Danno i numeri e sono parassiti
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 28/12/2006 | Politica e Informazione
I fornitori di dati e cifre sono gli... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 28/12/2006 | Politica e Informazione
I fornitori di dati e cifre sono gli... continua a leggere
Scritto da: Rete Bioregionale Italiana il 28/12/2006 | Ecologia e Localismo
Rete Bioregionale Italiana QUADERNI DI VITA BIOREGIONALE Anno II - N°4 Solstizio d’Inverno 2006 Coordinamento redazionale: Vincenzo Benciolini e Oscar Simonetti Impaginazione: Renzo Sganzerla ... continua a leggere
Scritto da: greenreport il 28/12/2006 | Economia e Decrescita
Serafini:"La società che auspicava era quella che sapesse rispondere agli ideali di un’economia giusta e compatibile con le leggi fondamentali della natura" Cento anni fa nasceva in Romania Nicholas Georgescu-Roegen, laureatosi in statistica all’Università di Parigi nel 1930,... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo il 28/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tre mesi circa ha preso il via la spedizione militare in Libano, guidata dall’Italia (sic!), promossa al rango di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 28/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Carl Schmitt, La dittatura, a cura di Antonio Caracciolo, Edizioni Settimo Sigillo, Roma 2006,pp. IV-340, Euro 35,00 Il titolo può apparire politicamente scorretto. Inoltre, è purtroppo nota, la “leggenda nera” che aleggia intorno all’opera schmittiana. Non... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 28/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Torniamo, come promesso alcuni mesi fa, alla questione somala. Molto in breve: la Somalia era dominata dalle bande mafiose dei signori della guerra, autodenominatesi "Coalizione... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 28/12/2006 | Politica e Informazione
L’ipocrisia di un Regime giunto al tramonto "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli" Dal film "V... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 28/12/2006 | Politica e Informazione
La condanna a morte di Saddam risponde a motivazioni di tipo politico, interne ed esterne all’Iraq. In sostanza, per dirla bruscamente, siamo davanti a un vero e proprio regolamento di conti. Con gli Stati Uniti che hanno praticamente preteso dalla magistratura irachena la testa... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli il 22/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il portale www.spiritualsearch.it è un vero e proprio Pantheon telematico: tutte le tendenze spirituali antiche o recenti vi sono equamente rappresentate. Quando la mano elettronica guidata dal mouse scorre sulle voci Buddhismo, Taoismo, Yoga, Cristianesimo nel giro di... continua a leggere
Scritto da: Damien Millet il 22/12/2006 | Economia e Decrescita
Tutta la stampa economica ne parla, la previsione degli esperti si espone addirittura in prima pagina: secondo l’economista a capo del Fondo monetario internazionale (FMI), il mondo sta vivendo "il periodo di espansione [...]... continua a leggere
Scritto da: agenparl il 22/12/2006 | Economia e Decrescita
Elio Lannutti, presidente dell’associazione consumatori Adusbef, ha invitato a porre più attenzione a certi giochi finanziari di grosse banche che poi cercano di sfuggire in tutti i modi al fisco. “Se Goldman Sachs, banca d’affari americana con molteplici agganci politici sulle due sponde... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, approvando un effettivo bando dei matrimoni tra israeliani e palestinesi, la Corte Suprema d’Israele ha chiuso in maniera ancora più stretta i cancelli della fortezza ebrea che lo Stato d’Israele sta diventano rapidamente. La decisione dei giudici, per usare le... continua a leggere
Scritto da: Stefania Divertito e Alessandro Marescotti il 22/12/2006 | Politica e Informazione
I furbi sono cittadini di serie A, le vittime sono cittadini di serie B Una "manina invisibile" ha modificato la Legge Finanziaria. Agevolati coloro che hanno compiuto i reati contabili, "cancellate" le vittime per uranio impoverito. Chi ha fatto il furbo sarà aiutato, che ha fatto il suo... continua a leggere
Scritto da: mazzetta il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nervi tesi tra Pakistan ed Afghanistan; il presidente Karzai si rivolge al suo popolo e lo invita a non cedere alle manovre dei pachistani. Denuncia inoltre che gli attentati che hanno preceduto la visita del ministro degli esteri pachistano avevano uno scopo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno ricorda il massacro di Hadita, in Iraq? Dopo essere state attaccati lungo la strada dai "ribelli" iracheni, un gruppo di marines decise di vendicarsi secondo l'antico stile di guerra che già aveva reso noti i romani nel mondo: la rappresaglia su civili... continua a leggere
Scritto da: Karen Ryan il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TIRASPOL ("Tiraspol Times") - Agli occhi della comunità internazionale, loro sono apolidi ed orfani. Ma, come afferma il portavoce d'un gruppo di manifestanti che ha scritto una lettera aperta alle Nazioni Unite e ad altre organizzazioni del sistema internazionale, non... continua a leggere
Scritto da: Rosalba Miceli il 22/12/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
La nascita comporta una moltitudine di transizioni. I meccanismi che intervengono al momento del parto sono in gran parte sconosciuti. Cosa succede al bambino che sta per nascere? Come riesce a superare lo stress del travaglio? Sembra che alcuni segnali molecolari tra madre e feto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 22/12/2006 | Politica e Informazione
Il ministro Mussi, titolare dell’Università e della Ricerca, ha detto basta. Alla centesima laurea ad honorem in sei mesi, finalmente, ha preso posizione. La lista dei neodottori famosi è piuttosto lunga, e include i nomi persino di Peppino di Capri, Vasco Rossi, Arrigo Sacchi,... continua a leggere
Scritto da: Giovannino Guareschi il 22/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«L’anno venturo non voglio che succeda come quest’anno», si dice ogni volta. «L’anno venturo prepareremo ogni cosa in tempo».Ma, ogni volta, il Natale ci coglie di sorpresa e noi dobbiamo rimediare a tutto in fretta e furia e alla bell’e meglio. Ma, ogni volta,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini/Eleonora Barbieri il 22/12/2006 | Politica e Informazione
«Lo stress è il risultato dell’imperativo categorico della società industrializzata: non è bene accontentarsi di ciò che si ha». E per Massimo Fini, saggista e scrittore, è un meccanismo a cui non si può sfuggire. La nostra è una società di stressati? «Assolutamente sì.... continua a leggere