La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dunque, tiriamo le somme. Oggi l'FBI, per bocca di un suo portavoce ufficiale, Rex Tomb, afferma che “non ci sono prove sostanziali” che individuino la responsabilità di Osama bin Laden negli attentati dell'11 settembre. Per questa ragione il “most wanted”... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La comunità internazionale sta assistendo silenziosamente e senza battere ciglio all’arroganza e allo strapotere politico-militare dello stato d’Israele.In maniera fredda e... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre piccoli segni dei tempi e delle equivicinanze. Un mese fa, un certo Ben Kurtzer si è stabilito, con moglie e cinque figli, a Maaleh Adumim, la gigantesca colonia israeliana nei Territori Occupati, che taglia in due il cosiddetto West Bank e... continua a leggere
Scritto da: zret.blogspot
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il banchetto dei banchieri Ciò che chiamiamo "privatizzazione" è la svendita dei beni dello stato al fine di impedire la bancarotta causata dal debito creato dalla banche (D. Icke) Recentemente la compagnia del Dottor Balanzone(1) in cui spicca, per il suo talento di comico, il... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 15/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
È stato impiantato un neurochip nel cervello di un paraplegico, grazie al quale può riuscire a muovere oggetti e a utilizzare un computer con la sola forza del pensiero. Per la prima volta gli impulsi nervosi vengono registrati, elaborati e tradotti in azione, si tratta di una... continua a leggere
Scritto da: Il Manifesto
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le truppe israeliane devono ignorare gli insegnamenti della morale cristiana, che chiede moderazione e perdono, e «devono sterminare il nemico nel nord e nel sud» di Israele (a nord c'è il Libano, a sud Gaza). E' quanto chiede, riportato dal Jerusalem Post, il Consiglio dei rabbini di Yesha,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il ministro degli esteri D'Alema ha promesso ai capigruppo dell'Unione, in cambio del ritiro degli emendamenti, una mozione parlamentare che impegni l'Italia a «promuovere una ridefinizione della missione Isaf in Afghanistan». Arriva però un po' tardi: la missione Isaf è... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il banchiere d'affari è stato uno dei protagonisti della comunità finanziaria e della finanza cattolica E' così riservato che la notizia della sua scomparsa lo infastidirà sicuramente. Stiamo parlando di Gianmario Roveraro, eminenza grigia della finanza cattolica, membro... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(“keep showing the truth, no electrcity, this laptop's battery is dying now, i must leave soon. Mohammed” 7 Luglio 2006, una mail dall’inferno!) In queste ultime settimane l’afa è opprimente. Cosa non darei perché un... continua a leggere
Scritto da: Stefano Rizzo
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stefano Rizzo Ascesa e caduta del bushismo DALLA VITTORIA ELETTORALE ALLA CRISI IRANIANA continua a leggere
Scritto da: George Orwel
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La nostra economia dipende così tanto dai combustibili fossili che una mancanza di petrolio senza fonti di combustibile alternative condurrebbe al caos totale.Mi torna spesso in mente un detto cinese che grosso modo si può tradurre così: a lungo non vuol... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho già detto che è facile sapere ciò che l’impero pensa (soprattutto i suoi potenti promotori e sobillatori seduti nelle camere di consiglio corporative) leggendo il Wall Street Journal quotidianamente, come faccio io. Nonostante la sua preponderante tendenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani
il 15/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Libro , Pagg. 160Prezzo € 10,20 invece di € 12,00 Massimo Teodorani SincronicitàIl legame tra Fisica e Psiche da Pauli e Jung a Chopra Macro Edizioni - luglio 2006 continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo di Israele ha scatenato l’ennesima guerra dalla sua fondazione. Il pretesto può essere ogni volta diverso ma gli obiettivi sono sempre gli stessi: la creazione del Grande Israele, secondo i confini indicati nella Bibbia, e la... continua a leggere
Scritto da: Comitati Iraq Libero
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer Stephen Walt
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’autunno del 2001, e soprattutto nella primavera del 2002, l’amministrazione Bush tentò di porre un freno al dilagante sentimento antiamericano nel mondo arabo e di evitare che alcuni paesi sostenessero gruppi... continua a leggere
Scritto da: Hasan Abu Nimah
il 14/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The Jordan TimesDice un vecchio proverbio: "meglio un nemico ragionevole che un amico stolto". Israele dovrebbe tenerne conto. Nel suo storico conflitto con gli arabi, Israele si è abituato a vittorie facili ed è sempre stato tentato a spingersi ancora... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il denaro si pone al centro della politica degli Stati apartire dal XIX secolo. Non che in precedenza i governantifossero indifferenti alle questioni monetarie, chenascono, si può dire, con la creazione della moneta coniata.Aristotele ne aveva fatto oggetto della propria... continua a leggere
Scritto da: Pino Ciociola
il 14/07/2006 | Politica e Informazione
RELAZIONE AL PARLAMENTONel 2005 sono state 603 le morti per overdose, le stesse dell’anno precedente. Aumentano i decessi tra gli over 35. Le regioni più a rischio Umbria e Lazio Aumento record rispetto al 2001 continua a leggere
Scritto da: Gianluca Sacco*
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Attento studioso dei processi di... continua a leggere