La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazione ECplanet
il 05/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Che cosa significa essere donna ? Che cos’è “donna” ? Come faccio a relazionarmi all'uomo facendomi capire per come sono veramente senza essere costretta a difendermi ? Difendermi da cosa ? Il mio femminile potrà mai mostrarsi al maschile fuori di me... continua a leggere
Scritto da: Manuele Perugini*
il 05/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Maxi-ricerca italiana: per la prima volta è stata dimostrata una reazione immunitaria nelle cavie Mangiare cibi geneticamente modificati non è come mangiare cibi tradizionali. E coltivare questo tipo di piante, ha un impatto diverso sull'ambiente, rispetto alle piante... continua a leggere
Scritto da: Francesco Gesualdi*
il 05/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Leggo di Unipol penso al commercio equo, alla finanza etica e a tutte le altre iniziative di economia alternativa. Un'idea mi tormenta: "Ecco cosa può succedere alle migliori iniziative se perdono l'anima e si lasciano vincere dalla tentazione del potere". Davanti agli occhi... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 05/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Non esiste una soluzione per il sostentamento dei viaggi ad alta velocità e di lunga percorrenza. Ciò significa che se vogliamo impedire al pianeta di andare a fuoco, dovremo semplicemente smettere di viaggiare alle velocità che gli aerei consentono Le linee di... continua a leggere
Scritto da: Dr. Claudia Benfatti *
il 05/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Intorno ad un virus che alberga da sempre nell'organismo dei volatili, l'H5N1, si è costruito in pochi mesi un allarme planetario, un'emergenza che l'Europa affronta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 05/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’aviaria nasce e si diffonde nei grandi pollai industriali, frutto collaterale delle pratiche industriali degli allevamenti intensivi. Questa la tesi dell’ONG “GRAIN”, attiva nella tutela della biodiversità, secondo la quale le misure prese dai... continua a leggere
Scritto da: boycottgillette.com
il 05/03/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
RFID sta per Radio Frequency IDentification, una tecnologia che usa minuscoli chip di computer, più piccoli di un granello di sabbia, per tracciare oggetti a distanza. I "chip spia" RFID sono stati nascosti nelle confezioni dei prodotti per la rasatura Gillette e in... continua a leggere
Scritto da: Kevin Zeese
il 04/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Comandante-in-Capo ha perduto il sostegno delle truppe Quasi ¾ delle truppe Statunitensi in Iraq chiedono la fine dell'occupazione entro un anno Un sondaggio unico che è stato condotto fra le truppe in servizio attivo in Iraq ha rivelato l'enorme... continua a leggere
Scritto da: Nicola Furini
il 04/03/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il consumo mondiale d’acqua in bottiglia, nel 2004, ha raggiunto i 154 miliardi di litri, il 57% in più, rispetto ai 98 miliardi di litri di cinque anni prima. Anche dove l’acqua di rubinetto è sicura, la domanda d’acqua imbottigliata è in crescita,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 04/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mi scusi se, pur sapendo che l’Italia ama la strategia quanto un vegetariano una bistecca alla fiorentina, desidero coinvolgerla su quanto stanno facendo gli Stati Uniti. Il Pentagono, a evitare gli errori commessi in Iraq, intende affrontare una possibile guerra e... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Municipio di Reggio EmiliaMartedì e mercoledì scorso, nel corso dei due spettacoli al Palapanini di Modena è intervenuto Stefano Montanari, il ricercatore modenese che, insieme con la moglie Antonietta Gatti, ha studiato... continua a leggere
Scritto da: Giangiorgio Pasqualotto
il 03/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pasqualotto: Sono Giangiorgio Pasqualotto e insegno Storia della Filosofia all'Università di Padova. Ho cominciato a interessarmi di buddhismo per interessarmi dei rapporti tra la teoria e la pratica, cosa che non avevo trovato nella filosofia moderna... continua a leggere
Scritto da: greenreport.it
il 03/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
ROMA. «L’energia solare: tra nuove tecnologie e frutti di bosco» è il curioso titolo del convegno che la Regione Lazio organizza per lunedì 6 marzo in collaborazione con l’Università di Roma «Tor Vergata». Al centro dell’iniziativa, la presentazione e la... continua a leggere
Scritto da: Laura Menatti
il 03/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bauman Zigmunt, Vite di scarto.Trad. it. di Marina Astrologo, Roma-Bari, Laterza, 2005, pp. 173, € 15,00, ISBN 88-420-7275-3.[Ed. or.: Wasted lives. Modernity and its outcasts, Polity Press, Cambridge 2003] Recensione di Laura Menatti – 26/10/2005... continua a leggere
Scritto da: Pierangelo Giovanetti
il 03/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Espropriati della propria storia e cultura, finiscono spesso preda di alcool, malattie, suicidi, precarietà economica Un'isola di quarto mondo dentro il primo mondo Dal Nostro Inviato A Sydney Pierangelo... continua a leggere
Scritto da: Wayne S. Smith*
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ingloriosa storia e sistematici fallimenti del National Endowment for Democracy, che dovrebbe aiutare lo sviluppo della democrazia nel mondo. Un articolo da «Latinoamerica»Il Ned (National Endowment for Democracy) è un ente che ha visto la luce nel 1983, grazie al presidente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fa sempre un certo effetto vedere in tv Bush e Berlusconi a colloquio. Tutti e due ricchi, ma anche "alleati", conservatori, "occidentalisti", e come noto, liberisti accaniti. In teoria... Perché in pratica il primo proviene da una famiglia di oligopolisti petroliferi,... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 03/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
In materia di ogm i media italiani denotano una insufficiente capacità di informazione scientifica e di efficacia nella divulgazione destinata a raggiungere il maggior numero di cittadini: le conoscenze pregresse richieste al lettore per poter leggere... continua a leggere
Scritto da: centrostudifederici
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
³Automa. E¹ l¹uomo moderno Š Il movimento del suo cervello è determinato da idee non sue, ma create e propagate dallo spirito della menzogna. L¹uomo le trova belle e fatte: e le riceve senza accorgersene, come l¹automobile non s¹accorge d¹esser messa in moto dall¹autista.... continua a leggere
Scritto da: Haifa Zangana
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo momento c’è un'operazione sistematica per assassinare gli Iracheni che criticano l’occupazione. In una lettera ad un amico europeo, Abdul Razaq al-Na'as, professore universitario sui cinquant’anni, descriveva il suo dolore per la morte di alcuni suoi amici e... continua a leggere