La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John Mearsheimer(University of Chicago) e Stephan Walt (Harvard University)
          
          il 23/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        È possibile avere una discussione civile sul ruolo di Israele nella politica estera americana? Abbiamo scritto “la Lobby Israeliana” al fine di iniziare una discussione su un soggetto che è diventato difficile da trattare apertamente negli Stati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Umberto Mazzantini
          
          il 22/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La perdita di specie è ormai calcolata nel mondo ad una velocità da 100 a 1000 volte superiore a quella naturale, con il rischio di danneggiare per sempre l’equilibrio naturale essenziale anche per la sopravvivenza dell’umanità              ROMA. Oggi in tutto il mondo si celebra la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Raffaele Panico
          
          il 22/05/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        In Italia, il dibattito sulla necessità di un intervento delle “municipalità” nella gestione dei pubblici servizi incomincia all’inizio del secolo e si sviluppa con la partecipazione e il concorso di varie correnti politiche. I socialisti erano schierati per la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 22/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ridateci un’Italia più onesta   Io non penso che Marcello Lippi debba dimettersi da Commissario tecnico della Nazionale italiana, come han chiesto "il Manifesto", "il Riformista" e altri giornali. Credo invece che la nostra Nazionale dovrebbe ritirare la propria... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Agnoli
          
          il 22/05/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Gli storici fantasiosi, si sa, sono tanti. Quelli faziosi, ancora di più. Cito due vicende, tra le tante. Nel 1810 Napoleone Bonaparte emana un editto di occupazione degli archivi papali. Da Roma partono enormi carri con gli incartamenti, contenenti tra il resto il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Declan Kennedy
          
          il 22/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Intorno al dibattito sull’idea di ecovillaggio continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Internazionale
          
          il 22/05/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Quando l'amministrazione comunale di Washington ha tagliato, per sbaglio, una quercia di 20 metri davanti alla sua casa, Antoinette Campbell non poteva immaginare quello che sarebbe successo.Da quando l'albero e' sparito lei ha dovuto iniziare ad accendere l'aria condizionata un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Franco Cardini*
          
          il 22/05/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Mostri, Belve, Animali nell’immaginario medievale/2 continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ann-Christin Sjolander Holland
          
          il 22/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        IL BUSINESS DELL'ACQUA. COMPAGNIE E MULTINAZIONALI CONTRO LA GENTE   Autore: Ann-Christin Sjolander Holland     Editore: Jaca Book  Recensione: La privatizzazione dell'approvvigionamento idrico cominciò in Inghilterra nel 1989 sotto il governo di Margaret Thatcher.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Chomsky Noam;
          
          il 22/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        AMERICA: IL NUOVO TIRANNO   Autore: Chomsky Noam; Barsamian David     Editore: Rizzoli  Recensione: Nel suo nuovo libro Noam Chomsky, rispondendo alle domande del giornalista David Barsamian, affronta le questioni cruciali della politica estera americana successiva... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: http://italian.irib.ir/
          
          il 22/05/2006      
            
        
      
      
        IRIB - Secca smentita da parte di un deputato della comunita` ebraica alParlamento islamico iraniano, in merito alla notizia diffusa dal quotidianocanadese National Post secondo il quale il Parlamento di Teheran ha varatouna legge che obbliga i non musulmani a portare segni distintivi inpubblico.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: italian.irib.ir
          
          il 22/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        IRIB - Secca smentita da parte di un deputato della comunita` ebraica alParlamento islamico iraniano, in merito alla notizia diffusa dal quotidianocanadese National Post secondo il quale il Parlamento di Teheran ha varatouna legge che obbliga i non musulmani a portare segni distintivi inpubblico.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: altraeconomiaroma
          
          il 22/05/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Anna Maria Brogi
          
          il 22/05/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Accusò il colonialismo. Fu sempre in prima fila nel denunciare i totalitarismi: le sue operecircolavano come samizdat in Urss. E la sua morale contro l’assurdo spinse i teologi a definirlo «santo senza Dio» (Traduzione Di Anna... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Altamura
          
          il 22/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Le ultime 24 ore sono state assolutamente negative per le borse europee e internazionali: bruciati più di 244 miliardi di euro, con un crollo dei più importanti indici di borsa, mentre Wall Street ha visto annientare 64 bilioni di dollari, l’equivalente del valore di mercato di 30... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 22/05/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Un padre mi ha scritto una lettera sulla pubblicità televisiva, simile a molte che ho ricevuto.La pubblico perchè, nella sua semplicità, conferma che la pubblicità ha preso il posto del prodotto televisivo, influenza il prodotto, è ormai essa stessa... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Zillmer Hans-Joachim
          
          il 22/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        L'ERRORE DI DARWIN   Autore: Zillmer Hans-Joachim     Editore: Piemme  Recensione: Straordinari reperti, fossili, indizi geologici e i risultati di lunghe spedizioni mettono in dubbio l'idea di un'evoluzione lenta e regolare delle specie viventi sul nostro pianeta.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Bruno Chastonay
          
          il 22/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        I prodotti derivati sono stati creati per aiutare le banche, le società, e i paesi, per gestire il rischio sulle esposizioni. Ma le Banche hanno trovato che il loro utilizzo migliore era quello di gestire i prodotti e le valute più esotiche in maniera più efficiente,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessio Mannucci
          
          il 22/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La nanotecnologia ha già prodotto, nel 2005, circa 30 miliardi di dollari in merci manufatturiere, più del doppio dell'anno prima. “La nanotecnolgia stà uscendo dai laboratori per finire negli scaffali”, ha detto Matthew Nordan, Presidente e Direttore di Ricerca della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione ECplanet
          
          il 22/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il Prof. Anthony Seaton, tra i più grandi esperti di scienze ambientali e docente presso l'Università di Edimburgo, si è pronunciato sulla delicata questione del nano-inquinamento. “Non abbiamo ancora niente di certo in mano”, ha riferito Seaton in un'intervento sulla... continua a leggere