La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Nicola Cacace
il 29/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L´Italia è il paese europeo che ha privatizzato di più e riflettuto di meno sulle esperienze fatte, con un dibattito dominato da un approccio ideologico. Nel caso di aziende pubbliche in perdita la privatizzazione è obbligata dalle regole di Bruxelles contro gli Aiuti di Stato,... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance
il 29/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il voto bipartisan della Camera sull’invio... continua a leggere
Scritto da: Jan Kàroly
il 29/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’«Idomeneo» di Mozart secondo la regia di Heinrich Neuenfels. L'Islam contro Mozart: è la «notizia» in sintesi che i maggiori telegiornali italiani, privati e pubblici, sparano nelle paradigmatiche nove colonne in cronaca, addì 27 settembre... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 29/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Global ResearchLa gente immagina di avere opinioni proprie, non quelle dei grandi magnati corporativi che competono per colonizzare la sfera pubblica. Non siamo proprio così liberi di pensare come crediamo. Juergen Habermas, filosofo, storico e sociologo tedesco,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 29/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo settimane di trattative per ottenere l’intervista e un lungo e faticoso viaggio per raggiungere il luogo convenuto, il comandante talebano mullah Yunus Saheb – uno dei più stretti collaboratori del mullah Omar – ci accoglie in una stanza... continua a leggere
Scritto da: Ch.E.
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova ambasciata statunitense sorgerà in una zona rasa al suolo durante i bombardamenti del 1999 Un antico adagio recita che ‘chi rompe paga, e i cocci sono suoi’. Il governo degli Stati Uniti d’America ha preso sul serio il proverbio, tanto da pagare la... continua a leggere
Scritto da: Robert de Herte* (Alain de Benoist)
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Elements“La società ha adottato, senza alcun limite e contro-potere, l’integralità dei valori femminili” stimava recentemente il pediatra Aldo Naouri. Di questa femminilizzazione testimoniano già il primato dell’economia sulla... continua a leggere
Scritto da: Manrico Toschi
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Video di un pompiere mentre rivela la presenza di un esplosione all’ interno dell’ edificio WTC 7. “ Bomba nell’ edifico. Iniziare ad evacuare” “ Cosa hai detto? Secondo dispositivo” “ Bomba nell’ edificio, inizare ad evacuare”. Ci sono almeno due persone quasi alla fine del... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non ci possiamo aspettare una spiegazione onesta da un economista ortodosso poiché per sua stessa natura egli sarà portato a mentirci per interesse (personale e/o di categoria) o, nella migliore delle ipotesi, a trasmettere informazioni così come lui le ha apprese e quindi informazioni di... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 28/09/2006 | Ecologia e Localismo
Da Parigi il presidente di Edf rilancia l´utilizzo di tutte le fonti, dal carbone alle rinnovabili. L´economista Rifkin punta tutto sull´idrogeno. Ma tra 25 anni potrebbe essere troppo tardi PARIGI (francia). Alla giornata franco italiana sull’energia che si svolge... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’uomo della pace di Dio Ogni volta che mi ècapitato di andarein India, ciò che alritorno ne ho ricavatoè stato sempreun senso diquieta disperazione.Tutto dell’India mi attrae, eppuretutto mi respinge, una passivitàche, di punto in bianco, sfocia inviolenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è negando ildiritto di esistenzaall’avversario che sipuò pensare di intavolaretrattative con lui. È quantoha fatto il Presidente americano,George W. Bush, nelsuo discorso dell’altro giornoall’Assemblea generaledell’ONU, rivolgendosi nonai governanti di Teheran,ma... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Usato da secoli nella protezione dei vegetali, il macerato di ortica ha come unico ingrediente oltre all'acqua le foglie di questa pianta spontanea chiamata molto ingiustamente erbaccia. L'ortica è in effetti un democratico alimento molto ricco di minerali, e al... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un secolo fa Nikola Tesla dichiarava dinanzi agli occhi increduli dei suoi finanziatori, illustri Banchieri e industriali che erano a caccia di nuovi business, che esiste nell'etere un'energia immensa, gratis che libererà il mondo dalla continua ricerca per la sopravvivenza.Appariva agli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/09/2006 | Politica e Informazione
“Noi siamo tanti qua,già ti chiamiamo papà,di quei papà che non si conoscono...”Roberto Vecchioni – Signor giudice continua a leggere
Scritto da: Nuccio D'Anna
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nuccio D'Anna - IL GIOCO COSMICO if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("17,50",'1'));} Tempo ed eternità nell'antica Grecia Presentazione di Giovanni Casadio 160 pagine - 15 illustrazioni Edizioni... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MITO DELL'11 SETTEMBRE di Roberto Quaglia: un libro importante e bello Roberto Quaglia, Il mito dell’11 settembre e l’opzione Dottor Stranamore, ed. PonSinMor, Gassino Torinese, 2006, pp. 452, € 26,00.. Roberto Quaglia è un personaggio singolare. Scrittore di... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Afghanistan si sta irachizzando. Due soldati italiani morti in pochi giorni a Kabul, l'ultimo ieri. Kamikaze, autobombe, rapimenti, bombe sulle strade per far saltare i convogli militari, «collaborazionisti» uccisi - come Safia Hama Jan, assassinata a Kandahar. Intanto l'ultima edizione... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dopo una settimana di lavori si è finalmente chiusa a Singapore un’edizione particolarmente travagliata degli incontri annuali di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale. Caratterizzato nella sua parte iniziale dal pesantissimo boicottaggio delle Ong, che protestavano per il divieto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maurice Halbwachs (1877-1945) è probabilmente il sociologo che per primo ha studiato in modo originale la natura sociale della memoria collettiva. Formatosi, come del resto tutta la corrente sociologica francese, alla scuola di Durkheim, ne perfeziona l’approccio realistico (oggi si... continua a leggere