La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miro Renzaglia
          
          il 29/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Sandro Giovannini è nato a Pesaro nel 1947. Poeta, saggista, critico, nel 1979 ha fondato il Movimento Poesia Tradizione Vertex. Nel 1985 ha fondato la Heliopolis Edizioni. Nel 1997 ha fondato la rivista Letteratura-Tradizione. È autore di Atemporale, E.C.D.P., 1985.Sandro Giovannini,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 29/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        […] Il mio intento principale, come in altri lavori precedenti, sarà la decostruzione della teoria marxista nelle sue diverse varianti; tuttavia con la sostituzione del concetto di conflitto strategico a quello di proprietà (dei mezzi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Heather Gray
          
          il 29/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        L'esperienza di una famiglia canadeseDue anni fa, nel 2004, mia madre raggiunse la venerabile età di 90 anni. La nostra famiglia l'ha onorata festeggiando le sue nove decadi. Cominciai a pensare ai suoi 90 anni e agli enormi cambiamenti del 20esimo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Uri Avnery
          
          il 29/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Se il presidente Bush voleva occuparsi dell’Iran “bombardandolo fino a farlo tornare all’età della pietra”, (come ha asserito un generale statunitense durante la guerra in Vietnam), questo sarebbe il momento giusto. Chi se ne accorgerebbe, mentre... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Guido Ceronetti
          
          il 29/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Mi ha, non molti giorni fa, colpito un breve articolo apparso su «Le Monde»: l’autore, Michael Smadja, è un giovane insegnante di filosofia in qualche istituto che non viene precisato. Potrebbero essere tutti. Tutti i luoghi dove sussistono cattedre di filosofia. L’insegnante... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Umberto Galimberti
          
          il 29/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’amicizia. O solitudini di massa, ciascuno davanti al suo computer, vittime di bulimia informatica per non perdere neppure un frammento di mondo, o adunate di massa in occasione di concerti, o davanti a maxi-schermi per le partite di calcio, o in piazza San Pietro ad applaudire... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: biodiversita
          
          il 28/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Corso sulla biodiversità rurale e la salvaguardia delle varietà di antichi ortaggiSan Leo (PU)15 - 18 luglio 2006Inizio ore 19.00 del 15 luglioFine ore 13.00 del 18 luglio Come salvare i semi e costituirsi una propria banca genetica familiare. Circa 30 anni fa nascevano i primi embrioni dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 28/06/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Dio non voglia che l’Italia vinca i Mondiali. Perché l’euforia nazionale e collettiva che ne seguirebbe, oltre a provocare una rimozione psicologica, forse anche... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Edoardo Castagna
          
          il 28/06/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        L’eccezionale caso di Izrail’ Vizel’skiij, una vittima del Terrore staliniano che ebbe la forza di proclamarsi innocente fino alla fine   Complotti, sabotaggi, trame nell'ombra, intese con il nemico. Le vittime del Terrore staliniano,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Richard Smoley
          
          il 28/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Su quale guida possiamo fare affidamento nella nostra ricerca? Per alcuni, l'esperienza spirituale è una questione di grazia; come hanno affermato i mistici nel corso dei secoli, qualche volta essa viene concessa in modo spontaneo e non richiesto. Ma nessuno può fare affidamento su un tale... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mickey Z.
          
          il 28/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Sicuramente, saranno condotte accurate indagini su gli ultimi ripugnanti eventi in Iraq, e i colpevoli dovranno pagare. Il problema più grande, tuttavia, è che abbiamo a che fare con una cultura che manca di riconoscere la propria natura violenta     Ormai, tutti noi dovremmo conoscere la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Domenico Quirico
          
          il 28/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Leader spietati, molti africani ma non solo, vengono abitualmente ricevuti nelle cancellerie del mondoPARIGI. Foto ricordo del vertice franco-africano, il ventiduesimo. I proconsoli di quello che era (e resta) l’impero vengono a rapporto all’Eliseo, da Chirac. Il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ray McGovern
          
          il 28/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Può sembrare un po' bizzarro, forse persino obsoleto, ma una volta la procedura standard era richiedere le informazioni di intelligence prima di decidere una guerra. Se in questi ultimi mesi non avete dormito, sapete che questo ordine è stato capovolto nel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Identità Europea
          
          il 28/06/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 28/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il libro della settimana: Giancarlo Galli, Poteri Forti, Mondadori, Milano 2006, pp. 296, euro 18,00     Chi comanda in Italia? Un secolo fa Vilfredo Pareto avrebbe risposto, nel suo appuntito lessico liberista, le “plutocrazie” (“demagogiche”, se di sinistra). Ortiche velenose cresciute... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: diorama
          
          il 28/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La funzione principale della lista telematica di Diorama è segnalare libri, riviste, articoli che si fanno veicolo di idee apprezzabili, da conoscere, meditare, diffondere attorno a sé. In questa prospettiva, meritano oggi la massima attenzione, conoscenza e divulgazione alcune delle opere di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Joseph Massad
          
          il 28/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Una delle misure più importanti che gli architettiisraeliani e palestinesi degli accordi di Oslo preseroallo scopo di garantire la sopravvivenza strutturaledi ciò che è noto come il «processo di pace» di Oslo fu la creazione di strutture, istituzioni e classi,che fossero direttamente connesse... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Igor Tomberg
          
          il 28/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Alla vigilia del vertice del G8 a San Pietroburgo in cui si discuterà la crisi energetica mondiale, le carte sembrano cambiare di mano. A margine del vertice dell’Organizzazione di cooperazione di Shanghai, i due più importanti produttori di gas del mondo, la Russia e l’Iran,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Joe Kay
          
          il 28/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Nel ristretto ambito del dibattito all'interno dell'establishment politico e mediatico statunitense, per quel che riguarda i diversi programmi di spionaggio che sono venuti alla luce negli ultimi mesi, un unico dato di fatto è stato accettato da tutti i... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: www.radiogammacinque.it
          
          il 27/06/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Marco Della Luna, l'autore, con Antonio Miclavez, del libro "Euroschiavi", ed. Arianna, sarà ospite martedì 11 luglio alla trasmissione su Radio Gamma 5 (94,00 Mhz) "Disinformazione e dintorni" diretta da Marcello Pamio (www.disinformazione.it) in onda ogni martedì dalle... continua a leggere