La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ugo Bardi
          
          il 27/07/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        L’umanità ha ereditato un pianeta ricco di risorse minerali accumulate da processi geologici durati milioni di anni. E’ un’immensa quantità di energia e di materie prime che abbiamo cominciato a sfruttare intensamente solo da un paio di secoli, fino a farle diventare cruciali... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 27/07/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Georges Gurvitch (1894-1965) è tuttora considerato una specie di pianeta misterioso. I sociologi, quei pochi che lo ricordano, lo considerano un filosofo, mentre i filosofi, e non sono in tanti a conoscerlo, lo ritengono un sociologo. Un Gurvitch redivivo, non sarebbe d’accordo con... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Cerco di stilare un elenco di alcune fonti di informazione sull'invasione del Libano.  In italiano, ho trovato finora solo il blog di Kadmous (grazie, Talib, per la segnalazione!).  Ci sono comunque diverse fonti in inglese per avere tutte le... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sembra una divagazione, e poi non sapete ancora cosa sia il Volto di Qana. Ma nei prossimo post, vedrete perché non lo è.  Sul blog Voci fuori dal coro, Andrea Franzoni ha scritto qualcosa che mi ha fatto riflettere:  Fra i tanti canali che abbiamo a... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Galoppini
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        A lezione di censura. Tg3 delle 14.30 del 26 luglio. Si attende la conferenza stampa della Conferenza di Roma, e i tempi del notiziario vengono allungati… Eccoli, ascoltiamo D'Alema e la Rice... ma quando prende la parola il Pres. del Consiglio libanese, Fu'ad Siniora, che dopo i... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michel Choussudovsky
          
          il 27/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        LA "GUERRA AL TERRORISMO" DEGLI STATI UNITI - Sulla scia dell'11 settembre (2a edizione)DI MICHEL CHOSSUDOVSKY PREFAZIONEIn questa nuova ed estesa edizione del best seller di Michel Chossudovsky (2002), l'autore dissipa la cortina fumogena innalzata dai media mainstream per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        «Israele sta usando delle bombe a frammentazione», questa la denuncia presentata ieri da Human rights watch (Hrw). L’organizzazione per i diritti umani con sede a New York ha affermato di avere la prove fotografiche di stock di M483A1, proiettili di artiglieria che contengono al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Belèn Balanyà
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Negli ultimi venti anni, Bruxelles è diventata un magnete per i gruppi di pressione industriali e le imprese di relazioni pubbliche, per il potere sempre maggiore che ostentano le istituzioni europee. Attualmente più del 50% di tutta la legislazione dei 25... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Tommaso Di Francesco
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «E' ora di un nuovo Medio Oriente» proclama il segretario di stato Condoleezza Rice, oggi a Roma. Inseguita dal no «alle sue condizioni» del governo libanese e del mediatore degli hezbollah Nabih Berri. Che vuol dire «nuovo»? A guardare il LIbano sotto le bombe, per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gabriele Zamparini
          
          il 27/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        PARTE V – LE NAZIONI UNITE E L'APPELLO DEGLI AVVOCATI DI SADDAMLe Nazioni Unite hanno riportato:Oggi un esperto in diritti umani e sistemi legali delle Nazioni Unite si è appellato al Governo Iracheno perché iniziasse un'indagine indipendente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Professor Jorge Hirsch
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La guerra al Libano potrebbe intensificarsi fino al punto in cui gli Stati Uniti useranno armi nucleari contro l'Iran, in quello che potrebbe essere il primo uso di armi nucleari da Nagasaki. E il mondo potrebbe ben accusare lo stato ebraico [1], [2].La campagna di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 27/07/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Non è sufficiente, a 16 anni, ritrovarsi a combattere per la propria sopravvivenza, devi anche combattere per avere il diritto di scegliere il modo in cui vuoi farlo. Questo è il succo della vicenda, altamente emblematica, di Abraham Cherrix, un ragazzo del Virginia al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Truppe georgiane nella gola di Kodori per combattere le milizie di un ex-governatore                            Diversi morti, anche due civili e decine di feriti nei combattimenti iniziati ieri sera nella gola di Kodori, in Abkhazia. Gli scontri sono ancora in corso e altri 300 militari stanno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Adnkronos
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        ISRAELE, TORNA LA PROTESTA DELLE MADRI CONTRO GUERRA IN LIBANO   Gerusalemme, 27 lug. - (Adnkronos) - Torna la protesta delle madri israeliane contro la guerra nel Libano. Un gruppo di 15 attiviste, alcune delle quali facevano parte del movimento delle Quattro madri che ebbe parte importante... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Thierry Meyssan
          
          il 27/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        A Washington ed a Tel-Aviv, ci si rallegra delle operazioni militari in corso in Medio Oriente. Secondo l'espressione di Condoleezza Rice, i dolori del Libano sono le «contrazioni della nascita di un nuovo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Reuters
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Nel 2004 Israele ha chiesto agli Stati Uniti bombe “bunker buster”. Citando dichiarazioni di ufficiali Usa, sabato scorso il New York Times ha riportato che l’amministrazione Bush stava precipitandosi nella consegna di “bombe satellitari” e “bombe laser” a Israele in risposta a... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: David Hirst
          
          il 27/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        dalla prefazione alla terza edizione di Senza Pace. Un secolo di conflitti in Medio Oriente, di David Hirst  Dove porterà questo progetto neoconservatore, israelo-americano per il Medio Oriente è impossibile prevederlo. Tutto ciò che si può... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ervand Abrahamian
          
          il 27/07/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        (Brano tratto da Inventare l'asse del male. La verità su Iran, Siria e Corea del Nord)  Per l’iraniano medio, il discorso dell’Asse del Male è giunto come un fulmine a ciel sereno. Nel corso dei cinque anni precedenti, le relazioni tra Iran e America erano migliorate gradualmente ma... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Alcune Ong italiane hanno cambiato idea sull’Afghanistan? Se sì, perché?                           Meno di tre settimane fa PeaceReporter ha intervistato direttori e presidenti delle Ong italiane che operano o hanno operato in Afghanistan: Intersos, Alisei, Aispo, Cesvi, Coopi, Msf e Terres... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Adnkronos/dpa
          
          il 27/07/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        70% LIBANESI APPOGGIANO RAPIMENTO SOLDATI ISRAELE 87% RITIENE LEGITTIMA LA RESISTENZA DI HEZBOLLAH CONTRO ISRAELE   Beirut, 27 lug. (Adnkronos/dpa) Il 70% dei libanesi approva la cattura dei due soldati israeliani, in territorio libanese, per lo scambio con migliaia di... continua a leggere