La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ugo Bardi
il 23/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Di fronte ai recenti aumenti di prezzo del petrolio, c’è chi non vuol sentir parlare del progressivo esaurimento dei pozzi, ma sostiene che la causa sia un effetto del meccanismo dei prezzi e degli investimenti. Secondo questa interpretazione, il prezzo del petrolio è stato basso... continua a leggere
Scritto da: Rita Di Leo
il 23/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa devono dichiararsi apertamente padroni del mondo oppure prepararsi al declino. I paradossi del potere americano e le ricette «imperialiste» dello storico inglese Niall Ferguson in «Colossus» Da tempo lo storico inglese Niall Ferguson si dà un gran da fare per convincere... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 23/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se vogliamo sconfiggere il terrorismo dobbiamo smettere di essere terroristi. E fermare Stati Uniti, Israele, Gran Bretagna, Russia. Le prove, le storie e i documenti. Con un contributo di Giorgio Forconi sulla Cecenia. Potrei chiamarli terroristi perché vengono nei nostri Paesi con... continua a leggere
Scritto da: Koldo
il 23/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E mi riferisco a quei grandi mezzi di comunicazione, quelle importanti catene che pensano di gestire le notizie con ineccepibile obiettività; che dicono di esercitare la lodevole missione di informare nella più rigorosa osservanza della decenza e della verità;... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/06/2006 | Politica e Informazione
Dio non voglia che l’Italiavinca i Mondiali.Perché l’euforia nazionalee collettiva che ne seguirebbe,oltre a provocare unarimozione psicologica, forseanche comprensibile e umana,ma non per questo meno deleteria,dell’enorme marciume cheè saltato fuori in questi mesi eche ha coinvolto tutti i... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio
il 22/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Dalle missioni verso Marte all'ipotesi di un'origine aliena dei mattoni biologici: parla l'astrofisica Amalia Ercoli Finzi È la più preziosa testimonianza finora arrivata dal cosmo. E gli scienziati americani la stanno studiando da un paio di mesi: un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno degli aspetti più curiosi del dibattito italiano sul federalismo è quello della totale assenza di riferimenti sociologici. Ci si sofferma sugli aspetti costituzionali e politici - il che non è neppure sbagliato visto che siamo in piena campagna elettorale - , ma raramente si... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey St. Clair
il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un esame dei registri della Mine Safety and Health Administration Usa rivela che, a partire dal 2002, questo ente ha sanzionato l’industria mineraria statunitense, in seguito ad incidenti mortali sul lavoro, con multe per un totale di 9,1 milioni di dollari. Ad oggi... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omicidi mirati e vittime civili Ancora tre bambini tra le vittime dell’ultimo raid israeliano a Gaza, sopravvivono i miliziani Lunedì a Gaza, l’ennesimo bombardamento israeliano ha ucciso tre bambini. Questa volta nel mirino c’erano due uomini di Fatah, uno dei... continua a leggere
Scritto da: Sophie McNeill
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
John Pilger, Robert Fisk, Charlie Glass, e Seymour Hersh sul fallimento della stampa mondialeIl 21 aprile l'ex-giornalista Edward R. Murrow si deve essere rivoltato nella tomba. Quel giorno, a Washington DC, la segretaria di stato Condoleeza Rice ha tenuto... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Arma non letale numero 1: l’omologazione degli informatori alle infinocchiature imperialiste. Dai “diritti umani” ai “mostri sanguinari”(e meno male che ci sono i Cobas)DI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaLa Rai, Bernocchi e gli... continua a leggere
Scritto da: aa.vv
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ostracismo all'opera di un autore, per le sue posizioni politiche Peter Handke, uno spettro tra noi «Così l'Europa si scarica la coscienza dalle sue responsabilità». Incontro con lo scrittore e attore Moni Ovadia Tommaso Di Francesco C'è un avvenimento «europeo» dirompente. E'... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il paradiso di Diego Garcia nell'Oceano Indiano una volta era la casa di oltre mille felici cittadini britannici. Nel 1966, il governo di Harold Wilson lo vendette agli Stati Uniti con un accorso segreto ed illegale, terrorizzando la popolazione che ci viveva.Nei... continua a leggere
Scritto da: Silvano Traverso
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fonte: Rivista di Biologia / Biology Forum 99 (2006), pp. 3-10.Nel caso decideste di fare un giro turistico in gommone giù per il Colorado River per ammirare le meraviglie del Grand Canyon, badate di scegliere l’imbarcazione giusta: potrete infatti scegliere tra quella “scientifica”, sulla... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le case editrici Graphos... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 22/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il Cielo è l’unica cosa che la mia anima, prigioniera dell’assoluto, abbia cercato nel corso di tutta la sua vita che ad alcuni è potuta sembrare confusa e profumata dal Demonio”. Salvador DalìSalvador Dalì, è certamente uno dei pittori più noti e importanti, se non uno... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Galeffi
il 21/06/2006 | Storia e Controstoria
La nascita dello Stato nel 1948 divide gli studiosi: un mito da demolire? E sotto accusa finisce la storiografia sionista.È conflitto aperto all’interno della corrente dei «new historians». Per Ilan Pappé «vi fu una pulizia... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 21/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle forze armate statunitensi esiste un vuoto in termini di leadership, a cominciare dal comandante in capo George W. Bush. Nel frattempo, lo scopo e la portata dei crimini americani – come manifestato in Iraq e altrove – diventano sempre più sbalorditivi Come molti americani,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Va subito segnalata l'uscita dell'ultimo fascicolo della "Revue du Mauss semestrielle" (n. 27, premier semestre 2006): un grosso volume di 54o pagine, celebrativo dei venticinque anni (1981-2006) della rivista e dell'associazione (M.A.U.S.S - Mouvement anti-utilitariste dans les... continua a leggere
Scritto da: Brian Conley
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMMAN - In questi giorni, è quasi impossibile entrare a Ramadi. Sullo sfondo del massacro di Haditha, la IPS ha ricevuto resoconti di civili uccisi da cecchini e di case occupate dai cecchini statunitensi che si piazzano sui tetti, mentre le famiglie vengono... continua a leggere