazione
Con il governo di unità nazionale capitanato da Mario Draghi, è stata annichilita ogni residua forma di opposizione. La formula magica "il potere ai tecnici e agli esperti" ha dato i suoi frutti: ha neutralizzato non soltanto gli ultimi residui di sovranità popolare, identificati con... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/03/2021 | Politica e Informazione
Il comando si riduce ad un appeal che raduna le attenzioni più di quanto possa un argomento razionalmente presentato. Una premessa non soddisfatta da Zingaretti e neppure lo sarà da Letta. Senza capo non c’è coda. Sull’impossibilità del PD di avere e tenere una rotta che punti ad... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
L’ ‘annus horribilis’ segna una straordinaria défaillance della Scienza medica. Si è fatta sorprendere da un’influenza, certamente molto aggressiva, ma pur sempre un’influenza, non un morbo sconosciuto venuto da Marte. Di influenze ce ne sono ogni anno, vengono studiate, classificate,... continua a leggere
Scritto da: Michel Raimbaud
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come l’Iraq prima, la Siria è l’obiettivo dell’isteria dei media mainstream in occasione del decimo anniversario della guerra. L’ex diplomatico Michel Raimbaud si chiede: ci vorranno 30 anni per riconoscere i crimini commessi contro questo paese? Nel marzo 1991... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha risposto all’inaccettabile caratterizzazione del presidente russo da parte di Biden come un assassino, affermando che Biden, così facendo, ha chiarito di “non voler normalizzare le relazioni [con Mosca].” Al Cremlino la speranza brucia forse in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso che mi accingo a fare, in estrema sintesi, riguarda la debolezza attuale degli Usa, come principale potenza di riferimento e strumento imperialista per l’élite finanziaria e globale, di ispirazione giudaica e sionista. Fondamentale sembra essere, per i dominanti, la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 23/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quattro minuti di applausi. Così il parlamento spagnolo ha celebrato la definitiva approvazione della legge sull’eutanasia. Votata da tutto le forze di sinistra, ma anche dai liberali e dal Partito Nazionalista Basco, di secolare tradizione conservatrice e... continua a leggere
Scritto da: Pieter Schleiter
il 22/03/2021 | Politica e Informazione
La politica adottata per combattere il Corona virus è anticostituzionale? Per avere chiarezza il giudice berlinese Pieter Schleiter ha proposto ricorso costituzionale a Karlsruhe (n.d.t. sede della Corte Costituzionale tedesca). Un’intervista atta a chiarire se ci troviamo di... continua a leggere